CUPRA VS Nissan

VS

Nella recente comparazione tra la CUPRA Terramar e il Nissan Qashqai, emerge chiaramente il carattere sportivo e distintivo della Terramar, con il suo design audace e le prestazioni superiori. D'altro canto, il Nissan Qashqai si distingue per la sua praticità e comfort, rendendolo ideale per le famiglie. Entrambi i modelli offrono tecnologie avanzate, ma la scelta finale dipenderà dalle esigenze di ciascun guidatore.

CUPRA

dettagli

Nissan

dettagli

Negli ultimi anni, il segmento degli SUV ha visto una costante crescita e innovazione, con marchi che si sfidano per offrire modelli sempre più performanti e tecnologicamente avanzati. In questo articolo, metteremo a confronto due dei protagonisti del mercato: la CUPRA Terramar e la Nissan Qashqai.

Design e Dimensioni

La CUPRA Terramar, lunga 4519 mm e larga 1869 mm, si distingue per il suo design sportivo e audace; la sua altezza di 1586 mm conferisce una presenza su strada imponente. Al contrario, la Nissan Qashqai presenta misure più contenute, arrivando a 4425 mm di lunghezza e 1835 mm di larghezza, con un'altezza di 1625 mm. Entrambi i modelli offrono un design accattivante, ma la Terramar punta maggiormente su un appeal sportivo, mentre la Qashqai mantiene un'aria più sobria e robusta.

Motorizzazioni e Prestazioni

Entrambi i veicoli offrono diverse opzioni di motorizzazione per soddisfare le esigenze dei clienti. La CUPRA Terramar propone tre varianti: un motore a benzina MHEV da 150 HP, un 2.0 litri da 265 HP e una motorizzazione ibrida plug-in con potenza totale di 272 HP. Le prestazioni sono notevoli, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5.3 secondi per il modello più potente.

D'altra parte, la Nissan Qashqai offre motorizzazioni diverse con potenze che variano tra 140 e 190 HP. Anche se le prestazioni sono buone, con un'accelerazione che va da 7.9 a 10.2 secondi, non raggiungono i picchi della Terramar. Entrambi i modelli vantano trazione anteriore e integrale, con trasmissione automatica per la CUPRA e opzioni manuali o CVT per la Qashqai.

Consumi ed Efficienza

Un aspetto cruciale per i consumatori è l'efficienza dei veicoli. La CUPRA Terramar, nella versione ibrida, consuma solo 0.4 L/100km, mentre le versioni a benzina hanno consumi che variano tra 6.1 e 8.5 L/100km. Dall'altro lato, la Nissan Qashqai si presenta come una valida alternativa, con consumi che vanno da 5.1 a 6.8 L/100km, a seconda della motorizzazione. Entrambi i modelli si segnalano per un buon equilibrio tra prestazioni e consumi, ma la Terramar si distingue per la sua opzione ibrida altamente efficiente.

Innovazioni Tecnologiche

In termini di tecnologia, la CUPRA Terramar è equipaggiata con un infotainment all'avanguardia, che include uno schermo touchscreen di grandi dimensioni, connettività smartphone e sistemi di assistenza alla guida avanzati. Inoltre, l'ibrido plug-in offre un'autonomia elettrica fino a 120 km, permettendo di affrontare brevi tragitti senza consumare carburante.

La Nissan Qashqai non è da meno, presentando un sistema multimediale intuitivo con integrazione per smartphone e un assortimento di sistemi di assistenza alla guida, compresa la guida semi-autonoma. Tuttavia, la Qashqai non offre un'opzione ibrida plug-in, limitandosi ai motori a benzina MHEV.

Spazio e Comfort Interni

Entrambi i veicoli possono ospitare fino a cinque passeggeri e offrono un comfort di alto livello. La CUPRA Terramar vanta un bagagliaio da 450 litri, mentre la Nissan Qashqai offre un po' più di spazio con 504 litri a disposizione. Gli interni della Terramar sono caratterizzati da finiture sportive e materiali di alta qualità, mentre la Qashqai si distingue per un ambiente più tradizionale e accogliente.

Conclusione

In conclusione, sia la CUPRA Terramar che la Nissan Qashqai sono scelte eccellenti per chi cerca un SUV moderno e con buone prestazioni. La Terramar si distingue per il suo motore ibrido, le prestazioni sportive e il design audace, mentre la Qashqai offre un'ottima efficienza complessiva e un comfort di guida tradizionale. La decisione finale dipenderà dalle preferenze individuali di prestazioni, tecnologia e utilizzo quotidiano del veicolo.

CUPRA
Nissan

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 44100 - 61500 €
Prezzo
ca. 35000 - 50700 €
Consumo L/100km
0.4 - 8.5 L
Consumo L/100km
5.1 - 6.8 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
120 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
19.7 kWh
Capacità della batteria
-
co2
10 - 192 g/km
co2
116 - 154 g/km
Capacità serbatoio
45 - 60 L
Capacità serbatoio
55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1638 - 1904 kg
Peso a vuoto
1420 - 1665 kg
Capacità bagagliaio
450 - 540 L
Capacità bagagliaio
479 - 504 L
Lunghezza
4519 mm
Lunghezza
4425 mm
Larghezza
1869 mm
Larghezza
1835 mm
Altezza
1586 mm
Altezza
1625 mm
Portata
512 - 542 kg
Portata
466 - 520 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Benzina
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Trasmissione CVT, Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
150 - 272 CV
Potenza CV
140 - 190 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 9.3 s
Accelerazione 0-100km/h
7.9 - 10.2 s
Velocità massima
205 - 243 km/h
Velocità massima
170 - 206 km/h
Coppia
250 - 400 Nm
Coppia
240 - 330 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
110 - 200 kW
Potenza kW
103 - 140 kW
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Cilindrata
1332 - 1497 cm3
Velocità massima
205 - 243 km/h
Velocità massima
170 - 206 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
B, E, G, F
Classe di efficienza CO2
E, D
Marca
CUPRA
Marca
Nissan

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.