Quale modello è più adatto – Ford Kuga o Honda CR-V? Confrontiamo per te le prestazioni (243 CV vs 184 CV), la capacità del bagagliaio (412 L vs 617 L), i consumi (0.90 L vs 0.80 L) e naturalmente il prezzo (41000 € vs 50900 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Ford Kuga (SUV) è dotata di un motore Benzina, Ibrido completo o Ibrido plug-in e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Honda CR-V (SUV) monta un motore Ibrido completo o Ibrido plug-in con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Ford Kuga offre 412 L, mentre la Honda CR-V arriva a 617 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 243 CV della Ford Kuga o i 184 CV della Honda CR-V.
Anche nei consumi ci sono differenze: 0.90 L contro 0.80 L. A livello di prezzo, la Ford Kuga parte da 41000 €, mentre la Honda CR-V da 50900 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nella nostra ultima comparazione tra la Ford Kuga e la Honda CR-V, entrambe le SUV si dimostrano eccellenti scelte per chi cerca spazio e comfort. La Ford Kuga offre un design moderno e un motore vivace, mentre la Honda CR-V si distingue per la sua affidabilità e l'efficienza nei consumi. La decisione finale dipenderà dalle preferenze personali, ma entrambe le vetture promettono un'esperienza di guida soddisfacente.
La Ford Kuga si distingue per il suo design moderno e accattivante, che la rende una scelta ideale per chi cerca un SUV versatile e stiloso. Gli interni offrono un eccellente comfort, con materiali di alta qualità e tecnologie all'avanguardia per un'esperienza di guida raffinata. Questo modello è perfetto per le famiglie, combinando spazio e praticità senza compromettere le prestazioni su strada.
dettagliLa Honda CR-V si distingue per il suo eccellente equilibrio tra comfort e funzionalità, rendendola una scelta ideale per le famiglie moderne. Con uno stile raffinato e interni spaziosi, offre un'esperienza di guida piacevole sia in città che su strade extraurbane. Inoltre, la CR-V è dotata di una tecnologia avanzata che garantisce sicurezza e connettività, rispondendo così alle esigenze degli automobilisti contemporanei.
dettagliNell'ambito del segmento SUV, la Ford Kuga e la Honda CR-V rappresentano due delle scelte più popolari e desiderate dagli automobilisti. Entrambi i modelli offrono un mix di tecnologia, comfort e prestazioni. Ma quale dei due si distingue realmente? In questo articolo, esploreremo le specifiche tecniche e le innovazioni che ciascun modello ha da offrire.
La Ford Kuga si presenta con un design elegante e sportivo, con dimensioni che variano a seconda della versione, arrivando fino a 4645 mm di lunghezza, 1882 mm di larghezza e 1675 mm di altezza. La Honda CR-V, d'altro canto, è leggermente più lunga, misurando 4706 mm. La larghezza è di 1866 mm e l'altezza varia tra i 1673 mm e i 1684 mm. Entrambi i modelli offrono un'abitabilità interna di livello superiore e la possibilità di trasportare comodamente cinque passeggeri.
La Ford Kuga è disponibile con diverse motorizzazioni. Si può scegliere tra motori a benzina, il Full Hybrid e il Plugin Hybrid. Le potenze variano da 150 a 243 CV, con accelerazioni 0-100 km/h che vanno da 7.3 a 9.5 secondi. Inoltre, la Kuga offre una gamma di consumi che va da 5.3 a 6.4 L/100 km e un'autonomia in modalità elettrica fino a 69 km, grazie a batterie da 1.1 a 14.4 kWh.
La Honda CR-V, con motori Full Hybrid e Plugin Hybrid, offre una potenza massima di 184 CV. Le accelerazioni sono competitive, con valori che vanno da 9 a 9.5 secondi. I consumi oscillano tra 6 e 6.7 L/100 km, mentre l'autonomia elettrica può raggiungere 79 km. In termini di coppia, la CR-V si distingue per i suoi 335 Nm, superiori rispetto ai 240 Nm della Kuga.
Entrambi i modelli sono dotati di tecnologia all'avanguardia. La Ford Kuga si distingue per il suo sistema di infotainment Ford SYNC, che offre un’interfaccia intuitiva e connettività avanzata, mentre l’ampia gamma di sistemi di assistenza alla guida assicura una guida più sicura e confortevole.
