Nella nostra comparativa tra la Honda ZR-V e la Volvo XC40, emerge chiaramente la versatilità della Honda, con il suo ampio spazio interno e l'efficienza del motore. D'altra parte, la Volvo XC40 si distingue per il suo design elegante e le avanzate tecnologie di sicurezza. Entrambi i modelli offrono eccellenti prestazioni, ma la scelta finale dipenderà dalle preferenze personali in termini di stile e praticità.
Nel competitivo segmento dei SUV compatti, il confronto tra Honda ZR-V e Volvo XC40 offre un'interessante panoramica delle innovazioni e delle specifiche tecniche di due marchi di fama mondiale. Entrambi i modelli puntano a combinare eleganza, prestazioni e funzionalità, ma ci sono differenze significative. Analizziamo i dettagli tecnici e le caratteristiche che li distinguono.
Il Honda ZR-V è lungo 4568 mm, largo 1840 mm e alto 1613 mm, presentando un design robusto e accattivante che richiama l'attenzione. D'altro canto, il Volvo XC40 misura 4425 mm in lunghezza, 1863 mm in larghezza e 1652 mm in altezza. Mentre il ZR-V offre una presenza più allungata, il XC40 risulta più alto e più largo, offrendo una percezione di spaziosità interna.
Il ZR-V è dotato di un motore ibrido full da 184 CV (135 kW), mentre il XC40 offre opzioni di motore ibrido petrolifero con potenze che variano da 163 CV (120 kW) a 197 CV (145 kW). Il ZR-V accelera da 0 a 100 km/h in 7.9 secondi, mentre il modello più veloce del XC40 fa lo stesso in 7.6 secondi. In termini di velocità massima, il ZR-V raggiunge i 173 km/h, mentre il XC40 può arrivare a 180 km/h.
Quando si tratta di efficienza nei consumi, il Honda ZR-V si distingue con un consumo di 5.8 L/100km, quasi un punto percentuale migliore rispetto al XC40, che consuma 6.5 L/100km. Nonostante ciò, il XC40 ha una capacità del serbatoio di solo 54 litri rispetto ai 57 litri del ZR-V, il che potrebbe influenzare l'autonomia complessiva in viaggio.
Entrambi i modelli offrono cinque posti a sedere. Tuttavia, la capienza del bagagliaio differisce notevolmente: il ZR-V ha una capacità di 370-380 litri, mentre il XC40 offre 452 litri. Questo rende il Volvo più adatto per chi ha bisogno di ulteriore spazio per bagagli o oggetti ingombranti.
Il ZR-V si distingue per le sue tecnologie ibride avanzate, contribuendo a una migliore efficienza energetica e ottimizzazione delle prestazioni. D'altra parte, il XC40 è famoso per i suoi sistemi di sicurezza all'avanguardia e tecnologie smart come l'infotainment che integra soluzioni digitali all'avanguardia.
Per quanto riguarda i prezzi, il Honda ZR-V parte da circa 42.900 euro a 47.100 euro, mentre il XC40 varia da 42.490 euro fino a 53.690 euro a seconda della configurazione e delle opzioni selezionate. La scelta tra i due modelli dipende quindi non solo dalle specifiche tecniche, ma anche dal budget e dalle esigenze di ogni conducente.
In conclusione, sia il Honda ZR-V che il Volvo XC40 offrono una combinazione interessante di caratteristiche e performance nel segmento SUV. Il ZR-V brilla per la sua efficienza ultra ibrida e il design moderno, mentre l'XC40 pone un forte accento sulla sicurezza e sul comfort. La scelta finale dipenderà dalle priorità di ciascun automobilista.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 44000 - 48300
€
|
Prezzo
ca. 43600 - 55000
€
|
Consumo L/100km
5.7 - 5.8
L
|
Consumo L/100km
6.5
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
130 - 132
g/km
|
co2
147 - 148
g/km
|
Capacità serbatoio
57
L
|
Capacità serbatoio
54
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1660 - 1710
kg
|
Peso a vuoto
1688
kg
|
Capacità bagagliaio
370 - 380
L
|
Capacità bagagliaio
452
L
|
Lunghezza
4568
mm
|
Lunghezza
4425
mm
|
Larghezza
1840
mm
|
Larghezza
1863
mm
|
Altezza
1613
mm
|
Altezza
1652
mm
|
Portata
440 - 455
kg
|
Portata
532
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido completo
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina
|
Trasmissione
-
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
184
CV
|
Potenza CV
163 - 197
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.9 - 8
s
|
Accelerazione 0-100km/h
7.6 - 8.6
s
|
Velocità massima
173
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Coppia
315
Nm
|
Coppia
265 - 300
Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
135
kW
|
Potenza kW
120 - 145
kW
|
Cilindrata
1993
cm3
|
Cilindrata
1969
cm3
|
Velocità massima
173
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
D
|
Classe di efficienza CO2
E
|
Marca
Honda
|
Marca
Volvo
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.