Quale modello è più adatto – Ford Explorer EV o McLaren Supercar Series Coupe? Confrontiamo per te le prestazioni (340 CV vs 700 CV), la capacità del bagagliaio (450 L vs ), i consumi (14.50 kWh vs 4.60 L) e naturalmente il prezzo (40900 € vs 254800 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Ford Explorer EV (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la McLaren Supercar Series Coupe (Coupé) monta un motore Ibrido plug-in con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Ford Explorer EV offre 450 L, mentre la McLaren Supercar Series Coupe arriva a – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 340 CV della Ford Explorer EV o i 700 CV della McLaren Supercar Series Coupe.
Anche nei consumi ci sono differenze: 14.50 kWh contro 4.60 L. A livello di prezzo, la Ford Explorer EV parte da 40900 €, mentre la McLaren Supercar Series Coupe da 254800 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
L'Explorer EV sta rivoluzionando il concetto di SUV elettrico, combinando stile e sostenibilità in un design modernissimo. I suoi interni spaziosi offrono comfort e tecnologia all'avanguardia, rendendo ogni viaggio un'esperienza unica. Con una guida altamente reattiva e un'ottima autonomia, l'Explorer EV si propone come la scelta ideale per chi cerca un veicolo versatile e ecologico.
dettagliLa Supercar Series Coupe rappresenta l'apice dell'innovazione automobilistica, con un design audace e un'attenzione ai dettagli che cattura l'attenzione di ogni appassionato. Questo modello offre un'esperienza di guida emozionante, combinando prestazioni straordinarie con un comfort senza pari. Ogni elemento della Supercar Series Coupe è stato progettato per trasmettere un senso di lusso e potenza, rendendola un sogno per ogni amante delle supercar.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
40900 - 58300 €
|
Prezzo
254800 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
4.60 L
|
Consumo kWh/100km
14.5 - 17.2 kWh
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
360 - 602 km
|
Autonomia elettrica
33 km
|
Capacità della batteria
52 - 79 kWh
|
Capacità della batteria
7.40 kWh
|
co2
0 g/km
|
co2
104 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
66 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
Coupé
|
Sedili
5
|
Sedili
2
|
Porte
5
|
Porte
2
|
Peso a vuoto
1908 - 2179 kg
|
Peso a vuoto
1498 kg
|
Capacità bagagliaio
445 - 450 L
|
Capacità bagagliaio
-
|
Lunghezza
4468 mm
|
Lunghezza
4539 mm
|
Larghezza
1871 mm
|
Larghezza
1913 mm
|
Altezza
1630 - 1639 mm
|
Altezza
1193 mm
|
Portata
561 - 585 kg
|
Portata
-
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Ibrido plug-in
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Dettaglio della trasmissione
Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore
|
Potenza CV
170 - 340 CV
|
Potenza CV
700 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 8.7 s
|
Accelerazione 0-100km/h
3 s
|
Velocità massima
160 - 180 km/h
|
Velocità massima
330 km/h
|
Coppia
310 - 679 Nm
|
Coppia
720 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
6
|
Potenza kW
125 - 250 kW
|
Potenza kW
515 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
2993 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
C
|
Marca
Ford
|
Marca
McLaren
|
Con l'arrivo della Ford Explorer EV, il panorama automobilistico elettrico si arricchisce di un modello che promette prestazioni elevate e un'esperienza di guida senza precedenti. Questa SUV completamente elettrica non è solo una risposta alle esigenze di sostenibilità, ma anche un esempio di ingegneria automobilistica avanzata. Scopriamo insieme cosa rende speciale la Ford Explorer EV.
L'Explorer EV mantiene il classico stile robusto delle SUV Ford, con linee eleganti e un aspetto imponente. Le dimensioni generose (4468 mm di lunghezza, 1871 mm di larghezza e un'altezza che varia tra 1630 e 1639 mm) offrono un interno spazioso, capace di ospitare comodamente fino a cinque passeggeri. La capacità del bagagliaio, pari a 450 litri, è un valore aggiunto per le famiglie e per chi ha bisogno di spazio per il trasporto di oggetti.
