Quale modello è più adatto – Citroen Jumper o Citroen Jumpy Transporter? Confrontiamo per te le prestazioni (279 CV vs 177 CV), la capacità del bagagliaio ( vs ), i consumi (26.20 kWh7.50 L vs 23.60 kWh6.60 L) e naturalmente il prezzo (40900 € vs 37000 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Citroen Jumper (Furgone) è dotata di un motore Elettrico o Diesel e di un cambio Automatico o Manuel. In confronto, la Citroen Jumpy Transporter (Furgone) monta un motore Diesel o Elettrico con cambio Manuel o Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Citroen Jumper offre , mentre la Citroen Jumpy Transporter arriva a – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 279 CV della Citroen Jumper o i 177 CV della Citroen Jumpy Transporter.
Anche nei consumi ci sono differenze: 26.20 kWh7.50 L contro 23.60 kWh6.60 L. A livello di prezzo, la Citroen Jumper parte da 40900 €, mentre la Citroen Jumpy Transporter da 37000 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra il Citroën Jumpy e il Citroën Jumper, emergono differenze significative in termini di capacità di carico e dimensioni. Il Jumpy, più compatto e maneggevole, è ideale per l'uso urbano, mentre il Jumper offre maggiore spazio e versatilità per trasporto di carichi più voluminosi. Entrambi i modelli riflettono la qualità e l'innovazione tipica di Citroën, ma rispondono a esigenze diverse del mondo professionale.
Il Jumper si distingue per la sua versatilità e spazio interno, rendendolo ideale per professionisti e famiglie. Grazie al design robusto e funzionale, questo veicolo è perfetto per affrontare qualsiasi avventura o esigenza lavorativa. Con il Jumper, ogni viaggio diventa un'esperienza confortevole e pratica.
dettagliIl Jumpy Transporter si distingue per la sua versatilità, ideale per le esigenze di trasporto urbano e commerciale. Con un design elegante e funzionale, offre ampi spazi di carico e comfort per i passeggeri. Grazie alla sua maneggevolezza, è perfetto per destreggiarsi nel traffico delle città senza rinunciare alla qualità.
dettagliNel vivace segmento dei furgoni cargo, Citroën si distingue con due modelli eccezionali: il Jumpy Transporter e il Jumper. Entrambi progettati per soddisfare le esigenze di chi cerca funzionalità e versatilità, presentano caratteristiche innovative e tecnologie avanzate. In questo confronto, esploreremo i dettagli tecnici e le innovazioni di ciascun modello per aiutarvi nella scelta.
Il Citroën Jumpy Transporter è progettato come un furgone versatile, disponibile in due lunghezze (5309 mm e 4959 mm) e due altezze (1895 mm e 1935 mm). Questo modello può trasportare un carico utile che varia tra 875 kg e 1333 kg, rendendolo perfetto per chi ha necessità di trasportare carichi di medie dimensioni.
Il Citroën Jumper, invece, si presenta con una maggiore capacità di carico. Disponibile in diverse lunghezze da 5413 mm a 6363 mm e altezze fino a 2850 mm, offre un carico utile fino a 2020 kg. Queste caratteristiche lo rendono ideale per chi necessita di trasportare carichi più ingombranti e pesanti.
Entrambi i modelli offrono varianti con motorizzazioni diesel ed elettriche, ognuna pensata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l'economia di carburante. Il Jumpy Transporter offre una gamma di motorizzazioni che vanno da 120 a 177 cavalli per le versioni diesel, e fino a 136 cavalli per l'opzione elettrica con un'autonomia fino a 328 km. Inoltre, la possibilità di scegliere tra cambio manuale, automatico e riduttore offre una flessibilità superiore.
Dal canto suo, il Jumper non è da meno con motorizzazioni che vanno da 120 a 270 cavalli, e una versione elettrica con un'autonomia fino a 424 km grazie a una batteria da 97.8 kWh. La sua potenza e il maggiore serbatoio da 90 litri garantiscono viaggi più lunghi senza frequenti soste per il rifornimento.
Il Jumpy Transporter offre consumi di carburante che variano tra 6.6 L/100 km e 7.7 L/100 km, a seconda della motorizzazione scelta. La versione elettrica, invece, consuma tra 23.6 kWh/100 km e 24.7 kWh/100 km. Il modello si posiziona anche in classe di efficienza CO2 tra F e A per le diverse versioni.
