VS

Ford Kuga vs Mercedes GLB – Differenze e prezzi a confronto

Due auto, una sfida: Ford Kuga contro Mercedes GLB.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

Kuga @ kuga.fordpresskits.com

Confronto Tra Ford Kuga e Mercedes GLB: Qual È la Miglior Scelta per il Tuo Garage?

Nel mondo degli SUV, Ford Kuga e Mercedes GLB rappresentano due opzioni di rispetto per chi cerca tecnologia avanzata e prestazioni affidabili. Entrambi i modelli del 2024 si presentano con caratteristiche uniche che meritano una comparazione approfondita. Esaminiamo le differenze tecniche, le innovazioni e cerchiamo di capire quale potrebbe essere l'opzione migliore per te.

GLB @ group-media.mercedes-benz.com

Motorizzazioni e Prestazioni

La Ford Kuga offre una gamma molto diversificata di motori, includendo versioni a benzina, full hybrid e plug-in hybrid. La potenza varia da 150 a 243 HP, accompagnata da un'accelerazione che va da 9.5 a 7.3 secondi per lo 0-100 km/h. L'efficienza del carburante sottolinea la promessa ecologica della Kuga, soprattutto con la variante plug-in hybrid che consuma appena 0.9 L/100 km e offre un'autonomia elettrica di 69 km.

Dalla sua, la Mercedes GLB offre motori a benzina MHEV e diesel, con una potenza che varia da 116 a 320 HP. Questo SUV ha un'accelerazione che varia da 11.5 a 5.5 secondi per lo 0-100 km/h. Anche se i consumi sono leggermente superiori, con valori che vanno da 5.6 a 9 L/100 km, la GLB si distingue per la performance pura, con una velocità massima che può raggiungere i 250 km/h.

Kuga @ kuga.fordpresskits.com

Design e Dimensioni

In termini di dimensioni, la Ford Kuga si presenta leggermente più compatta con una lunghezza che varia da 4604 a 4645 mm, mentre la larghezza è di 1882 mm. La Mercedes GLB, invece, si distingue per una lunghezza che raggiunge i 4650 mm e una larghezza di 1850 mm. L'altezza differisce leggermente tra i due modelli, con la Kuga che raggiunge fino a 1681 mm rispetto ai 1692 mm della GLB.

GLB @ group-media.mercedes-benz.com

Spazio Interno e Capacità di Carico

Entrambi i modelli offrono 5 posti e un'abitabilità comoda per lunghi viaggi. Tuttavia, è nella capacità del bagagliaio che la Mercedes GLB prende il sopravvento, con un volume di carico che varia da 565 a 570 litri, un netto vantaggio rispetto ai 412 litri della Kuga. Questo potrebbe fare una grande differenza per chi cerca spazio extra per i bagagli durante le vacanze o i weekend fuori porta.

Kuga @ kuga.fordpresskits.com

Tecnologia e Innovazioni

La Ford Kuga si distingue con tecnologie che supportano un'esperienza di guida più sostenibile, in particolare con le versioni ibride e plug-in. Funzioni avanzate come il sistema di infotainment Sync 3 offrono un'interfaccia intuitiva e una connettività superiore.

La Mercedes GLB, invece, non è da meno con il sistema MBUX di ultima generazione, che include comandi vocali avanzati e opzioni di personalizzazione. Le tecnologie di sicurezza e assistenza alla guida, tipiche del marchio Mercedes-Benz, elevano l'esperienza complessiva del conducente.

