VS

Fiat Ducato vs Peugeot Expert Transporter – Quale auto è più adatta a te?

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – Fiat Ducato o Peugeot Expert Transporter?

Fiat Ducato vs Peugeot Expert: Il Confronto fra Due Giganti del Trasporto

Nel mondo dei veicoli commerciali leggeri, due nomi emergono per le loro qualità e versatilità: Fiat Ducato e Peugeot Expert. Entrambi i modelli sono sinonimo di affidabilità e innovazione, ma quali sono le differenze principali che li distinguono? In questo articolo, mettiamo a confronto questi due protagonisti del trasporto leggero sotto vari aspetti tecnici e innovativi.

Morfologia e Capacità

Il Fiat Ducato si presenta con una lunghezza che varia tra i 5413 mm e i 6678 mm a seconda della configurazione, offrendo uno spazio generosissimo per le merci. In termini di altezza, il Ducato può raggiungere fino a 2774 mm, fornendo ampie possibilità di carico verticale. Con una capacità di carico che va da 925 kg a 2020 kg, è pronto a soddisfare le esigenze dei professionisti più esigenti.

Il Peugeot Expert, più compatto nelle dimensioni, si presenta con una lunghezza tra i 4980 mm e i 5330 mm e un'altezza massima di 1935 mm. Sebbene meno imponente del Ducato, il suo payload è rispettabile, raggiungendo fino a 1270 kg. Questa dimensione più contenuta può rappresentare un vantaggio nelle aree urbane con spazi di manovra limitati.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il Ducato offre una gamma diversificata di motorizzazioni, sia diesel che elettriche, con potenze variabili tra i 120 e i 270 cavalli. Con un'autonomia elettrica fino a 430 km, il Ducato elettrico si inserisce perfettamente nella transizione verso un trasporto più sostenibile. La velocità massima raggiunge i 165 km/h, combinata con consumi che si assestano tra 7.2 e 9.3 L/100km per le versioni diesel.

Il Peugeot Expert, disponibile anch'esso in versioni diesel ed elettriche, presenta motorizzazioni che raggiungono i 177 cavalli. Il suo consumo di carburante va da 6.6 a 7.4 L/100km per le versioni diesel, mentre le versioni elettriche vantano un'autonomia tra 223 e 352 km e consumi tra 23.6 e 24 kWh/100km. La velocità massima arriva a 185 km/h, assicurando efficienza anche su lunghi percorsi extra-cittadini.

Tecnologia e Innovazioni

Entrambi i modelli non risparmiano sulla tecnologia, offrendo sistemi di infotainment avanzati e strumenti per migliorare la sicurezza e il comfort del conducente. In particolare, il Ducato offre un sistema avanzato di assistenza alla guida e varie opzioni di trasmissione, inclusi il cambio manuale, automatico e riduttore.

Il Peugeot Expert non è da meno, con soluzioni tecnologiche focalizzate sulla connettività e sulla sicurezza. Il modello francese si distingue per la sua agilità tecnologica, capace di adattarsi sia a trasporti urbani che interurbani, mantenendo sempre alto il livello di comfort a bordo.

Considerazioni Finali

In sintesi, sia il Fiat Ducato che il Peugeot Expert rappresentano scelte eccellenti nel segmento dei veicoli commerciali leggeri. La decisione tra i due dipenderà dalle specifiche esigenze: il Ducato offre uno spazio e un carico maggiori, ideali per chi necessita di trasportare grandi volumi, mentre l'Expert, con la sua maggiore compattezza e agilità, può essere la scelta perfetta per chi lavora principalmente in contesti urbani.

Entrambi i modelli si dimostrano leader nelle rispettive categorie, combinando efficienza, tecnologia e stile in modo ineguagliabile.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi: Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Peugeot Expert Transporter ha un vantaggio minimo nel prezzo – parte da 38400 €, mentre la Fiat Ducato costa 41100 €. La differenza è di circa 2623 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Peugeot Expert Transporter si accontenta di 6.20 L ed è quindi notevole più efficiente della Fiat Ducato, che consuma 7.50 L. La differenza è di circa 1.30 L ogni 100 km.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Fiat Ducato si comporta un po' meglio: raggiunge fino a 430 km, circa 78 km in più rispetto alla Peugeot Expert Transporter.