Il Citroën Jumper, con consumi che oscillano tra 7.5 L/100 km e 9 L/100 km, conserva efficienza e potenza. La variante elettrica consuma 26.2 kWh/100 km, e alcune versioni rientrano nella classe di efficienza CO2 A, confermando l'impegno di Citroën per la sostenibilità.
Scegliere tra il Citroën Jumpy Transporter e il Citroën Jumper dipende principalmente dalle vostre necessità di trasporto e preferenze personali. Mentre il Jumpy si orienta verso chi cerca agilità e un compromesso tra carico utile ed efficienza, il Jumper si rivolge a coloro che richiedono spazio e potenza senza compromessi.
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
40900 - 69200 €
|
Prezzo
37000 - 62200 €
|
Consumo L/100km
7.5 - 9 L
|
Consumo L/100km
6.6 - 7.7 L
|
Consumo kWh/100km
26.20 kWh
|
Consumo kWh/100km
23.6 - 24.7 kWh
|
Autonomia elettrica
424 km
|
Autonomia elettrica
222 - 328 km
|
Capacità della batteria
97.80 kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
0 - 233 g/km
|
co2
0 - 203 g/km
|
Capacità serbatoio
90 L
|
Capacità serbatoio
70 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Furgone
|
Tipo di carrozzeria
Furgone
|
Sedili
3
|
Sedili
3 - 6
|
Porte
4
|
Porte
4
|
Peso a vuoto
2075 - 2940 kg
|
Peso a vuoto
1722 - 2188 kg
|
Capacità bagagliaio
-
|
Capacità bagagliaio
-
|
Lunghezza
5413 - 6363 mm
|
Lunghezza
4959 - 5309 mm
|
Larghezza
2050 mm
|
Larghezza
1920 mm
|
Altezza
2254 - 2850 mm
|
Altezza
1895 - 1935 mm
|
Portata
560 - 2020 kg
|
Portata
875 - 1270 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico, Diesel
|
Tipo di motore
Diesel, Elettrico
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Schaltgetriebe, Automatikgetriebe
|
Dettaglio della trasmissione
Schaltgetriebe, Automatikgetriebe
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
120 - 279 CV
|
Potenza CV
120 - 177 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
-
|
Accelerazione 0-100km/h
12.1 - 13.3 s
|
Velocità massima
90 - 170 km/h
|
Velocità massima
130 - 185 km/h
|
Coppia
320 - 450 Nm
|
Coppia
260 - 400 Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
88 - 205 kW
|
Potenza kW
88 - 130 kW
|
Cilindrata
2184 cm3
|
Cilindrata
1499 - 1997 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
A, G
|
Classe di efficienza CO2
G, F, A
|
Marca
Citroen
|
Marca
Citroen
|
Il Citroen Jumper è diventato un punto di riferimento nel segmento dei furgoni commerciali, grazie alla sua robustezza, versatilità e ora, con l'introduzione delle versioni elettriche, anche alla sua sostenibilità ambientale. Concepito per rispondere alle esigenze dei professionisti, il Jumper offre soluzioni pratiche e tecnologie all'avanguardia per soddisfare la mobilità di oggi e di domani.
Le recenti varianti del Jumper sono disponibili con un motore elettrico che sprigiona una potenza di 270 HP, supportato da una batteria da 97.8 kWh. Questa combinazione consente al furgone di raggiungere un'eccezionale autonomia di 424 km, rendendo il Jumper uno dei veicoli elettrici più performanti nel suo segmento. La trasmissione automatica, integrata con un cambio a riduzione, garantisce una guida fluida e reattiva, ideale per l'uso urbano e extraurbano.
Con un consumo di energia di appena 26.2 kWh per 100 km, il Citroen Jumper dimostra di essere un veicolo altamente efficiente. La sua classificazione di efficienza energetica A conferma l'impegno del marchio nella riduzione delle emissioni di CO2, facendo del Jumper una scelta ecologicamente responsabile per le aziende che desiderano ridurre il loro impatto ambientale.