D'altra parte, la Honda CR-V è equipaggiata con il sistema Honda Sensing, che include tecnologie di sicurezza come la frenata automatica di emergenza, il mantenimento della corsia e il cruise control adattivo. Questa attenzione alla sicurezza rende la CR-V un'opzione molto interessante per le famiglie.
In termini di spazio, la Honda CR-V ha il vantaggio con una capacità del bagagliaio che varia da 579 a 617 litri, mentre la Ford Kuga offre 412 litri. Tuttavia, entrambi i veicoli possono vantare interni spaziosi e confortevoli, progettati per soddisfare le esigenze di tutti gli occupanti.
La scelta tra Ford Kuga e Honda CR-V dipende dalle esigenze individuali. Se preferite un motore ibrido e maggiori prestazioni in accelerazione, la Kuga potrebbe fare al caso vostro. D'altra parte, se cercate un SUV spazioso, ricco di tecnologie di sicurezza, la CR-V è difficile da battere. Entrambi i modelli sono eccellenti nel loro segmento, offrendo tecnologia, prestazioni e comfort in egual misura. La scelta finale spetterà a voi e alle vostre priorità di guida!
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
41000 - 53900 €
|
Prezzo
50900 - 62300 €
|
Consumo L/100km
0.9 - 6.4 L
|
Consumo L/100km
0.8 - 6.7 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
69 km
|
Autonomia elettrica
79 km
|
Capacità della batteria
1.1 - 14.4 kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
20 - 145 g/km
|
co2
18 - 152 g/km
|
Capacità serbatoio
42 - 54 L
|
Capacità serbatoio
46 - 57 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1526 - 1859 kg
|
Peso a vuoto
1821 - 1988 kg
|
Capacità bagagliaio
412 L
|
Capacità bagagliaio
579 - 617 L
|
Lunghezza
4604 - 4645 mm
|
Lunghezza
4706 mm
|
Larghezza
1882 mm
|
Larghezza
1866 mm
|
Altezza
1673 - 1681 mm
|
Altezza
1673 - 1684 mm
|
Portata
541 - 550 kg
|
Portata
439 - 475 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Benzina, Ibrido completo, Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido plug-in
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Trasmissione CVT
|
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
|
Potenza CV
150 - 243 CV
|
Potenza CV
184 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.3 - 9.5 s
|
Accelerazione 0-100km/h
9 - 9.5 s
|
Velocità massima
195 - 200 km/h
|
Velocità massima
187 - 195 km/h
|
Coppia
240 Nm
|
Coppia
335 Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
110 - 178 kW
|
Potenza kW
135 kW
|
Cilindrata
1497 - 2488 cm3
|
Cilindrata
1993 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
E, D, B
|
Classe di efficienza CO2
E, D, B
|
Marca
Ford
|
Marca
Honda
|
Negli ultimi anni, la Ford Kuga ha saputo conquistare il cuore degli automobilisti, diventando un punto di riferimento nel segmento dei SUV compatti. Questo modello combina prestazioni elevate con un design moderno e una serie di innovazioni tecnologiche, rendendolo una scelta preferita per le famiglie e i conducenti dinamici.
La Ford Kuga si distingue per il suo design elegante e sportivo, con linee fluide e una silhouette aerodinamica. All'interno, l'auto offre un abitacolo spazioso e ben rifinito, con un'attenzione particolare ai dettagli e alla qualità dei materiali. I cinque posti a disposizione garantiscono comfort per tutti i passeggeri, mentre il bagagliaio ha una capacità di 412 litri, perfetta per lunghe gite o viaggi in famiglia.
Il Kuga è disponibile in diverse varianti di motorizzazione, tra cui modelli a benzina, ibridi e ibridi plug-in, per soddisfare le esigenze di diversi tipi di conducenti. La versione Kuga 1.5 EcoBoost offre 150 CV e consumi davvero competitivi, mentre la gamma ibrida, che include il Kuga 2.5 FHEV con 183 CV e il 2.5 PHEV con potenza fino a 243 CV, dimostra l'impegno di Ford per un futuro più sostenibile.
