Nella nostra ultima comparativa, il Ford Tourneo Connect si dimostra un valido concorrente del VW Caddy, offrendo un abitacolo spazioso e versatile. Mentre il Caddy è rinomato per la sua affidabilità e le opzioni di motorizzazione efficienti, il Tourneo Connect stupisce con il suo design moderno e le tecnologie innovative a bordo. Entrambi i veicoli sono eccellenti per le famiglie e le piccole imprese, ma la scelta finale dipenderà dalle esigenze specifiche di ciascun automobilista.
Nel mondo delle vetture commerciali e dei veicoli multiuso, due nomi spiccano per le loro soluzioni innovative e prestazioni eccellenti: Ford Tourneo Connect e VW Caddy. In questo articolo, metteremo a confronto questi due modelli, analizzando le loro caratteristiche tecniche e le innovazioni tecnologiche che li rendono entrambi scelte valide per famiglie e professionisti.
Il Ford Tourneo Connect è un high roof wagon con una lunghezza di 4853 mm, il che lo rende spazioso e adatto per le famiglie o per chi necessita di ampie capacità di carico. La sua altezza di 1833 mm e una larghezza di 1855 mm offrono un abitacolo confortevole.
D'altra parte, il VW Caddy si presenta con una lunghezza di 4500 mm e un'altezza variabile, che raggiunge fino a 1860 mm in alcune configurazioni. Sebbene sia leggermente più corto, il Caddy è progettato per ottimizzare la praticità interna, con una capacità del bagagliaio che varia fino a 1720 litri, paragonabile a quella del Tourneo Connect.
Entrambi i modelli offrono una gamma di motorizzazioni che include benzina, diesel e plugin hybrid. Il Ford Tourneo Connect presenta potenze che vanno da 102 a 150 HP, con una buona efficienza dei consumi, che varia da 5.4 a 7 L/100 km. L'accelerazione 0-100 km/h è compresa tra 11.4 e 13.5 secondi, a seconda della variante scelta.
Il VW Caddy, d'altra parte, offre potenze simili, con un range da 102 a 150 HP, e un consumo che si attesta tra 5.3 e 6.9 L/100 km. Il Caddy è leggermente più rapido, registrando un'accelerazione che varia da 11.4 a 14 secondi. Entrambi i veicoli sono dotati di trasmissioni manuali e automatiche, inclusi i moderni cambi a doppia frizione.
In termini di tecnologia, sia il Tourneo Connect sia il Caddy sono equipaggiati con sistemi multimediali avanzati, compatibilità smartphone e una serie di dispositivi di sicurezza attiva, come assistenti di frenata e di mantenimento della corsia. Ford ha integrato nel Tourneo Connect il sistema FordPass, che consente monitoraggio e gestione del veicolo tramite app.
VW non è da meno con il suo sistema di infotainment MIB3 nel Caddy, che offre un'interfaccia intuitiva e la connettività 4G. Inoltre, il Caddy è noto per il suo sistema di trazione integrale disponibile su alcune varianti, che migliora l'aderenza su terreni difficili.
In termini di spazio, il Ford Tourneo Connect offre una capacità di carico significativa, con un volume utile che si adatta facilmente a diverse esigenze. Può trasportare fino a 5 passeggeri, con una configurazione interna flessibile per soddisfare le necessità di carico.
Il VW Caddy offre anche una configurazione per sette passeggeri su alcune varianti, rendendolo estremamente versatile per famiglie o gruppi. La qualità costruttiva è un punto di forza per entrambe le marche, con materiali di alta qualità e finiture curate.
Alla fine del nostro confronto tra il Ford Tourneo Connect e il VW Caddy, è chiaro che entrambi i veicoli offrono prestazioni solide e caratteristiche moderne. La scelta tra i due dipenderà principalmente dalle preferenze personali in termini di design e tecnologie specifiche.
Se cerchi un veicolo spazioso con ottimi sistemi di connettività, il Ford Tourneo Connect potrebbe rivelarsi la scelta giusta. Tuttavia, se preferisci l'affidabilità e la versatilità del trazione integrale, il VW Caddy non ti deluderà. Entrambi restano soluzioni eccellenti, pronte ad affrontare qualsiasi sfida quotidiana.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 32200 - 50100
€
|
Prezzo
ca. 33200 - 54900
€
|
Consumo L/100km
0.5 - 7
L
|
Consumo L/100km
0.5 - 6.9
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
116 - 121
km
|
Capacità della batteria
19.7
kWh
|
Capacità della batteria
19.7
kWh
|
co2
10 - 158
g/km
|
co2
10 - 165
g/km
|
Capacità serbatoio
32 - 50
L
|
Capacità serbatoio
50
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon alta
|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon alta
|
Sedili
5
|
Sedili
5 - 7
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1542 - 1709
kg
|
Peso a vuoto
1575 - 1998
kg
|
Capacità bagagliaio
1213 - 1720
L
|
Capacità bagagliaio
-
|
Lunghezza
4500 - 4868
mm
|
Lunghezza
4500 - 4853
mm
|
Larghezza
1855
mm
|
Larghezza
1855
mm
|
Altezza
1833
mm
|
Altezza
1819 - 1860
mm
|
Portata
578 - 618
kg
|
Portata
501 - 710
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Benzina, Diesel, Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Benzina, Diesel, Ibrido plug-in
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale
|
Dettaglio della trasmissione
Schaltgetriebe, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
102 - 150
CV
|
Potenza CV
102 - 150
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
11.4 - 13.5
s
|
Accelerazione 0-100km/h
11.4 - 14
s
|
Velocità massima
175 - 186
km/h
|
Velocità massima
173 - 186
km/h
|
Coppia
220 - 350
Nm
|
Coppia
220 - 320
Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
75 - 110
kW
|
Potenza kW
75 - 110
kW
|
Cilindrata
1498 - 1968
cm3
|
Cilindrata
1498 - 1968
cm3
|
Velocità massima
175 - 186
km/h
|
Velocità massima
173 - 186
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
F, E, B
|
Classe di efficienza CO2
E, F, B
|
Marca
Ford
|
Marca
VW
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.