GLB @ group-media.mercedes-benz.com

Conclusione

Se la tua priorità è l'efficienza e la sostenibilità, la Ford Kuga con le sue innovative opzioni ibride potrebbe essere la scelta giusta per te. Tuttavia, se desideri un SUV più orientato alla prestazione e al lusso, la Mercedes GLB offre quel tocco extra di eleganza e potenza. Entrambi i modelli sono eccellenti, ma la scelta finale dipenderà dalle tue esigenze personali e dai tuoi gusti.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Ford Kuga ha un vantaggio in misura ridotta nel prezzo – parte da 41000 €, mentre la Mercedes GLB costa 48500 €. La differenza è di circa 7495 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Ford Kuga si accontenta di 2.80 L ed è quindi netto più efficiente della Mercedes GLB, che consuma 5.60 L. La differenza è di circa 2.80 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Mercedes GLB ha un vantaggio evidente320 CV contro 243 CV. Un incremento di circa 77 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Mercedes GLB è notevole più veloce – completa lo sprint in 5.50 s, contro 7.30 s della Ford Kuga. Circa 1.80 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Mercedes GLB risulta in misura ridotta superiore – raggiunge 250 km/h, mentre la Ford Kuga si ferma a 200 km/h. La differenza è di circa 50 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Mercedes GLB spinge chiaramente visibile più forte con 400 Nm rispetto a 240 Nm. La differenza è di circa 160 Nm.

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Ford Kuga è quasi impercettibile più leggera – 1526 kg contro 1640 kg. La differenza è di circa 114 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Mercedes GLB offre notevole più spazio – 570 L contro 412 L. Circa 158 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Mercedes GLB risulta in parte superiore – fino a 1805 L, circa 271 L in più rispetto alla Ford Kuga.

Per quanto riguarda la portata utile, la Ford Kuga leggero ha la meglio – 550 kg contro 500 kg. Circa 50 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Ford Kuga si conferma lascia poche possibilità al rivale e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 41.000 €
ford-kuga-black-edition_exteriores_vignale_14sept2022_0085-LOW

Ford Kuga

  • Tipo di motore : Benzina, Ibrido completo, Ibrido plug-in
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 150 - 243 CV
  • Consumo L/100km : 2.8 - 6.8 L
  • Autonomia elettrica : 68 km

Ford Kuga

3.5 (2)
valuta

La Ford Kuga è un SUV versatile che unisce un design moderno a un comportamento su strada equilibrato, pensato per chi vuole comfort senza rinunciare a personalità. Perfetta nella vita di tutti i giorni per spazio e praticità, sa anche regalare qualche momento divertente quando la strada invita a spingere un po’ di più.

dettagli

Mercedes GLB

Il Mercedes-Benz GLB si distingue per il suo equilibrio perfetto tra eleganza e praticità, offrendo uno spazio interno generoso e una versatilità invidiabile. Questo SUV compatto è ideale per famiglie e avventurieri, grazie alla sua capacità di ospitare fino a sette persone. Inoltre, il design moderno e gli interni di alta qualità garantiscono un'esperienza di guida raffinata e confortevole.

dettagli
Ford Kuga
Mercedes GLB
Kuga
GLB

Costi e Consumo

Prezzo
41000 - 55400 €
Prezzo
48500 - 78100 €
Consumo L/100km
2.8 - 6.8 L
Consumo L/100km
5.6 - 9 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
68 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
1.1 - 14.4 kWh
Capacità della batteria
-
co2
55 - 154 g/km
co2
146 - 204 g/km
Capacità serbatoio
42 - 54 L
Capacità serbatoio
52 - 60 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1526 - 1859 kg
Peso a vuoto
1640 - 1820 kg
Capacità bagagliaio
412 L
Capacità bagagliaio
565 - 570 L
Lunghezza
4604 - 4645 mm
Lunghezza
4634 - 4650 mm
Larghezza
1882 mm
Larghezza
1834 - 1850 mm
Altezza
1673 - 1681 mm
Altezza
1665 - 1692 mm
Capacità massima bagagliaio
1534 L
Capacità massima bagagliaio
1800 - 1805 L
Portata
541 - 550 kg
Portata
500 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Ibrido completo, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Diesel
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Trasmissione CVT, Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
150 - 243 CV
Potenza CV
116 - 320 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.3 - 9.9 s
Accelerazione 0-100km/h
5.5 - 11.5 s
Velocità massima
195 - 200 km/h
Velocità massima
188 - 250 km/h
Coppia
240 Nm
Coppia
230 - 400 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
111 - 178 kW
Potenza kW
85 - 235 kW
Cilindrata
1496 - 2488 cm3
Cilindrata
1332 - 1991 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
E, D, B
Classe di efficienza CO2
E, F, G
Marca
Ford
Marca
Mercedes-Benz
Che opzioni di trazione offre la Ford Kuga?

La Ford Kuga è disponibile con trazione Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.