VS

Citroen C4 VS Hyundai Bayon – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Citroen C4 o Hyundai Bayon? Confrontiamo per te le prestazioni (156 CV vs 100 CV), la capacità del bagagliaio (510 L vs 411 L), i consumi (14.50 kWh4.70 L vs 5.40 L) e naturalmente il prezzo (23500 € vs 23500 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Citroen C4 (SUV) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina, Benzina o Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Hyundai Bayon (SUV) monta un motore Benzina con cambio Manuel o Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Citroen C4 offre 510 L, mentre la Hyundai Bayon arriva a 411 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 156 CV della Citroen C4 o i 100 CV della Hyundai Bayon.

Anche nei consumi ci sono differenze: 14.50 kWh4.70 L contro 5.40 L. A livello di prezzo, la Citroen C4 parte da 23500 €, mentre la Hyundai Bayon da 23500 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra Citroën C4 e Hyundai Bayon, entrambi i modelli mostrano caratteristiche uniche che soddisfano diverse esigenze di guida. La Citroën C4 offre un comfort di marcia eccellente grazie alle sue sospensioni ammortizzate, mentre la Hyundai Bayon si distingue per la sua efficienza nei consumi e la tecnologia all'avanguardia. Sebbene la C4 sia dotata di un design audace, la Bayon conquista chi cerca un SUV compatto e funzionale per la guida urbana.

Citroen C4

La nuova Citroën C4 si distingue per il suo design audace e innovativo, che combina eleganza e sportività. Gli interni offrono un comfort elevato e tecnologie all'avanguardia, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole. Con un'ottima manovrabilità e diverse opzioni di motorizzazione, la C4 si adatta perfettamente alle esigenze di ogni guidatore.

dettagli

Hyundai Bayon

La Hyundai Bayon si distingue per il suo design giovane e dinamico, pensato per chi cerca un'auto versatile e allo stesso tempo elegante. Questo crossover offre un interno spazioso e una serie di tecnologie moderne, rendendola ideale per la vita urbana. Con la Bayon, la casa automobilistica coreana dimostra di voler attrarre una clientela sempre più attenta allo stile e alla praticità.

dettagli

Confronto Suv: Citroën C4 VS Hyundai Bayon

Nel mondo delle auto compatte e moderne, due modelli emergenti si sfidano nel mercato: la Citroën C4 e la Hyundai Bayon. Entrambe promettono un mix interessante di innovazione, efficienza e design all'avanguardia. In questo confronto, esamineremo i loro aspetti tecnici principali e le novità che offrono.

Design e Dimensioni

La Citroën C4 spicca con un design accattivante e aerodinamico, caratterizzato da dimensioni di 4350 mm in lunghezza, 1800 mm in larghezza e 1525 mm in altezza. L'auto offre un ampio spazio nel bagagliaio con una capacità di 380-510 litri, adattandosi perfettamente alle esigenze familiari e di viaggio.

La Hyundai Bayon, più compatta con una lunghezza di 4180 mm, larghezza di 1775 mm e un'altezza di 1500 mm, propone un design urbano e pratico. Anche il suo bagagliaio da 411 litri è progettato per garantire la massima funzionalità.

Tecnologia e Motorizzazioni

La Citroën C4 offre un'ampia gamma di motorizzazioni, dal motore benzina MHEV, benzina, fino alla versione completamente elettrica. La potenza oscilla tra 101 e 156 cavalli, con trasmissioni automatiche che garantiscono un'esperienza di guida confortevole. Nella versione elettrica, si può contare su un'autonomia di 354-427 km e una batteria da 46-51 kWh.

La Hyundai Bayon si distingue con un approccio più tradizionale, equipaggiata con motori benzina da 100 cavalli. Gli utenti possono scegliere tra una trasmissione manuale o automatica, grazie al cambio manuale o al dual-clutch automatico. L'enfasi è posta sulla semplicità e l'efficienza, con un consumo medio di 5.4 L/100 km.

Prestazioni e Consumi

La C4 offre una buona accelerazione, passando da 0 a 100 km/h in meno di 10.8 secondi, raggiungendo velocità massime tra 150 e 206 km/h a seconda della motorizzazione. I consumi di carburante variano tra 4.7 e 5.9 L/100 km per le versioni a combustione interna.

