Ford VS Skoda

VS

Nella comparativa tra la Ford Focus e la Skoda Karoq, emergono differenze significative nel design e nelle prestazioni. La Focus si distingue per la sua maneggevolezza e il comfort di guida, mentre il Karoq offre un'eccezionale versatilità interna e spazio per la famiglia. Entrambi i modelli promettono un'esperienza di guida coinvolgente, ma la scelta dipenderà dalle esigenze individuali degli automobilisti.

Ford

dettagli

Skoda

dettagli

Comparazione tra Ford Focus e Skoda Karoq: Scontro tra Due Mondi

Quando si parla di automobili, la scelta giusta dipende da vari fattori, tra cui lo stile, la performance e le specifiche tecniche. In questo articolo, metteremo a confronto la Ford Focus e la Skoda Karoq, due modelli che rappresentano il meglio delle loro categorie: berlina e SUV. Esploreremo le differenze nei dettagli tecnici e le innovazioni che ciascun modello offre.

Design e Comfort

La Ford Focus è una hatchback dal design moderno e accattivante, con linee fluide che la rendono aerodinamica e sportiva. Con una lunghezza di 4392 mm e una larghezza di 1825 mm, offre un abitacolo spazioso per fino a 5 occupanti. La Karoq, d'altra parte, è un SUV robusto, con dimensioni simili: 4390 mm di lunghezza e 1841 mm di larghezza. La sua altezza di 1603 mm offre una posizione di guida rialzata, molto apprezzata dai guidatori di SUV.

Motorizzazioni a Confronto

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Ford Focus offre una selezione di motori a benzina e diesel, con potenze che vanno da 115 a 280 cavalli. I motori più efficienti presentano consumi che oscillano tra i 4.9 e i 5.2 L/100 km. La Karoq, anch'essa disponibile con motori benzina e diesel, ha potenze che variano da 115 a 190 cavalli. I consumi si attestano tra 4.9 e 7.6 L/100 km, offrendo un'opzione leggermente più configurabile in base alle esigenze.

Prestazioni e Dinamica di Guida

In termini di accelerazione, la Ford Focus si distingue con una performance che varia da 5.7 a 11.8 secondi da 0 a 100 km/h, a seconda del motore scelto. La sua massima velocità può raggiungere fino a 250 km/h, rendendola una scelta eccellente per chi cerca sportività. La Karoq, sebbene meno sportiva, offre un buon risultato con un'accelerazione che va da 7 a 10.6 secondi per la stessa distanza, con una velocità massima che può arrivare a 221 km/h.

Innovazioni Tecnologiche

Entrambi i modelli sono dotati di innovazioni tecnologiche significative. La Ford Focus del 2024 introduce sistemi avanzati di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il mantenimento della corsia. In aggiunta, gli interni sono arricchiti da un sistema di infotainment all'avanguardia. La Skoda Karoq, sebbene recentemente aggiornata, non è da meno: offre un sistema di navigazione e connettività smartphone, rendendo ogni viaggio più connesso e sicuro.

Spazio e Capacità di Carico

Quando si parla di spazio, la Skoda Karoq si aggiudica il punto. Con un bagagliaio che offre una capacità di 521 litri, è ideale per famiglie e per chi ha bisogno di trasportare oggetti ingombranti. La Ford Focus, con 392 litri di capacità, è comunque abbastanza competitiva per la sua categoria, ma non arriva ai livelli spaziosi dell'SUV della Skoda.

Conclusione: Qual è la Scelta Giusta per Te?

La scelta tra Ford Focus e Skoda Karoq dipende fondamentalmente dal tipo di guida e dalle esigenze personali. Se cerchi un’auto sportiva e maneggevole, la Focus potrebbe essere la scelta ideale. Se invece hai bisogno di spazio e comfort, la Karoq rappresenta una valida opzione. In entrambi i casi, sia Ford che Skoda offrono veicoli di alta qualità, in grado di soddisfare anche i conducenti più esigenti.

Ford
Skoda

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 32900 - 51100 €
Prezzo
ca. 34000 - 49100 €
Consumo L/100km
4.9 - 8 L
Consumo L/100km
4.9 - 7.6 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
117 - 183 g/km
co2
129 - 174 g/km
Capacità serbatoio
52 L
Capacità serbatoio
50 - 55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1330 - 1529 kg
Peso a vuoto
1364 - 1608 kg
Capacità bagagliaio
392 L
Capacità bagagliaio
521 L
Lunghezza
4382 - 4397 mm
Lunghezza
4384 - 4390 mm
Larghezza
1825 - 1844 mm
Larghezza
1841 mm
Altezza
1438 - 1482 mm
Altezza
1603 - 1624 mm
Portata
495 - 560 kg
Portata
426 - 573 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Diesel, Benzina
Tipo di motore
Benzina, Diesel
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico, Schaltgetriebe, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung), Automatikgetriebe
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
115 - 280 CV
Potenza CV
115 - 190 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.7 - 11.8 s
Accelerazione 0-100km/h
7 - 10.6 s
Velocità massima
186 - 250 km/h
Velocità massima
193 - 221 km/h
Coppia
170 - 420 Nm
Coppia
200 - 360 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
85 - 206 kW
Potenza kW
85 - 140 kW
Cilindrata
999 - 2261 cm3
Cilindrata
999 - 1984 cm3
Velocità massima
186 - 250 km/h
Velocità massima
193 - 221 km/h

Generale

Anno del modello
2022 - 2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, G
Classe di efficienza CO2
D, E, F
Marca
Ford
Marca
Skoda

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.