Nel confronto tra la CUPRA Formentor e la Skoda Elroq, emergono evidenti differenze nel design e nelle prestazioni. Mentre la Formentor si distingue per la sua sportività e agilità, l'Elroq offre un comfort versatile e un'ottima spaziosità interna. Entrambi i modelli rappresentano scelte eccellenti nel segmento dei SUV, ma soddisfano esigenze diverse per guidatori con stili di vita differenti.
Il mercato automobilistico è in continua evoluzione, e due dei modelli più attesi del momento sono il CUPRA Formentor e lo Skoda Elroq. Entrambi rappresentano il culmine dell'innovazione nel segmento degli SUV, ma differiscono notevolmente in termini di approccio, motorizzazioni e tecnologie. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche tecniche e le innovazioni di entrambi i veicoli.
Il CUPRA Formentor si presenta con un design sportivo e audace, misurando 4451 mm in lunghezza, 1839 mm in larghezza e 1520 mm in altezza. Il suo aspetto aggressivo è arricchito da linee affilate e una griglia prominente. D'altra parte, lo Skoda Elroq, lungo 4488 mm, largo 1884 mm e alto 1625 mm, ha un design più sobrio e funzionale, tipico del marchio. Le proporzioni generose e la praticità degli interni dello Skoda sono messi in evidenza dalla capacità del bagagliaio, che è di 470 litri, leggermente superiore ai 450 litri del Formentor.
Il CUPRA Formentor offre una gamma di motorizzazioni più variegata, compresi motori a benzina, ibride plug-in e diesel. Questi motori vanno da una potenza di 150 fino a 333 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia da 9 secondi per i modelli entry-level fino a 4.8 secondi per la versione più potente. D'altro canto, lo Skoda Elroq si concentra esclusivamente su motorizzazioni elettriche, offrendo due versioni: una con 170 CV e l'altra con 285 CV. L'accelerazione è notevole, con i modelli più potenti che raggiungono i 100 km/h in soli 6.6 secondi.
Quando si tratta di efficienza, il CUPRA Formentor offre un consumo che varia da 5.1 a 8.8 litri/100 km per i modelli tradizionali e una autonomia elettrica di 118 km per la variante ibrida. Lo Skoda Elroq, essendo completamente elettrico, presenta un'efficienza che varia tra 15.2 e 16.4 kWh/100 km e un'ottima autonomia di oltre 580 km, un vantaggio significativo per i viaggi a lungo raggio. Entrambi i veicoli sono dotati di sistemi di recupero dell'energia, contribuendo a migliorare la loro efficienza generale.
Il CUPRA Formentor è equipaggiato con tecnologia di ultima generazione, includendo un sistema di infotainment avanzato e opzioni di assistenza alla guida. Dispone di una plancia digitale e connettività smartphone, rendendo l'esperienza di guida molto interattiva. Al contrario, lo Skoda Elroq eccelle in termini di connettività ed è dotato di un ampio pacchetto di tecnologie di sicurezza, tra cui sistemi di guida autonoma che puntano a rendere la guida più sicura e confortevole.
In conclusione, la scelta tra CUPRA Formentor e Skoda Elroq dipenderà dalle preferenze individuali dei conducenti. Se si cerca un SUV sportivo con una gamma di motorizzazioni e prestazioni elevate, il Formentor è senza dubbio una scelta accattivante. Tuttavia, se la sostenibilità e la capacità di affrontare lunghi viaggi con un veicolo completamente elettrico sono prioritarie, lo Skoda Elroq risulta un ottimo candidato. Entrambi i modelli offrono innovazioni straordinarie e un’esperienza di guida unica nel loro genere.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 40400 - 62500
€
|
Prezzo
ca. 34800 - 56000
€
|
Consumo L/100km
0.4 - 8.8
L
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
15.2 - 16.4
kWh
|
Autonomia elettrica
118 - 125
km
|
Autonomia elettrica
375 - 580
km
|
Capacità della batteria
19.7
kWh
|
Capacità della batteria
52 - 77
kWh
|
co2
9 - 199
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
40 - 55
L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1434 - 1742
kg
|
Peso a vuoto
1949 - 2119
kg
|
Capacità bagagliaio
345 - 450
L
|
Capacità bagagliaio
470
L
|
Lunghezza
4451
mm
|
Lunghezza
4488
mm
|
Larghezza
1839
mm
|
Larghezza
1884
mm
|
Altezza
1511 - 1537
mm
|
Altezza
1625
mm
|
Portata
458 - 526
kg
|
Portata
478 - 531
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Benzina, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore
|
Potenza CV
150 - 333
CV
|
Potenza CV
170 - 286
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
4.8 - 9
s
|
Accelerazione 0-100km/h
6.6 - 9
s
|
Velocità massima
205 - 250
km/h
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Coppia
250 - 420
Nm
|
Coppia
310 - 545
Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
110 - 245
kW
|
Potenza kW
125 - 210
kW
|
Cilindrata
1498 - 1984
cm3
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
205 - 250
km/h
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2025
|
Classe di efficienza CO2
E, B, D, G
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
CUPRA
|
Marca
Skoda
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.