Quale modello è più adatto – Ford Kuga o VW Polo? Confrontiamo per te le prestazioni (243 CV vs 207 CV), la capacità del bagagliaio (412 L vs 351 L), i consumi (0.90 L vs 5.20 L) e naturalmente il prezzo (41000 € vs 20300 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Ford Kuga (SUV) è dotata di un motore Benzina, Ibrido completo o Ibrido plug-in e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la VW Polo (Hatchback) monta un motore Benzina con cambio Manuel o Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Ford Kuga offre 412 L, mentre la VW Polo arriva a 351 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 243 CV della Ford Kuga o i 207 CV della VW Polo.
Anche nei consumi ci sono differenze: 0.90 L contro 5.20 L. A livello di prezzo, la Ford Kuga parte da 41000 €, mentre la VW Polo da 20300 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La Ford Kuga si distingue per il suo design moderno e accattivante, che la rende una scelta ideale per chi cerca un SUV versatile e stiloso. Gli interni offrono un eccellente comfort, con materiali di alta qualità e tecnologie all'avanguardia per un'esperienza di guida raffinata. Questo modello è perfetto per le famiglie, combinando spazio e praticità senza compromettere le prestazioni su strada.
dettagliLa Volkswagen Polo continua a essere una delle scelte preferite nel segmento delle utilitarie, grazie al suo design elegante e alle sue dimensioni compatte. Questo modello combina perfettamente funzionalità e comfort, rendendolo ideale sia per la guida in città che per i viaggi su strada. Con una gamma di motorizzazioni efficienti, la Polo offre un'esperienza di guida divertente e responsabile dal punto di vista ambientale.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
41000 - 53900 €
|
Prezzo
20300 - 36300 €
|
Consumo L/100km
0.9 - 6.4 L
|
Consumo L/100km
5.2 - 6.5 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
69 km
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
1.1 - 14.4 kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
20 - 145 g/km
|
co2
118 - 149 g/km
|
Capacità serbatoio
42 - 54 L
|
Capacità serbatoio
40 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1526 - 1859 kg
|
Peso a vuoto
1138 - 1372 kg
|
Capacità bagagliaio
412 L
|
Capacità bagagliaio
351 L
|
Lunghezza
4604 - 4645 mm
|
Lunghezza
4074 mm
|
Larghezza
1882 mm
|
Larghezza
1751 mm
|
Altezza
1673 - 1681 mm
|
Altezza
1431 - 1451 mm
|
Portata
541 - 550 kg
|
Portata
399 - 457 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Benzina, Ibrido completo, Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Benzina
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Trasmissione CVT
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
150 - 243 CV
|
Potenza CV
80 - 207 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.3 - 9.5 s
|
Accelerazione 0-100km/h
6.5 - 15.6 s
|
Velocità massima
195 - 200 km/h
|
Velocità massima
171 - 240 km/h
|
Coppia
240 Nm
|
Coppia
93 - 320 Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Potenza kW
110 - 178 kW
|
Potenza kW
59 - 152 kW
|
Cilindrata
1497 - 2488 cm3
|
Cilindrata
999 - 1984 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
E, D, B
|
Classe di efficienza CO2
D, E
|
Marca
Ford
|
Marca
VW
|
Negli ultimi anni, la Ford Kuga ha saputo conquistare il cuore degli automobilisti, diventando un punto di riferimento nel segmento dei SUV compatti. Questo modello combina prestazioni elevate con un design moderno e una serie di innovazioni tecnologiche, rendendolo una scelta preferita per le famiglie e i conducenti dinamici.
La Ford Kuga si distingue per il suo design elegante e sportivo, con linee fluide e una silhouette aerodinamica. All'interno, l'auto offre un abitacolo spazioso e ben rifinito, con un'attenzione particolare ai dettagli e alla qualità dei materiali. I cinque posti a disposizione garantiscono comfort per tutti i passeggeri, mentre il bagagliaio ha una capacità di 412 litri, perfetta per lunghe gite o viaggi in famiglia.