La Ford Explorer EV è disponibile in diverse varianti, con potenze che vanno da 170 a 340 CV, a seconda della configurazione scelta. Le opzioni di batteria includono varianti da 52 a 79 kWh, permettendo un’autonomia che varia dai 365 ai 602 km, a seconda della versione. Grazie a un'efficienza energetica che si attesta tra i 13.9 e i 16.6 kWh/100 km, l'Explorer EV offre prestazioni straordinarie su strada.
Tra le innovazioni che rendono unica la Ford Explorer EV, spicca il sistema di infotainment di ultima generazione, che offre connettività avanzata e numerose funzioni per la sicurezza. Il modello propone un ampio insieme di dispositivi di assistenza alla guida, come cruise control adattivo e sistema di mantenimento della corsia, per garantire viaggi sicuri e confortevoli.
La gamma di Explorer EV è diversificata, comprendendo varianti come l'Explorer EV Extended Range da 286 CV e 602 km di autonomia, o il più potente modello AWD da 340 CV con un’autonomia di 566 km. I prezzi partono da circa €42,500, offrendo diverse opzioni per soddisfare vari budget e necessità.
La Ford Explorer EV non è solo un veicolo, ma un simbolo di un futuro sostenibile e tecnologico. Con prestazioni elevate, spaziosità e una ricca dotazione di sicurezza, rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un SUV elettrico versatile e potente. Con l'Explorer EV, Ford dimostra ancora una volta perché è un leader nel settore automobilistico, spingendo i confini verso nuovi orizzonti elettrici.
La McLaren Supercar Series Coupe rappresenta un perfetto connubio tra prestazioni mozzafiato e innovazione tecnologica. Con il suo motore ibrido plug-in e una serie di caratteristiche avanzate, questo veicolo non è solo un’auto, ma un’esperienza di guida senza precedenti. Nel 2024, la Artura emerge come un capolavoro di ingegneria automobilistica, progettata per soddisfare le esigenze degli appassionati di supercar e per distinguersi nel mercato delle auto di lusso.
La McLaren Artura è equipaggiata con un potente motore ibrido che eroga una potenza massima di 700 cavalli e un coppia di 720 Nm. Questo motore, combinato con un sistema di trasmissione automatica a doppia frizione, consente un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3 secondi. La motorizzazione, di soli 2993 cm³ e dotata di sei cilindri, offre un equilibrio perfetto tra potenza e efficienza.
Una delle innovazioni più significative della McLaren Artura è l’adozione della tecnologia ibrida plug-in. Con una batteria da 7.4 kWh, il veicolo è in grado di percorrere fino a 33 km in modalità completamente elettrica, rendendolo ideale per l'uso urbano e per viaggi brevi senza emissioni. Inoltre, grazie a un consumo di soli 4.6 litri ogni 100 km, l'efficienza del carburante è notevole, inserendosi in un contesto di crescente attenzione all'ambiente.
Il design della McLaren Artura è caratterizzato da linee aerodinamiche e da una silhouette scolpita che non passa inosservata. Con una lunghezza di 4539 mm, una larghezza di 1913 mm e un'altezza di 1193 mm, offre un profilo elegante e sportivo. Gli interni sono pensati per garantire il massimo comfort, con due posti a sedere che offrono un'esperienza di guida coinvolgente e personalizzata. I materiali pregiati utilizzati per la finitura degli interni riflettono la filosofia di lusso e prestazione di McLaren.
Con una velocità massima di 330 km/h, la McLaren Artura è progettata per offrire non solo potenza, ma anche un'incredibile maneggevolezza. Il telaio leggero, unito a un innovativo sistema di sospensioni, consente di affrontare curve e rettilinei con eccezionale stabilità. Grazie a una riduzione del peso complessivo a 1498 kg, questa supercar riesce a combinare prestazioni di alto livello con un’elevata efficienza energetica.
La McLaren Supercar Series Coupe, con il suo modello Artura, rappresenta il futuro delle auto sportive. Grazie a un mix impeccabile di alta tecnologia, prestazioni straordinarie e un design all'avanguardia, si posiziona come una delle scelte preferite dagli appassionati di supercar. Il mercato delle auto di lusso può sicuramente aspettarsi un aumento dell'interesse nei confronti di questa straordinaria creazione automobilistica.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.