Progettato per massimizzare lo spazio, il Jumper è disponibile in diverse configurazioni, tra cui varianti con tetto alto e super alto. Le dimensioni generose (lunghezze fino a 6363 mm) e la portata utile che può raggiungere i 1385 kg rendono questo furgone perfetto per trasportare carichi di grandi dimensioni. La funzione di accessibilità viene ulteriormente potenziata da una configurazione che prevede diverse opzioni di apertura delle porte.
All'interno, il Citroen Jumper offre un ambiente di lavoro progettato per il comfort del conducente e dei passeggeri. La configurazione standard prevede tre posti con spazi ottimizzati per la comodità e l’efficienza. Inoltre, il modello è dotato di tecnologie moderne come sistemi di infotainment avanzati e assistenza alla guida, che facilitano le operazioni quotidiane e migliorano la sicurezza alla guida.
Il Citroen Jumper rappresenta una fusione perfetta tra potenza, efficienza e sostenibilità. Con la sua gamma di furgoni elettrici, Citroen si conferma leader nel settore della mobilità commerciale, soddisfacendo le esigenze di una clientela sempre più attenta alle questioni ambientali. Investire in un Jumper non significa solo acquisire un veicolo, ma anche abbracciare un futuro più verde per il tuo business.
Il Citroën Jumpy Transporter si posiziona come una delle scelte più versatili e pratiche nel segmento dei veicoli commerciali leggeri. Con un design moderno e funzionale, questo modello combina perfettamente capacità di carico e comfort, diventando un alleato indispensabile per professionisti e aziende di ogni settore.
Il Jumpy Transporter è disponibile in diverse configurazioni, inclusi motori diesel e elettrici. Tra le versioni più interessanti troviamo il 2.0 BlueHDi e il 1.5 BlueHDi, con potenze che variano da 120 a 177 CV. Nel segmento elettrico, il Jumpy offre diverse opzioni, come il modello con batteria da 75 kWh, capace di raggiungere un'autonomia di fino a 328 km, rendendolo ideale per le consegne urbane e la mobilità sostenibile.
Il Citroën Jumpy Transporter è progettato per garantire un'eccellente maneggevolezza e prestazioni, anche quando si trasportano carichi pesanti. La potenza del motore può arrivare a 177 CV con un coppia massima di 400 Nm, che permette di affrontare senza difficoltà anche le salite più impegnative. L'accelerazione da 0 a 100 km/h si attesta attorno ai 12 secondi per le versioni più potenti, rendendo il Jumpy rapido e reattivo.
Un altro aspetto fondamentale del Jumpy Transporter è l’efficienza nei consumi. Le versioni diesel si caratterizzano per un consumo medio che varia dai 6.6 ai 7.7 litri per 100 km. Le versioni elettriche, d’altro canto, mostrano un consumo di energia compreso tra 23.6 e 24.7 kWh per 100 km, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla riduzione delle emissioni di CO2, che nelle versioni diesel si attestano tra i 172 e i 201 g/km.
Il Citroën Jumpy non è solo robusto e performante, ma offre anche un ambiente confortevole per il conducente e i passeggeri. La cabina è dotata di numerosi sistemi di assistenza alla guida, che includono il controllo della trazione, l'assistenza alla frenata e la regolazione automatica della velocità. Inoltre, il sistema multimediale offre connettività Bluetooth, USB e compatibilità con smartphone, garantendo che ogni viaggio sia non solo produttivo ma anche piacevole.
Con un’ottima capacità di carico che raggiunge oltre 1300 kg, il Jumpy Transporter dimostra di essere un vero e proprio lavoro di forza. La sua versatilità è ulteriormente accentuata dalla variabilità delle lunghezze e configurazioni della scocca, permettendo di adattarsi facilmente a qualsiasi esigenza lavorativa. La versione Doppelkabine, disponibile in lunghezza standard e lunga, è ideale per chi ha bisogno di trasportare più passeggeri senza sacrificare la capacità di carico.
In sintesi, il Citroën Jumpy Transporter rappresenta un connubio di prestazioni, efficienza e versatilità, perfetto per chi cerca un veicolo commerciale capace di affrontare le sfide quotidiane del lavoro. Con le sue innovative soluzioni tecniche e un design pensato per l’utilizzo pratico, il Jumpy è senza dubbio un'opzione da considerare per le imprese moderne.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.