Nel confronto tra la Ford Kuga e la MG HS, entrambi i modelli si distinguono per il loro design moderno e la tecnologia avanzata. La Kuga offre un'esperienza di guida dinamica, mentre la MG HS si fa notare per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo. Gli acquirenti avranno così l'opportunità di scegliere tra un SUV più consolidato e uno che promette stile e funzionalità a un costo accessibile.
Nell'affollato mercato dei SUV, la Ford Kuga e la MG HS si distinguono come due scelte interessanti per chi cerca un veicolo versatile e performante. Entrambi i modelli offrono tecnologie innovative, diverse opzioni di motorizzazione e comfort per i passeggeri. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche tecniche di entrambi i modelli e cercheremo di determinare quale SUV possa rispondere meglio alle esigenze degli automobilisti moderni.
La Ford Kuga misura tra 4604 mm e 4645 mm di lunghezza, con una larghezza di 1882 mm e un'altezza che varia tra 1673 mm e 1681 mm. D'altra parte, la MG HS ha una lunghezza compresa tra 4655 mm e 4670 mm, una larghezza di 1890 mm e un'altezza di 1663 mm. Entrambi i modelli offrono un design moderno e accattivante, ma la MG HS si fa notare per i suoi dettagli distintivi e una linea più audace.
La Ford Kuga offre una gamma di motorizzazioni che comprende modelli a benzina, ibridi completi e ibridi plug-in, con potenze che vanno da 150 a 243 CV. La Kuga può accelerare da 0 a 100 km/h in un tempo che varia tra 7.3 s e 9.5 s, a seconda della motorizzazione. La sua potenza di coppia arriva fino a 240 Nm e consuma tra 5.3 e 6.4 L/100km.
In confronto, la MG HS è disponibile con motori a benzina e ibridi plug-in, con potenze che vanno da 170 a 272 CV. L'accelerazione da 0 a 100 km/h varia tra 6.8 s e 9.6 s, mentre la coppia massima è di 275 Nm per i motori più potenti. La MG HS ha un consumo compreso tra 7.4 e 7.6 L/100km, rendendo la Kuga più efficiente nella maggior parte delle configurazioni.
La Ford Kuga è equipaggiata con una serie di tecnologie avanzate, tra cui un sistema di infotainment aggiornato, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, e una suite di sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione. Tra le innovazioni, spiccano l’estensione della batteria per l’ibrido plug-in e un adattivo cruise control che migliora l’esperienza di guida.
La MG HS, pur essendo un marchio relativamente nuovo in Europa, si distingue per la sua dotazione tecnologica. Include un sistema di infotainment con touchscreen di grandi dimensioni e connettività di ultima generazione. Le versioni ibride della MG offrono anche un sistema elettrico che consente una maggiore autonomia, fino a 100 km.
Per quanto riguarda il comfort, entrambi i modelli offrono spazio per cinque passeggeri e configurazioni che possono adattarsi alle esigenze della famiglia. La Ford Kuga ha una capacità del bagagliaio che varia da 412 L, mentre la MG HS offre uno spazio di carico maggiore, con 441 L e fino a 507 L a seconda della configurazione. Questo può fare la differenza per chi ha bisogno di ulteriore spazio per bagagli o attrezzature.
In conclusione, la scelta tra la Ford Kuga e la MG HS dipende da ciò che si cerca in un SUV. Se è importante avere efficienza del carburante e tecnologie avanzate, la Ford Kuga potrebbe essere la scelta migliore. Tuttavia, per chi preferisce un design audace e uno spazio di carico generoso, la MG HS si presenta come un'opzione valida. Qualunque sia la tua scelta, entrambi i modelli sono progettati per offrire un'esperienza di guida sicura e confortevole.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 41000 - 53900
€
|
Prezzo
ca. 28700 - 43000
€
|
Consumo L/100km
0.9 - 6.4
L
|
Consumo L/100km
0.5 - 7.6
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
69
km
|
Autonomia elettrica
100
km
|
Capacità della batteria
1.1 - 14.4
kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
20 - 145
g/km
|
co2
14 - 173
g/km
|
Capacità serbatoio
42 - 54
L
|
Capacità serbatoio
55
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1526 - 1859
kg
|
Peso a vuoto
1625 - 1930
kg
|
Capacità bagagliaio
412
L
|
Capacità bagagliaio
441 - 507
L
|
Lunghezza
4604 - 4645
mm
|
Lunghezza
4655 - 4670
mm
|
Larghezza
1882
mm
|
Larghezza
1890
mm
|
Altezza
1673 - 1681
mm
|
Altezza
1663 - 1664
mm
|
Portata
541 - 550
kg
|
Portata
400
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Benzina, Ibrido completo, Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Benzina, Ibrido plug-in
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Trasmissione CVT
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
150 - 243
CV
|
Potenza CV
170 - 272
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.3 - 9.5
s
|
Accelerazione 0-100km/h
6.8 - 9.6
s
|
Velocità massima
195 - 200
km/h
|
Velocità massima
190 - 195
km/h
|
Coppia
240
Nm
|
Coppia
275 - 350
Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
110 - 178
kW
|
Potenza kW
125 - 200
kW
|
Cilindrata
1497 - 2488
cm3
|
Cilindrata
1496
cm3
|
Velocità massima
195 - 200
km/h
|
Velocità massima
190 - 195
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
E, D, B
|
Classe di efficienza CO2
F, B
|
Marca
Ford
|
Marca
MG
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.