CUPRA VS Mazda

VS

Nella comparativa tra la CUPRA Terramar e la Mazda CX-60, emerge chiaramente la sportività distintiva della Terramar, che offre un design audace e prestazioni entusiastiche. D'altra parte, la Mazda CX-60 si distingue per il suo comfort e la qualità degli interni, rendendola una scelta ideale per chi cerca eleganza e funzionalità. Entrambi i modelli presentano tecnologie avanzate che soddisfano le esigenze moderne dei conducenti.

CUPRA

dettagli

Mazda

dettagli

Nel mondo delle SUV, la competizione è accesa e sempre più interessante. Questo mese mettiamo a confronto due modelli di punta: la CUPRA Terramar e la Mazda CX-60. Entrambi i veicoli offrono caratteristiche uniche, tecnologie innovative e prestazioni superiori. Scopriamo insieme quale delle due auto può risultare la scelta ideale per gli appassionati di motori.

Design e Caratteristiche Esterne

La CUPRA Terramar, con le sue linee muscolose e dinamiche, trasmette una sensazione di sportività e aggressività. L'ampia griglia anteriore e i fari a LED con design distintivo conferiscono un aspetto audace. La lunghezza di 4519 mm e la larghezza di 1869 mm la rendono imponente senza essere eccessiva.

D'altra parte, la Mazda CX-60 presenta un design elegante e raffinato, tipico della casa giapponese. Con una lunghezza di 4745 mm e una maggiore larghezza di 1890 mm, questa SUV riesce a mescolare sportività e classe, grazie anche alla curva del tetto che le conferisce un profilo slanciato.

Motorizzazioni e Prestazioni

La CUPRA Terramar si offre in diverse varianti motore, tra cui un ibrido plug-in con una potenza fino a 272 CV. Le opzioni benzina includono anche un motore MHEV da 150 CV e un potente motore da 265 CV. Le prestazioni sono impressionanti, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5.3 secondi e una velocità massima che raggiunge i 215 km/h.

La Mazda CX-60, invece, si distingue per la sua motorizzazione diesel MHEV e la variante plug-in 327 CV. L'accelerazione è soddisfacente, coprendo lo 0-100 km/h in un'impressionante 5.8 secondi e una velocità massima che può arrivare a 219 km/h. Anche qui, i consumi sono competitivi, con un valore di soli 1.4 L/100 km per la versione ibrida.

Efficienza Energetica e Tecnologia

La CUPRA Terramar eccelle in termini di efficienza energetica. Con una batteria da 19.7 kWh, offre un'autonomia elettrica fino a 120 km. I modelli a benzina presentano consumi variabili, ma nel complesso, l’efficienza rimane una priorità, evidenziata dalla classe di efficienza CO2 B.

La Mazda CX-60, con un'autonomia elettrica di 64 km e una maggiore capacità della batteria, si posiziona bene in termini di efficienza con una classe CO2 B per le versioni ibride. Le tecnologie avanzate di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il sistema di navigazione integrato, rendono ogni viaggio non solo sicuro, ma anche piacevole.

Spazio Interno e Comfort

Entrambi i modelli offrono un interno spazioso e ben progettato. La CUPRA Terramar può ospitare comodamente fino a cinque persone, con un bagagliaio che offre 450 litri di capacità. I materiali di alta qualità e la tecnologia all'avanguardia rendono l'abitacolo moderno e accattivante.

La Mazda CX-60, con una capacità del bagagliaio di 570 litri, supera leggermente la Terramar, offrendo anche un comfort ai passeggeri che si traduce in più spazio per le gambe e per la testa. La qualità dei materiali, combinata con un design minimalista, offre un'esperienza di guida premium.

Conclusioni: Quale SUV Scegliere?

In conclusione, la scelta tra la CUPRA Terramar e la Mazda CX-60 dipende molto dalle esigenze individuali. Se cercate prestazioni elevate e un design audace, la CUPRA Terramar potrebbe essere la scelta ideale. Tuttavia, se preferite un mix di eleganza, comfort e spazio, la Mazda CX-60 si rivela una forte contenditrice.

Entrambi i modelli rappresentano il meglio della tecnologia moderna e dell'ingegneria, garantendo un'esperienza di guida indimenticabile. Sia che scegliate la sportività della CUPRA o l'eleganza della Mazda, siete sicuri di fare un'ottima scelta.

CUPRA
Mazda

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 44100 - 61500 €
Prezzo
ca. 48600 - 67000 €
Consumo L/100km
0.4 - 8.5 L
Consumo L/100km
1.4 - 5.4 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
120 km
Autonomia elettrica
64 km
Capacità della batteria
19.7 kWh
Capacità della batteria
-
co2
10 - 192 g/km
co2
31 - 139 g/km
Capacità serbatoio
45 - 60 L
Capacità serbatoio
50 - 58 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1638 - 1904 kg
Peso a vuoto
1890 - 2055 kg
Capacità bagagliaio
450 - 540 L
Capacità bagagliaio
570 L
Lunghezza
4519 mm
Lunghezza
4745 mm
Larghezza
1869 mm
Larghezza
1890 mm
Altezza
1586 mm
Altezza
1680 - 1688 mm
Portata
512 - 542 kg
Portata
581 - 612 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Benzina
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
Potenza CV
150 - 272 CV
Potenza CV
200 - 327 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 9.3 s
Accelerazione 0-100km/h
5.8 - 8.4 s
Velocità massima
205 - 243 km/h
Velocità massima
200 - 219 km/h
Coppia
250 - 400 Nm
Coppia
450 - 550 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4 - 6
Potenza kW
110 - 200 kW
Potenza kW
147 - 241 kW
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Cilindrata
2488 - 3283 cm3
Velocità massima
205 - 243 km/h
Velocità massima
200 - 219 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
B, E, G, F
Classe di efficienza CO2
B, D, E
Marca
CUPRA
Marca
Mazda

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.