Motore e prestazioni: Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Fiat Ducato ha un vantaggio chiaramente visibile – 270 CV contro 180 CV. Un incremento di circa 90 CV CV.

In termini di velocità massima, la Peugeot Expert Transporter risulta in misura ridotta superiore – raggiunge 185 km/h, mentre la Fiat Ducato si ferma a 165 km/h. La differenza è di circa 20 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Fiat Ducato spinge leggermente più forte con 450 Nm rispetto a 400 Nm. La differenza è di circa 50 Nm.

Spazio e praticità: Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Posti a sedere: la Peugeot Expert Transporter offre notevole più posti – 5 contro 3.

Nel peso a vuoto, la Peugeot Expert Transporter è evidente più leggera – 1722 kg contro 2125 kg. La differenza è di circa 403 kg.

Per capacità di carico massima, la Fiat Ducato risulta significativo superiore – fino a 17000 L, circa 10400 L in più rispetto alla Peugeot Expert Transporter.

Per quanto riguarda la portata utile, la Fiat Ducato evidente ha la meglio – 2020 kg contro 1226 kg. Circa 794 kg di differenza.

Il nostro verdetto: la Fiat Ducato si dimostra vince chiaramente il duello e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Fiat Ducato è la scelta più equilibrata in questo confronto.

Fiat Ducato

Il Ducato si conferma come un veicolo versatile e affidabile, perfetto per le esigenze di trasporto commerciale. La sua spaziosa abitacolo e la notevole capacità di carico lo rendono una scelta popolare tra le aziende. Inoltre, grazie al comfort e alla tecnologia avanzata, il Ducato è ideale anche per viaggi lunghi e servizi di noleggio.

dettagli

Peugeot Expert Transporter

Il Transporter Expert rappresenta una fusione perfetta tra funzionalità e design moderno, rendendolo ideale per professionisti e famiglie. Questo veicolo offre ampio spazio interno e comfort, assicurando un'esperienza di guida piacevole in ogni situazione. Con il suo stile elegante e la versatilità delle configurazioni, il Transporter Expert si distingue nel panorama automobilistico attuale.

dettagli
Fiat Ducato
Peugeot Expert Transporter

Costi e Consumo

Prezzo
41100 - 69200 €
Prezzo
38400 - 61400 €
Consumo L/100km
7.5 - 9 L
Consumo L/100km
6.2 - 6.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
23.6 - 24 kWh
Autonomia elettrica
430 km
Autonomia elettrica
221 - 352 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
0 - 233 g/km
co2
0 - 172 g/km
Capacità serbatoio
90 L
Capacità serbatoio
69 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Furgone
Tipo di carrozzeria
Furgone
Sedili
3
Sedili
3 - 5
Porte
4
Porte
4
Peso a vuoto
2125 - 2940 kg
Peso a vuoto
1722 - 2260 kg
Capacità bagagliaio
-
Capacità bagagliaio
-
Lunghezza
5413 - 6678 mm
Lunghezza
4980 - 5330 mm
Larghezza
2050 - 2100 mm
Larghezza
1920 mm
Altezza
2254 - 2774 mm
Altezza
1895 - 1935 mm
Capacità massima bagagliaio
10000 - 17000 L
Capacità massima bagagliaio
3200 - 6600 L
Portata
560 - 2020 kg
Portata
840 - 1226 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Diesel, Elettrico
Tipo di motore
Elettrico, Diesel
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico, Manuel
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore, Cambio manuale, Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
120 - 270 CV
Potenza CV
120 - 180 CV
Accelerazione 0-100km/h
-
Accelerazione 0-100km/h
10.5 - 11.2 s
Velocità massima
90 - 165 km/h
Velocità massima
130 - 185 km/h
Coppia
320 - 450 Nm
Coppia
260 - 400 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
88 - 200 kW
Potenza kW
88 - 132 kW
Cilindrata
2184 cm3
Cilindrata
1499 - 2184 cm3

Generale

Anno del modello
2023 - 2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
G, A
Classe di efficienza CO2
A, F
Marca
Fiat
Marca
Peugeot
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Fiat Ducato?

La Fiat Ducato è disponibile con trazione Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.