Nella nostra ultima comparativa, il Ford Tourneo Connect si distingue per la sua versatilità e spaziosità, rendendolo ideale per famiglie e viaggiatori. D'altra parte, il Peugeot Rifter offre un design accattivante e una maneggevolezza superiore, che lo rendono perfetto per la vita urbana. Entrambi i veicoli presentano caratteristiche interessanti, ma la scelta finale dipenderà dalle esigenze specifiche di ciascun conducente.
Nel competitivo mercato dei veicoli multiuso, la comparazione tra Ford Tourneo Connect e Peugeot Rifter offre un'interessante panoramica di funzionalità, tecnologie e prestazioni. Questi due modelli, entrambi caratterizzati da una carrozzeria alta e spaziosa, si rivolgono a famiglie e professionisti che hanno bisogno di praticità e versatilità. In questo articolo, analizzeremo le specifiche tecniche e le innovazioni di ciascun veicolo.
Entrambi i modelli vantano un design funzionale, ma differiscono leggermente in termini di estetica e spazio. Il Ford Tourneo Connect misura 4853 mm in lunghezza, 1855 mm in larghezza e 1833 mm in altezza, offrendo un ampio spazio interno per passeggeri e bagagli, con una capacità del bagagliaio che può arrivare fino a 1720 litri. D'altro canto, il Peugeot Rifter ha dimensioni di 4405 mm di lunghezza e 1848 mm di larghezza, con una capacità del bagagliaio che varia dai 322 ai 1050 litri a seconda della configurazione dei sedili.
Il Ford Tourneo Connect offre una gamma di motorizzazioni che comprende opzioni a benzina, diesel e ibride plug-in, con potenze che vanno da 102 a 150 CV. Le prestazioni di accelerate da 0 a 100 km/h variano tra 11.4 e 13.5 secondi, rendendolo un'opzione affidabile per guidatori che desiderano sia efficienza che reattività. Per quanto riguarda il consumo, il modello offre varianti che portano a consumi che oscillano tra 5.4 e 7 litri ogni 100 km.
Il Peugeot Rifter, d'altra parte, offre motorizzazioni elettriche, benzina e diesel, con potenze che vanno da 102 a 136 CV. Le prestazioni di accelerazione sono abbastanza competitive, con tempi che variano da 10.8 a 13.6 secondi per il 0-100 km/h. Il consumo di carburante si attesta tra 5.4 e 6.9 litri ogni 100 km, mentre l'autonomia elettrica raggiunge un massimo di 340 km, rendendolo una scelta interessante per chi cerca un'alternativa ecologica.
Entrambi i veicoli propongono opzioni di trasmissione manuale e automatica, ma il Ford Tourneo Connect si distingue per un sistema di trasmissione automatica a doppia frizione che offre una guida fluida e reattiva. La trazione anteriore è comune ad entrambi, offrendo stabilità e facilità di guida in diverse condizioni stradali.
Il Peugeot Rifter, con le sue varie configurazioni di cambio e il suo design ergonomico, offre una maneggevolezza piacevole, sia in città che su strade più lunghe. La scelta tra cambio manuale e automatico consente ai conducenti di adattare la loro esperienza di guida alle proprie preferenze personali.
Il Ford Tourneo Connect è dotato di una serie di tecnologie moderne, inclusi sistemi avanzati di assistenza alla guida e connettività. La presenza del sistema Ford SYNC consente una facile integrazione con smartphone e dispositivi multimediali, migliorando l'esperienza di guida.
Il Peugeot Rifter non è da meno, presentando un’interfaccia digitale moderna e sistemi di assistenza alla guida come il cruise control adattivo e la frenata automatica di emergenza. La qualità dei materiali e la cura per i dettagli offrono un ambiente interno confortevole e funzionale.
La scelta tra Ford Tourneo Connect e Peugeot Rifter dipenderà in gran parte dalle esigenze personali di ciascun conducente. Se si cercano prestazioni e una motivazione ecologica con un'opzione ibrida, il Tourneo Connect potrebbe risultare più adatto. Tuttavia, per chi desidera un motore elettrico e un eccellente confort di viaggio, il Rifter rappresenta un'opzione imperdibile. Entrambi i modelli presentano caratteristiche eccezionali, rendendoli altamente competitivi nel segmento dei veicoli multiuso.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 32200 - 50100
€
|
Prezzo
ca. 27100 - 43500
€
|
Consumo L/100km
0.5 - 7
L
|
Consumo L/100km
5.4 - 7
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
19.1 - 19.2
kWh
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
329 - 340
km
|
Capacità della batteria
19.7
kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
10 - 158
g/km
|
co2
0, 147, 142, 151, 153, 152, 155, 156, 146, 158, 149, 157
g/km
|
Capacità serbatoio
32 - 50
L
|
Capacità serbatoio
50 - 60
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon alta
|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon alta
|
Sedili
5
|
Sedili
5 - 7
|
Porte
5
|
Porte
4 - 5
|
Peso a vuoto
1542 - 1709
kg
|
Peso a vuoto
1473 - 1941
kg
|
Capacità bagagliaio
1213 - 1720
L
|
Capacità bagagliaio
322 - 1050
L
|
Lunghezza
4500 - 4868
mm
|
Lunghezza
4405 - 4755
mm
|
Larghezza
1855
mm
|
Larghezza
1848
mm
|
Altezza
1833
mm
|
Altezza
1818 - 1837
mm
|
Portata
578 - 618
kg
|
Portata
489 - 814
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Benzina, Diesel, Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Elettrico, Benzina, Diesel
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore, Cambio manuale, Cambio automatico
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
102 - 150
CV
|
Potenza CV
102 - 136
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
11.4 - 13.5
s
|
Accelerazione 0-100km/h
10.8 - 13.6
s
|
Velocità massima
175 - 186
km/h
|
Velocità massima
132 - 184
km/h
|
Coppia
220 - 350
Nm
|
Coppia
205 - 300
Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Potenza kW
75 - 110
kW
|
Potenza kW
75 - 100
kW
|
Cilindrata
1498 - 1968
cm3
|
Cilindrata
1199 - 1499
cm3
|
Velocità massima
175 - 186
km/h
|
Velocità massima
132 - 184
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
F, E, B
|
Classe di efficienza CO2
A, E, F
|
Marca
Ford
|
Marca
Peugeot
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.