Nella nostra ultima comparativa, il Ford Capri si confronta con la moderna Kia EV6, un emblematico esempio di design classico contro l'innovazione elettrica. Mentre il Capri evoca nostalgia con il suo stile rétro e le prestazioni sportive, la Kia EV6 brilla per la sua tecnologia avanzata e l'efficienza energetica. Questa sfida tra passato e futuro dimostra come le esigenze automobilistiche siano evolute nel tempo, rendendo entrambi i modelli affascinanti a modo loro.
Il mercato automotive sta vivendo una rivoluzione elettrica, e tra i modelli più interessanti troviamo la nuova Ford Capri e la Kia EV6. Entrambi i veicoli rappresentano un passo avanti significativo nella tecnologia automobilistica, e in questo articolo esploreremo le loro caratteristiche tecniche, innovazioni e come si confrontano nel dettagli.
La Ford Capri presenta un design audace e contemporaneo, con dimensioni che si traducono in una lunghezza di 4634 mm, larghezza di 1872 mm, e un'altezza di 1626 mm. Questa SUV offre una capienza del bagagliaio che varia tra 567 e 572 litri, rendendola ideale per famiglie o viaggi lunghi.
La Kia EV6, d'altra parte, è leggermente più lunga con 4695 mm, ed è leggermente più larga a 1880-1890 mm, mentre la sua altezza è di 1550 mm. Nonostante queste dimensioni, il bagagliaio offre una capienza di 490 litri. Entrambi i modelli offrono cinque porte e possono ospitare comodamente cinque passeggeri.
La Ford Capri è disponibile con diverse motorizzazioni, con potenze che variano da 170 a 340 CV e una coppia massima che raggiunge fino a 679 Nm. La sua accelerazione da 0 a 100 km/h varia tra 5.3 e 6.4 secondi, a seconda del motore scelto. Con una velocità massima di 180 km/h, la Capri offre prestazioni notevoli, supportate da un'autonomia elettrica fino a 627 km.
La Kia EV6, invece, è disponibile con potenze che vanno da 170 a 325 CV e una coppia massima di 605 Nm. Le prestazioni di accelerazione sono competitive, con un tempo da 0 a 100 km/h che può ridursi fino a 5.3 secondi. La Kia raggiunge una velocità massima di 185-188 km/h, e offre un'autonomia elettrica che si estende fino a 582 km, offrendo una buona varietà di opzioni per diversi tipi di guidatori.
La Ford Capri vanta un consumo elettrico che varia da 13.3 a 15.8 kWh/100 km, con un'efficienza CO2 classificata in A. Le batterie disponibili hanno una capacità compresa tra 52 e 79 kWh, permettendo una flessibilità a seconda delle necessità dell'utente.
La Kia EV6 ha un consumo che oscilla tra 15.9 e 17 kWh/100 km, anch'essa con una classificazione in A per l'efficienza CO2. Le batterie disponibili vanno da 63 a 84 kWh, offrendo opzioni adatte a chi cerca sia autonomia che potenza.
Entrambi i veicoli sono dotati di trasmissioni automatiche con un sistema di riduzione, e possono essere configurati sia con trazione posteriore che integrale. Queste tecnologie innovano l'esperienza di guida, aumentando la stabilità e il comfort.
In particolare, la Ford Capri si distingue per le sue avanzate funzionalità di assistenza alla guida, che includono sistemi di navigazione intelligente e connessione smartphone. La Kia EV6, d'altra parte, presenta un'interfaccia utente notevole con un design intuitivo e uno schermo multifunzione che integra tutte le informazioni chiave del veicolo.
Entrambi i modelli, la Ford Capri e la Kia EV6, offrono prestazioni eccezionali, comfort e tecnologie innovative. La scelta tra le due dipenderà dalle esigenze personali: se si cerca potenza e autonomia, la Capri potrebbe avere la meglio; se si preferisce un'interfaccia tecnologica avanzata e una buona efficienza, l'EV6 potrebbe essere la soluzione ideale. In ogni caso, entrambi i veicoli rappresentano il futuro della mobilità elettrica e sono destinati a piacere sia ai neofiti che agli appassionati di automobili.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 46100 - 61200
€
|
Prezzo
ca. 46100 - 71800
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
13.3 - 15.8
kWh
|
Consumo kWh/100km
15.9 - 20.9
kWh
|
Autonomia elettrica
560 - 627
km
|
Autonomia elettrica
428 - 582
km
|
Capacità della batteria
52 - 79
kWh
|
Capacità della batteria
63 - 84
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2098 - 2174
kg
|
Peso a vuoto
1955 - 2220
kg
|
Capacità bagagliaio
567 - 572
L
|
Capacità bagagliaio
480 - 490
L
|
Lunghezza
4634
mm
|
Lunghezza
4695
mm
|
Larghezza
1872
mm
|
Larghezza
1880 - 1890
mm
|
Altezza
1626
mm
|
Altezza
1545 - 1550
mm
|
Portata
571 - 587
kg
|
Portata
440 - 450
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
170 - 340
CV
|
Potenza CV
170 - 609
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 6.4
s
|
Accelerazione 0-100km/h
3.5 - 8.7
s
|
Velocità massima
180
km/h
|
Velocità massima
185 - 260
km/h
|
Coppia
310 - 679
Nm
|
Coppia
350 - 770
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
125 - 250
kW
|
Potenza kW
125 - 448
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
180
km/h
|
Velocità massima
185 - 260
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Ford
|
Marca
Kia
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.