Un altro punto di forza della Ford Kuga è la tecnologia all'avanguardia. Equipaggiata con un sistema di infotainment moderno e intuitivo, il veicolo offre tutte le funzionalità necessarie per connettersi e rimanere informati durante la guida. Inoltre, la Kuga è dotata di sofisticati sistemi di sicurezza, come il cruise control adattivo e il sistema di mantenimento della corsia, che aumenta la sicurezza su strada.
Con l'evoluzione delle normative ambientali e l'aumento della sensibilità verso le questioni ecologiche, la Ford Kuga si fa notare anche per la sua efficienza. Le versioni ibride offrono un consumo di carburante molto ridotto, con valori che possono scendere fino a 0,9 L/100 km per le versioni PHEV, rendendo ogni viaggio non solo più ecologico, ma anche più conveniente dal punto di vista economico.
In conclusione, la Ford Kuga rappresenta una proposta altamente competitiva nel mercato dei SUV, offrendo un ideale equilibrio tra prestazioni, tecnologia, comfort e sostenibilità. Con le sue numerose opzioni di motorizzazione e un design accattivante, è perfetta per chi cerca un veicolo versatile e di qualità. La Ford Kuga non è solo un'auto, ma anche un compagno fidato per ogni avventura.
La Honda CR-V si distingue nel panorama dei SUV con un design accattivante e caratteristiche tecniche all'avanguardia. Questo modello, noto per la sua affidabilità e versatilità, rappresenta una scelta ideale per chi cerca un veicolo spazioso senza compromettere le prestazioni. Con il modello del 2024, Honda continua a innovare, offrendo una gamma di motorizzazioni che spazia dai Full Hybrid ai PHEV, pronti a soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più attento all'ambiente.
La Honda CR-V è disponibile in diverse versioni, tra cui il CR-V 2.0 i-MMD e:HEV Full Hybrid, sia con trazione integrale che anteriore. Con una potenza di 184 CV e un’efficienza di consumo che varia da 6 a 6.7 litri ogni 100 km, questo SUV unisce performance e rispetto per l'ambiente. La versione ibrida garantisce un'ottima risposta all’accelerazione, con tempi che si aggirano intorno ai 9.0-9.5 secondi per lo 0-100 km/h, a seconda della configurazione scelta.
La CR-V non è solo prestazioni; il suo design esterno è elegante e moderno, con linee fluide che conferiscono un aspetto dinamico. All'interno, l'abitacolo è progettato per offrire massimo comfort: i materiali di alta qualità e un layout ben organizzato rendono ogni viaggio un’esperienza piacevole. Con uno spazio per i passeggeri e un bagagliaio che arriva fino a 617 litri, la CR-V è perfetta per le famiglie o per chi ha bisogno di spazio extra per il trasporto di attrezzature.
La tecnologia all'interno della Honda CR-V è all'avanguardia. Il sistema di infotainment è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, rendendo semplice e intuitivo connettere il proprio smartphone. Inoltre, il sistema di sicurezza Honda Sensing è disponibile, offrendo una serie di funzioni avanzate come il cruise control adattivo, il sistema di mantenimento della corsia e la frenata automatica d'emergenza, garantendo sicurezza sia ai passeggeri che agli utenti della strada.
Con il crescente interesse per la sostenibilità, la Honda CR-V si è adattata alle nuove esigenze di mobilità. Le versioni hybrid, come il 2.0 i-MMD e:HEV e il PHEV Plugin Hybrid, offrono un'ottima autonomia elettrica, con una capacità di percorrenza fino a 79 km in modalità elettrica per la versione PHEV. Queste innovazioni contribuiscono a ridurre le emissioni di CO2, posizionando la CR-V come un'opzione ecologica nel segmento SUV.
La Honda CR-V 2024 è senza dubbio una delle opzioni più interessanti nel mercato degli SUV. Grazie alle sue motorizzazioni ibride avanzate, ad un design accattivante e a tecnologie innovative, rappresenta un perfetto equilibrio tra prestazioni, comfort e sostenibilità. Con una gamma di modelli che si adattano alle diverse esigenze degli automobilisti, la CR-V continua a rinforzare la sua posizione di leader nel settore.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.