@ Honda Motor Co., Ltd.
@ Volvo Cars
VS

Honda e:Ny1 vs Volvo XC40 – Quale auto è più adatta a te?

Due auto, una sfida: Honda e:Ny1 contro Volvo XC40.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

e:Ny1 @ Honda Motor Co., Ltd.

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

Honda e:Ny1 ha un vantaggio leggermente nel prezzo – parte da 40000 €, mentre la Volvo XC40 costa 44000 €. La differenza è di circa 3999 €.

XC40 @ Volvo Cars

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Honda e:Ny1 ha un vantaggio appena percettibile204 CV contro 197 CV. Un incremento di circa 7 CV CV.

I due modelli accelerano quasi allo stesso modo – 7.60 s da 0 a 100 km/h.

In termini di velocità massima, la Volvo XC40 risulta un po' superiore – raggiunge 180 km/h, mentre la Honda e:Ny1 si ferma a 160 km/h. La differenza è di circa 20 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Honda e:Ny1 spinge minimo più forte con 310 Nm rispetto a 300 Nm. La differenza è di circa 10 Nm.

e:Ny1 @ Honda Motor Co., Ltd.

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Volvo XC40 è minimo più leggera – 1688 kg contro 1730 kg. La differenza è di circa 42 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Volvo XC40 offre notevole più spazio – 452 L contro 361 L. Circa 91 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Volvo XC40 risulta leggermente superiore – fino a 1328 L, circa 152 L in più rispetto alla Honda e:Ny1.

Per quanto riguarda la portata utile, la Volvo XC40 notevole ha la meglio – 532 kg contro 350 kg. Circa 182 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Volvo XC40 si conferma conquista la vittoria con un margine chiaro e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 44.000 €
XC40 @ Volvo Cars

Volvo XC40

  • Tipo di motore : Ibrido leggero Benzina
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 163 - 197 CV
  • Consumo L/100km : 6.50 L

Honda e:Ny1

La e:Ny1 rappresenta una nuova era per il marchio, combinando un design moderno a un'ottima funzionalità. Questo modello elettrico si distingue per il suo comfort e le prestazioni fluide, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole. Con il suo interior ricco di tecnologia, la e:Ny1 soddisfa le esigenze di conducenti giovani e dinamici.

dettagli

Volvo XC40

5 (1)
valuta

La Volvo XC40 unisce linee compatte e un carattere deciso, con un abitacolo scandinavo che trasmette qualità e senso pratico senza fronzoli. Ideale per chi cerca un SUV cittadino premium che mette sicurezza e comfort al primo posto — e sì, si guida con la stessa calma rassicurante di una tazza di caffè ben fatto.

dettagli
Honda e:Ny1
Volvo XC40
e:Ny1 @ Honda Motor Co., Ltd.
XC40 @ Volvo Cars

Costi e Consumo

Prezzo
40000 - 43000 €
Prezzo
44000 - 56500 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
6.50 L
Consumo kWh/100km
18.20 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
412 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
0 g/km
co2
147 - 148 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
54 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1730 kg
Peso a vuoto
1688 kg
Capacità bagagliaio
344 - 361 L
Capacità bagagliaio
452 L
Lunghezza
4387 mm
Lunghezza
4425 mm
Larghezza
1790 mm
Larghezza
1863 mm
Altezza
1584 mm
Altezza
1652 mm
Capacità massima bagagliaio
1136 - 1176 L
Capacità massima bagagliaio
1328 L
Portata
350 kg
Portata
532 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
204 CV
Potenza CV
163 - 197 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.60 s
Accelerazione 0-100km/h
7.6 - 8.6 s
Velocità massima
160 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
310 Nm
Coppia
265 - 300 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
4
Potenza kW
150 kW
Potenza kW
120 - 145 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
1969 cm3

Generale

Anno del modello
2023
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
E
Marca
Honda
Marca
Volvo
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Honda e:Ny1?

La Honda e:Ny1 è disponibile con trazione Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.