D'altra parte, la Bayon ha tempi di accelerazione tra 11.3 e 12.4 secondi e punta su una velocità massima limitata a 179 km/h, offrendo un equilibrio tra prestazioni e risparmio di carburante.

Sostenibilità e Efficienza

La Citroën C4 è disponibile anche in versione completamente elettrica, con un'impronta ecologica ridotta e un'efficienza energetica compresa tra 14.5 e 15 kWh/100 km. La classe di efficienza CO2 va da A a D, segnalando buone prestazioni ambientali.

La Hyundai Bayon, pur non offrendo varianti elettriche, mantiene un buon livello di efficienza con emissioni di CO2 pari a 122 g/km, collocandosi nella classe D di efficienza CO2.

Conclusioni

La scelta tra la Citroën C4 e la Hyundai Bayon dipende dalle esigenze individuali. La C4 è ideale per chi cerca versatilità nelle motorizzazioni, incluse le opzioni elettriche, e un design dinamico. La Bayon si rivolge a chi preferisce un veicolo semplice, economico nei consumi e perfetto per l'uso urbano.

Citroen C4
Hyundai Bayon
C4
Bayon

Costi e Consumo

Prezzo
23500 - 38200 €
Prezzo
23500 - 30300 €
Consumo L/100km
4.7 - 5.9 L
Consumo L/100km
5.40 L
Consumo kWh/100km
14.5 - 15.3 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
354 - 427 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
46 - 51 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 - 134 g/km
co2
122 g/km
Capacità serbatoio
44 - 50 L
Capacità serbatoio
40 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
4 - 5
Porte
5
Peso a vuoto
1353 - 1659 kg
Peso a vuoto
1170 - 1195 kg
Capacità bagagliaio
380 - 510 L
Capacità bagagliaio
411 L
Lunghezza
4350 - 4580 mm
Lunghezza
4180 mm
Larghezza
1800 - 1834 mm
Larghezza
1775 mm
Altezza
1520 - 1525 mm
Altezza
1500 mm
Portata
381 - 411 kg
Portata
460 - 465 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina, Elettrico
Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
101 - 156 CV
Potenza CV
100 CV
Accelerazione 0-100km/h
8 - 10.8 s
Accelerazione 0-100km/h
11.3 - 12.4 s
Velocità massima
150 - 206 km/h
Velocità massima
176 - 179 km/h
Coppia
205 - 270 Nm
Coppia
172 - 200 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
3
Potenza kW
74 - 115 kW
Potenza kW
74 kW
Cilindrata
1199 cm3
Cilindrata
998 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
C, D, A
Classe di efficienza CO2
D
Marca
Citroen
Marca
Hyundai

Citroen C4

Scopri la Nuova Citroën C4: Innovazione e Stile in Movimento

La Citroën C4 ha sempre rappresentato un punto di riferimento nel segmento delle compatte. La nuova generazione, con il suo design audace e le tecnologie avanzate, continua a mantenere questa tradizione, proponendo una sintesi perfetta tra comfort, versatilità e innovazione. In questo articolo, esploreremo più a fondo le caratteristiche tecniche e i punti di forza della C4, arricchita da soluzioni innovative che la rendono competitiva nel mercato attuale.

Design Esterno: Un Look Futuristico

La nuova C4 presenta un profilo muscoloso e slanciato, con linee distintive che catturano subito l'attenzione. Il frontale è caratterizzato da una griglia a V centrale, incorporando fari a LED con una firma luminosa esclusiva. Inoltre, la silhouette audace è accentuata da passaruota ben pronunciati, che conferiscono un aspetto robusto. La disponibilità di diverse tinte per la carrozzeria e finiture rendono ogni C4 un pezzo unico e personale.

Interni: Comfort e Tecnologia

Una volta a bordo, l'attenzione al dettaglio è evidente. Gli interni della C4 sono progettati per offrire un comfort eccezionale, con sedili ergonomici e materiali di alta qualità. Il cruscotto è dotato di un display touch da cui è possibile controllare il sistema di infotainment, complete di connettività Bluetooth e integrazione smartphone. Inoltre, il sistema audio di alta qualità rende ogni viaggio un'esperienza unica.

