VS

Fiat 500 vs Skoda Fabia – Differenze e prezzi a confronto

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è Fiat 500 o Skoda Fabia a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

500 @ media.stellantis.com

Un Confronto Elettrizzante: Fiat 500 VS Skoda Fabia

Nell'affascinante mondo delle automobili, la concorrenza è sempre stata un motore di innovazione e sviluppo. Oggi mettiamo a confronto due icone della mobilità urbana, la Fiat 500 e la Skoda Fabia. Entrambe sono apprezzate per la loro praticità e design, ma offrono esperienze di guida notevolmente diverse. Scopriamo insieme le loro caratteristiche tecniche e innovazioni principali.

Fabia @ Skoda Presse Deutschland

Design e Dimensioni

La Fiat 500 si presenta come un'elegante hatchback con linee nostalgiche che richiamano il suo storico passato. Con una lunghezza di 3.632 mm, una larghezza di 1.683 mm e un'altezza di 1.527 mm, la 500 si adatta perfettamente alle strade urbane. La Skoda Fabia, invece, assume un approccio più moderno e spazioso, con dimensioni maggiori: 4.108 mm in lunghezza, 1.780 mm in larghezza e un'altezza di circa 1.479 mm. Questa differenza si riflette in uno spazio di carico significativamente maggiore per la Fabia, con un bagagliaio di 380 litri rispetto ai 185 litri della 500.

500 @ media.stellantis.com

Motorizzazioni

La Fiat 500 è un simbolo di rivoluzione elettrica nel settore automobilistico. Dotata di un motore elettrico, offre fino a 118 HP (87 kW) e una coppia di 220 Nm, che garantisce un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 9 secondi. La sua autonomia elettrica varia tra 190 e 321 km, in base alla versione della batteria (21,3 o 37,3 kWh).

Al contrario, la Skoda Fabia mantiene un approccio tradizionale con propulsori a benzina. Disponibile in diverse varianti, può erogare potenze fino a 150 HP (110 kW) e offre una coppia massima di 250 Nm. L'accelerazione da 0 a 100 km/h varia da 8 a 15,7 secondi, in base alla configurazione scelta. Con un consumo di carburante che si aggira intorno ai 5-5,5 L/100km, la Fabia si posiziona come un'alternativa efficiente per chi predilige il motore a combustione interna.

Fabia @ Skoda Presse Deutschland

Tecnologia e Innovazioni

In termini di innovazione, la Fiat 500 brilla con la sua tecnologia di punta nella propulsione elettrica e nel sistema di guida automatica, offrendo un'esperienza di guida silenziosa e ecologicamente sostenibile. La sua classe di efficienza CO2 è A, rappresentando un impatto zero sull'ambiente.

D'altra parte, la Skoda Fabia vanta una serie di tecnologie di assistenza alla guida e sistemi di infotainment avanzati, integrando il comfort e la sicurezza in ogni viaggio. Sebbene la sua classe di efficienza CO2 vari tra C e D, riesce a bilanciare prestazioni e praticità urbana.

500 @ media.stellantis.com

Conclusione

In conclusione, la scelta tra la Fiat 500 e la Skoda Fabia dipende dalle preferenze personali del conducente. La Fiat 500 è perfetta per chi cerca un'auto compatta dal fascino retrò con una spinta verso un futuro sostenibile. La Skoda Fabia, con il suo design spazioso e potente motorizzazione a benzina, rappresenta una scelta affidabile per chi necessita di maggiore spazio e apprezza le tradizioni del motore a combustione. Entrambe offrono qualità e innovazioni che soddisfano le esigenze del guidatore moderno.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

Skoda Fabia ha un vantaggio evidente nel prezzo – parte da 20200 €, mentre la Fiat 500 costa 25600 €. La differenza è di circa 5434 €.

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Skoda Fabia ha un vantaggio chiaramente visibile150 CV contro 118 CV. Un incremento di circa 32 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Skoda Fabia è un po' più veloce – completa lo sprint in 8 s, contro 9 s della Fiat 500. Circa 1 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Skoda Fabia risulta evidente superiore – raggiunge 222 km/h, mentre la Fiat 500 si ferma a 150 km/h. La differenza è di circa 72 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Skoda Fabia spinge in misura ridotta più forte con 250 Nm rispetto a 220 Nm. La differenza è di circa 30 Nm.

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Posti a sedere: la Skoda Fabia offre un po' più posti – 5 contro 4.

Nel peso a vuoto, la Skoda Fabia è leggermente più leggera – 1143 kg contro 1330 kg. La differenza è di circa 187 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Skoda Fabia offre chiaro più spazio – 380 L contro 185 L. Circa 195 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Skoda Fabia risulta convincente superiore – fino a 1190 L, circa 640 L in più rispetto alla Fiat 500.

Per quanto riguarda la portata utile, la Skoda Fabia evidente ha la meglio – 437 kg contro 305 kg. Circa 132 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Skoda Fabia si dimostra vince chiaramente il duello e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Skoda Fabia è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 20.200 €
Der neue SKODA FABIA Dynamisch_116050

Skoda Fabia

  • Tipo di motore : Benzina
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 80 - 150 CV
  • Consumo L/100km : 4.9 - 5.3 L

Fiat 500

La Cinquecento è un'icona dell'automobile italiana, sinonimo di funzionalità e stile compatto. Questo modello ha saputo conquistare il cuore degli automobilisti con il suo design unico e la sua agilità nel traffico urbano. Grazie alla sua versatilità, la Cinquecento rimane una scelta popolare tra chi cerca un veicolo pratico e affascinante.

dettagli

Skoda Fabia

La Skoda Fabia è un'utilitaria pratica e ben progettata, ideale per chi cerca spazio e affidabilità senza troppi fronzoli. Con un carattere urbano e soluzioni intelligenti, sa essere discreta ma anche divertente quando serve, il tutto senza svuotare il portafoglio.

dettagli
Fiat 500
Skoda Fabia
500
Fabia

Costi e Consumo

Prezzo
25600 - 36900 €
Prezzo
20200 - 31100 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
4.9 - 5.3 L
Consumo kWh/100km
13 - 14.7 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
190 - 331 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
21.3 - 37.3 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 g/km
co2
112 - 119 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
40 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
4
Sedili
5
Porte
3 - 4
Porte
5
Peso a vuoto
1330 - 1475 kg
Peso a vuoto
1143 - 1261 kg
Capacità bagagliaio
185 L
Capacità bagagliaio
380 L
Lunghezza
3632 mm
Lunghezza
4108 - 4125 mm
Larghezza
1683 mm
Larghezza
1780 mm
Altezza
1527 mm
Altezza
1459 - 1461 mm
Capacità massima bagagliaio
550 L
Capacità massima bagagliaio
1190 L
Portata
250 - 305 kg
Portata
414 - 437 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
95 - 118 CV
Potenza CV
80 - 150 CV
Accelerazione 0-100km/h
9 - 9.5 s
Accelerazione 0-100km/h
8 - 15.7 s
Velocità massima
135 - 150 km/h
Velocità massima
175 - 222 km/h
Coppia
220 Nm
Coppia
93 - 250 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
70 - 87 kW
Potenza kW
59 - 110 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
999 - 1498 cm3

Generale

Anno del modello
2023 - 2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
D, C
Marca
Fiat
Marca
Skoda
Che opzioni di trazione offre la Fiat 500?

Viene offerta con Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.