Nella recente comparazione tra la CUPRA Terramar e la Renault Rafale, entrambe le vetture si distinguono per il loro design audace e le prestazioni elevate. Mentre la Terramar offre un'ottima combinazione di potenza e sportività, la Rafale punta su una tecnologia avanzata e un comfort di guida impeccabile. Gli appassionati di automobili dovranno considerare attentamente quale modello soddisfa meglio le proprie esigenze di stile e performance.
Nel mondo degli SUV, la competizione è sempre più intensa, con marchi che cercano di distinguersi attraverso innovazioni tecnologiche e prestazioni straordinarie. Oggi mettiamo a confronto due modelli recenti: la CUPRA Terramar e la Renault Rafale. Entrambi offrono un mix interessante di potenza, efficienza e tecnologia, rendendo la scelta tra i due una decisione affascinante per gli automobilisti di oggi.
La CUPRA Terramar, con le sue linee audaci e sportive, si presenta come un SUV robusto lungo 4519 mm e largo 1869 mm. La sua altezza di 1586 mm dà un aspetto muscoloso e aggressivo, ideale per chi cerca un veicolo che si faccia notare. D'altra parte, la Renault Rafale, leggermente più lunga a 4710 mm e più larga a 1886 mm, ha un profilo elegante e moderno con un’altezza di 1613 mm. Entrambi i veicoli sono progettati per massimizzare l'interno e il comfort, offrendo cinque posti a sedere e un ampio bagagliaio.
Per quanto riguarda le motorizzazioni, la CUPRA Terramar offre una gamma interessante di scelte. Si parte da un motore 1.5 TSI da 150 CV fino a un potente 2.0 TSI da 272 CV. Nota distintiva è la versione ibrida plug-in, che permette un'autonomia elettrica fino a 120 km, combinata con un consumo contenuto di 0.4 L/100 km. La velocità massima arriva fino a 215 km/h, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5.3 secondi per la versione più potente.
La Renault Rafale propone anch'essa motorizzazioni innovative, con un motore ibrido completo che eroga fino a 200 CV e una variante plug-in hybrid che raggiunge i 300 CV. Sebbene la Rafale possa vantare una notevole efficienza con un consumo di soli 4.7 L/100 km, spicca anche per la sua accelerazione da 0 a 100 km/h in 6.4 secondi, sebbene la velocità massima sia limitata a 180 km/h.
Un altro aspetto da considerare è l'adozione delle ultime tecnologie. La CUPRA Terramar è equipaggiata con un avanzato sistema di infotainment che include connettività totale e assistenti di guida ai vertici della categoria. Offre anche diverse opzioni di guida, tra cui quelle per la massimizzazione delle prestazioni sportive e l'efficienza energetica.
La Renault Rafale non è da meno, con un sistema multimediale di ultima generazione e funzioni avanzate di assistenza alla guida. La tecnologia ibrida è ben integrata e permette di passare facilmente dalla modalità elettrica a quella ibrida, ottimizzando l'efficienza nei viaggi urbani e extraurbani.
Quando si parla di efficienza e sostenibilità, la CUPRA Terramar si distingue grazie alla sua eccellente classe di emissione CO2, con valori che variano tra i 10 g/km nella versione ibrida fino a 192 g/km. Anche la capacità della batteria da 19.7 kWh garantisce un'autonomia pratica per la guida quotidiana.
D'altro canto, la Renault Rafale è progettata per eccellere in termini di emissioni con valori che partono da 14 g/km, grazie alla sua motorizzazione ibrida. Questa attenzione verso un minor impatto ambientale è evidenziata anche nel suo recente design compatibile con le normative europee più stringenti.
Entrambi i modelli, CUPRA Terramar e Renault Rafale, offrono soluzioni interessanti nel segmento SUV. La scelta finale dipenderà dalle preferenze individuali: se si cerca prestazioni e un design sportivo, la CUPRA Terramar sembra la scelta migliore. D'altra parte, per chi desidera un SUV più orientato al comfort e alla sostenibilità, la Renault Rafale rappresenta una valida opzione. In ogni caso, entrambe le auto promettono un'esperienza di guida entusiasmante e all'avanguardia.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 44100 - 61500
€
|
Prezzo
ca. 44900 - 59300
€
|
Consumo L/100km
0.4 - 8.5
L
|
Consumo L/100km
0.6 - 4.7
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
120
km
|
Autonomia elettrica
97
km
|
Capacità della batteria
19.7
kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
10 - 192
g/km
|
co2
14 - 106
g/km
|
Capacità serbatoio
45 - 60
L
|
Capacità serbatoio
55
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1638 - 1904
kg
|
Peso a vuoto
1728 - 2025
kg
|
Capacità bagagliaio
450 - 540
L
|
Capacità bagagliaio
539 - 627
L
|
Lunghezza
4519
mm
|
Lunghezza
4710
mm
|
Larghezza
1869
mm
|
Larghezza
1886
mm
|
Altezza
1586
mm
|
Altezza
1613
mm
|
Portata
512 - 542
kg
|
Portata
415 - 447
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Benzina
|
Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido plug-in
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
150 - 272
CV
|
Potenza CV
200 - 300
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 9.3
s
|
Accelerazione 0-100km/h
6.4 - 8.9
s
|
Velocità massima
205 - 243
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Coppia
250 - 400
Nm
|
Coppia
-
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
3
|
Potenza kW
110 - 200
kW
|
Potenza kW
147 - 221
kW
|
Cilindrata
1498 - 1984
cm3
|
Cilindrata
1199
cm3
|
Velocità massima
205 - 243
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
B, E, G, F
|
Classe di efficienza CO2
C, B
|
Marca
CUPRA
|
Marca
Renault
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.