Motorizzazioni: Efficienza e Potenza

La Citroën C4 offre una gamma di motorizzazioni che comprende propulsori benzina, ibridi e completamente elettrici. Tra le opzioni disponibili, il C4 C4 Hybrid 136 Petrol MHEV offre una potenza di 136 CV e un'efficienza nei consumi di 4.7 L/100km, mentre la versione elettrica, come l'e-C4 156, raggiunge un'autonomia di 416 km con una potenza di 156 CV. La versatilità delle motorizzazioni permette a ciascun guidatore di scegliere il modello che meglio si adatta alle proprie esigenze.

Innovazioni Tecnologiche: Connettività e Sicurezza

La C4 è equipaggiata con le più moderne tecnologie di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo, il riconoscimento dei segnali stradali e il sistema di mantenimento della corsia. Questi sistemi di sicurezza attiva sono progettati per garantire un viaggio più tranquillo e sicuro. Inoltre, la connettività è un punto focale, grazie alla compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, che consente una facile integrazione con smartphone.

Conclusioni: La Citroën C4 in Sintesi

In conclusione, la Citroën C4 è un esempio di come l'industria automobilistica stia evolvendo verso un'unione tra stile, comfort ed efficienza. Con la sua gamma di motorizzazioni moderne, un design accattivante e tecnologie avanzate di assistenza alla guida, questa automobile non è solo un mezzo di trasporto, ma un'icona di innovazione e qualità. Che si tratti di un viaggio quotidiano o di una lunga percorrenza, la C4 promette un'esperienza di guida superiore.

Hyundai Bayon

Hyundai Bayon: Un SUV Compatto con Carattere

La Hyundai Bayon si presenta come un SUV compatto che combina stile, praticità e innovazione tecnologica, rispondendo perfettamente alle esigenze di una clientela urbana e moderna. Con dimensioni generose, è in grado di offrire un'esperienza di guida dinamica e confortevole, senza compromettere il suo carattere distintivo.

Design Esterno: Linee Agili e Sportive

Il design della Bayon è caratterizzato da linee affusolate e sportive che conferiscono al veicolo un aspetto deciso. Il frontale è impreziosito da un'illuminazione a LED e una griglia anteriore distintiva, mentre il profilo laterale accentua la sua aerodinamicità. La parte posteriore, con i suoi fanali a LED dal design modernista, completa l'estetica attraente del veicolo.

Interni: Comfort e Tecnologia al Servizio del Guidatore

All’interno, la Hyundai Bayon offre uno spazio generoso in grado di ospitare comodamente fino a cinque passeggeri. I materiali utilizzati sono di alta qualità, e l’attenzione ai dettagli è evidente in ogni angolo. Inoltre, il cruscotto è dotato di un sistema di infotainment all’avanguardia, che include uno schermo touchscreen intuitivo, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, per un'esperienza di guida connessa e all-inclusive.

Motorizzazione: Potenza e Efficienza

La Bayon è equipaggiata con un motore 1.0 T-GDI a benzina, capace di erogare 100 CV. Questo motore è particolarmente apprezzato per la sua efficienza, con un consumo di soli 5.4 L/100 km. La scelta tra cambio manuale e automatico consente una maggiore personalizzazione dell’esperienza di guida, soddisfacendo diversi stili di conduzione.

Prestazioni: Dinamismo e Stabilità

Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in tempo che varia tra 11.3 e 12.4 secondi, la Bayon dimostra di avere un buon equilibrio tra prestazioni e comfort. La velocità massima, compresa tra 176 e 179 km/h, consente un'esperienza di guida piacevole sia in città che su autostrada. Inoltre, il motore da 998 cm³ offre un'ottima coppia di 172 Nm, garantendo reattività e prontezza nei sorpassi.

Sicurezza: Tecnologie Avanzate per la Massima Protezione

La sicurezza è una priorità per Hyundai, e la Bayon non fa eccezione. È dotata di tecnologie avanzate come il sistema di frenata d’emergenza, il mantenimento della corsia e il monitoraggio dell'angolo cieco. Queste caratteristiche lavorano insieme per garantire un'ottima protezione per tutti i passeggeri, rendendo ogni viaggio non solo confortevole, ma anche sicuro.

Conclusioni: Un’opzione Ideale per il Futuro

La Hyundai Bayon si rivela un’ottima scelta per chi cerca un SUV compatto, elegante e ricco di tecnologie innovative. Con le sue prestazioni efficienti, il design accattivante e le numerose funzionalità di sicurezza, rappresenta una soluzione ideale per affrontare le esigenze quotidiane di mobilità, senza rinunciare a stile e comfort.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.