CUPRA VS Skoda

VS

Nel confronto tra la CUPRA Terramar e la Skoda Enyaq, emergono differenze significative nel design e nelle prestazioni. Mentre la Terramar si distingue per un look sportivo e un'attenzione al dettaglio, l'Enyaq offre un approccio più pratico e spazio per la famiglia. Entrambi i modelli promettono un'esperienza di guida elettrizzante, ma le scelte di stile e funzionalità potrebbero influenzare la vostra decisione finale.

CUPRA

dettagli

Skoda

dettagli

Confronto tra CUPRA Terramar e Skoda Enyaq: SUV a confronto

Nel mondo delle automobili, il confronto tra modelli di diverse marche è essenziale per aiutare i consumatori a fare scelte informate. In questa analisi, mettiamo a confronto il CUPRA Terramar e il Skoda Enyaq, due SUV di ultima generazione, che promettono prestazioni straordinarie e innovazioni tecniche.

Design e dimensioni

Il CUPRA Terramar offre un design atletico e moderno, con una lunghezza di 4519 mm, larghezza di 1869 mm e altezza di 1586 mm, mentre il Skoda Enyaq si presenta con dimensioni leggermente superiori, raggiungendo una lunghezza di 4649 mm e un'altezza di 1621 mm. Entrambi i veicoli vantano un aspetto robusto, ma il Terramar presenta un look più sportivo, tipico del brand CUPRA. Inoltre, il Enyaq offre un'eccellente capacità di carico con un bagagliaio da 585 litri contro i 450 litri del Terramar.

Motorizzazioni e prestazioni

Il CUPRA Terramar è disponibile in diverse configurazioni: ibrido plug-in, motore a benzina MHEV e motori benzina tradizionali, con potenze che variano da 150 a 272 CV. Le sue versioni più potenti offrono accelerazioni da 0 a 100 km/h in soli 5.3 secondi e una velocità massima di 215 km/h. Il consumo medio varia da 0.4 L/100 km per la versione ibrida a 8.5 L/100 km per il motore a benzina. In termini di autonomia elettrica, il Terramar può contare su 120 km con batteria da 19.7 kWh.

Il Skoda Enyaq, invece, è un veicolo completamente elettrico, con potenze che vanno da 210 a 340 CV. La sua accelerazione 0-100 km/h è impressionante, con il modello più potente in grado di scattare in 5.5 secondi. La capacità della batteria è di 77 kWh, consentendo un'autonomia fino a 573 km, rendendolo molto efficace per gli spostamenti quotidiani e i viaggi lunghi, con un consumo energetico medio che varia tra 14.6 e 16.4 kWh/100 km.

Innovazioni tecnologiche

Entrambi i modelli sono equipaggiati con molte tecnologie innovative. Il CUPRA Terramar si distingue per il suo sistema di infotainment all'avanguardia e una serie di assistenti alla guida che migliorano l'esperienza di guida, come il cruise control adattivo e il monitoraggio dell'angolo cieco. La CABINA digitale inclusa nel modello offre un'interfaccia intuitiva e connessa.

Il Skoda Enyaq, d'altra parte, sfrutta appieno le tecnologie EV (Elettriche) con funzionalità come la ricarica ottimizzata e un'app mobile avanzata che consente di monitorare numerosi aspetti delle prestazioni del veicolo, incluso lo stato della batteria e la programmazione della ricarica. La sua efficienza energetica e le prestazioni di guida sono supportate da un sistema di gestione termica intelligente, che ottimizza le prestazioni della batteria in diverse condizioni climatiche.

Conclusioni

La scelta tra il CUPRA Terramar e lo Skoda Enyaq dipende dalle esigenze personali di ciascun automobilista. Se si cerca un SUV sportivo con diverse motorizzazioni e un design accattivante, il Terramar potrebbe essere la scelta ideale. Al contrario, per coloro che preferiscono un veicolo completamente elettrico con un'autonomia superiore e innovazioni tecnologiche dedicate all'elettrificazione, l'Enyaq è senza dubbio la risposta giusta. Entrambi i modelli rappresentano l'eccellenza ingegneristica e lo spirito innovativo delle rispettive marche, rendendo la scelta un compito altamente personalizzato e stimolante.

CUPRA
Skoda

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 44100 - 61500 €
Prezzo
ca. 45500 - 64900 €
Consumo L/100km
0.4 - 8.5 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
14.6 - 16.4 kWh
Autonomia elettrica
120 km
Autonomia elettrica
428 - 587 km
Capacità della batteria
19.7 kWh
Capacità della batteria
59 - 77 kWh
co2
10 - 192 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
45 - 60 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1638 - 1904 kg
Peso a vuoto
2002 - 2258 kg
Capacità bagagliaio
450 - 540 L
Capacità bagagliaio
570 - 585 L
Lunghezza
4519 mm
Lunghezza
4649 - 4658 mm
Larghezza
1869 mm
Larghezza
1879 mm
Altezza
1586 mm
Altezza
1620 - 1623 mm
Portata
512 - 542 kg
Portata
492 - 528 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Benzina
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
150 - 272 CV
Potenza CV
204 - 340 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 9.3 s
Accelerazione 0-100km/h
5.5 - 8.1 s
Velocità massima
205 - 243 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h
Coppia
250 - 400 Nm
Coppia
310 - 679 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
-
Potenza kW
110 - 200 kW
Potenza kW
150 - 250 kW
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Cilindrata
-
Velocità massima
205 - 243 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2023 - 2025
Classe di efficienza CO2
B, E, G, F
Classe di efficienza CO2
A
Marca
CUPRA
Marca
Skoda

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.