Il Kuga è disponibile in diverse varianti di motorizzazione, tra cui modelli a benzina, ibridi e ibridi plug-in, per soddisfare le esigenze di diversi tipi di conducenti. La versione Kuga 1.5 EcoBoost offre 150 CV e consumi davvero competitivi, mentre la gamma ibrida, che include il Kuga 2.5 FHEV con 183 CV e il 2.5 PHEV con potenza fino a 243 CV, dimostra l'impegno di Ford per un futuro più sostenibile.
Un altro punto di forza della Ford Kuga è la tecnologia all'avanguardia. Equipaggiata con un sistema di infotainment moderno e intuitivo, il veicolo offre tutte le funzionalità necessarie per connettersi e rimanere informati durante la guida. Inoltre, la Kuga è dotata di sofisticati sistemi di sicurezza, come il cruise control adattivo e il sistema di mantenimento della corsia, che aumenta la sicurezza su strada.
Con l'evoluzione delle normative ambientali e l'aumento della sensibilità verso le questioni ecologiche, la Ford Kuga si fa notare anche per la sua efficienza. Le versioni ibride offrono un consumo di carburante molto ridotto, con valori che possono scendere fino a 0,9 L/100 km per le versioni PHEV, rendendo ogni viaggio non solo più ecologico, ma anche più conveniente dal punto di vista economico.
In conclusione, la Ford Kuga rappresenta una proposta altamente competitiva nel mercato dei SUV, offrendo un ideale equilibrio tra prestazioni, tecnologia, comfort e sostenibilità. Con le sue numerose opzioni di motorizzazione e un design accattivante, è perfetta per chi cerca un veicolo versatile e di qualità. La Ford Kuga non è solo un'auto, ma anche un compagno fidato per ogni avventura.
La VW Polo è da sempre un'icona nel panorama delle utilitarie, combinando eleganza, prestazioni e tecnologie all'avanguardia. La versione attuale, rifinita e migliorata, continua a seguire questa tradizione, offrendo una gamma di motorizzazioni e innovazioni che riescono a soddisfare una clientela sempre più esigente.
La Polo si distingue per la sua silhouette compatta e affusolata, che ne facilita la manovrabilità in città. Gli esterni presentano linee moderne e sportive, esaltate da un frontale deciso con fari LED di serie, mentre gli interni offrono un eccellente rapporto di qualità e comfort. Il design degli interni, con materiali di alta qualità e finiture curate, crea un ambiente accogliente e raffinato.
La nuova Polo è disponibile in diverse versioni motorizzate, tutte a benzina, che promettono un'esperienza di guida entusiasta e dinamica. Tra i vari modelli, troviamo il Polo 1.0 TSI OPF da 95 CV e il potente Polo GTI con 207 CV, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in solo 6.5 secondi. I motori sono abbinati a cambi manuali e automatici, assicurando un'emozionante flessibilità alla guida.
La Polo non è solo prestazionale, ma si distingue anche per la sua efficienza nei consumi. Le versioni più efficienti possono raggiungere un consumo di appena 5.2 L/100 km, rendendola una scelta ecologica per chi cerca un'auto a basso impatto ambientale. Inoltre, il valore di emissioni CO2 si attesta tra i 118 e i 125 g/km, collocando la Polo in classi di efficienza D ed E.
La Polo è ricca di tecnologie innovative che migliorano sia la sicurezza che il comfort degli occupanti. Il sistema di infotainment MIB3 consente connessione smartphone con Apple CarPlay e Android Auto, mentre il contagiri digitale e l'assistente alla guida fanno il resto. Anche la sicurezza attiva non è trascurata, con sistemi avanzati come il cruise control adattivo e l'assistente al mantenimento della corsia.
Un altro punto forte della Polo è rappresentato dal suo habitacolo spazioso. Con una lunghezza di 4074 mm e una capacità del bagagliaio di 351 litri, questa hatchback riesce a coniugare comodità e praticità, ideale per le città come per i viaggi più lunghi. I cinque posti a sedere offrono comfort per passeggeri e conducente, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole.
In sintesi, la VW Polo si conferma una delle migliori scelte nel segmento delle utilitarie. Con una gamma di motori performanti, un design accattivante e tecnologie all'avanguardia, continua a rappresentare un'opzione valida per chi cerca un'auto versatile e moderna. Sebbene le strade siano affollate di concorrenti, la Polo rimane un'alleata sicura per ogni tipo di viaggio.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.