VS

Citroen C3 Aircross VS Citroen C4 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Citroen C3 Aircross o Citroen C4? Confrontiamo per te le prestazioni (145 CV vs 156 CV), la capacità del bagagliaio (460 L vs 510 L), i consumi (18.10 kWh5.60 L vs 14.50 kWh4.70 L) e naturalmente il prezzo (19300 € vs 23900 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Citroen C3 Aircross (SUV) è dotata di un motore Benzina, Elettrico o Ibrido leggero Benzina e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Citroen C4 (SUV) monta un motore Benzina, Elettrico o Ibrido leggero Benzina con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Citroen C3 Aircross offre 460 L, mentre la Citroen C4 arriva a 510 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 145 CV della Citroen C3 Aircross o i 156 CV della Citroen C4.

Anche nei consumi ci sono differenze: 18.10 kWh5.60 L contro 14.50 kWh4.70 L. A livello di prezzo, la Citroen C3 Aircross parte da 19300 €, mentre la Citroen C4 da 23900 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

La Citroën C3 Aircross si distingue per il suo design compatto e la versatilità, perfetta per la guida urbana grazie alle sue dimensioni ridotte e alla capacità di personalizzazione. D'altro canto, la Citroën C4 offre un'esperienza di guida più dinamica con linee aerodinamiche e un comfort di bordo superiore, adatta a chi cerca un look più sportivo e prestazioni elevate. Entrambi i modelli offrono tecnologie moderne e una guida confortevole, ma rispondono a esigenze diverse dei consumatori.

Citroen C3 Aircross

La Citroën C3 Aircross si distingue per il suo design audace e le linee moderne che catturano immediatamente l'attenzione. Questo SUV compatto offre un'eccezionale versatilità degli interni, rendendolo ideale per la vita quotidiana e le avventure nel weekend. Con un'ampia gamma di personalizzazioni disponibili, la C3 Aircross permette ai guidatori di esprimere il proprio stile unico su strada.

dettagli

Citroen C4

La nuova Citroën C4 si distingue per il suo design audace e innovativo, che combina eleganza e sportività. Gli interni offrono un comfort elevato e tecnologie all'avanguardia, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole. Con un'ottima manovrabilità e diverse opzioni di motorizzazione, la C4 si adatta perfettamente alle esigenze di ogni guidatore.

dettagli

Citroën C3 Aircross vs. Citroën C4: Quale SUV Scegliere?

Nell'universo degli SUV compatti, Citroën ci propone due modelli che, pur appartenendo alla stessa casa automobilistica, offrono esperienze di guida distinte e caratteristiche tecniche innovative: il Citroën C3 Aircross e il Citroën C4. Entrambi si presentano con un design distintivo e tecnologie avanzate, ma quale dei due si adatta meglio alle tue esigenze? Scopriamolo insieme in questo confronto dettagliato.

Motorizzazioni e Prestazioni

Entrambi i modelli offrono opzioni di motorizzazioni varie. Il Citroën C3 Aircross è disponibile in versioni benzina MHEV, benzina e totalmente elettriche. La potenza varia da 101 a 136 CV, con una coppia massima fino a 230 Nm. Il modello offre una buona accelerazione, passando da 0 a 100 km/h in circa 11.4 secondi per la versione benzina MHEV.

Il Citroën C4 non è da meno, con una gamma di motorizzazioni che include anche varianti MHEV, benzina ed elettriche. La potenza del C4 raggiunge picchi di 156 CV e una coppia massima di 270 Nm, permettendo di raggiungere i 100 km/h in soli 8 secondi nelle versioni più performanti.

Efficienza e Autonomia

In termini di efficienza, il C3 Aircross dichiara consumi che variano tra 5.5 e 6.2 L/100km per le versioni benzina, mentre l'elettrico consuma circa 18.3 kWh/100 km. L'autonomia elettrica si attesta tra i 303 e i 306 km. È una scelta eccellente per chi cerca una guida ecologica in città.

Il C4, invece, offre una maggiore efficienza con consumi che vanno da 4.7 a 5.9 L/100km e un consumo di energia di 14.5-15.3 kWh/100 km per l'elettrico. L'autonomia elettrica è significativamente superiore, raggiungendo i 427 km nel modello di punta con batteria da 51 kWh.

Dimensioni e Capacità

Analizzando l'aspetto dimensionale, il C3 Aircross misura 4395 mm di lunghezza, 1795 mm di larghezza e 1660 mm di altezza, con un bagagliaio di 460 litri e una capacità di carico utile di 652 kg.

Il C4, leggermente più grande, ha una lunghezza massima di 4580 mm, una larghezza di 1834 mm, e un'altezza di 1525 mm. La capacità del bagagliaio varia tra 380 e 510 litri a seconda delle configurazioni, con una capacità di carico utile di circa 400 kg.

Innovazioni e Comfort

Entrambi i modelli sono dotati di tecnologie all'avanguardia. Il C3 Aircross si distingue per la sua versatilità e il comfort in cabina, grazie a un sistema multimediale avanzato e interni spaziosi.

Il C4, dal canto suo, offre un'esperienza di guida più dinamica con sospensioni evolute e sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione, che rendono ogni viaggio un piacere.

Conclusione

Sia il Citroën C3 Aircross che il Citroën C4 sono SUV che coniugano design, efficienza e innovazione. La scelta tra i due dipende principalmente dalle tue esigenze specifiche: se cerchi un'auto spaziosa e versatile per la città, il C3 Aircross potrebbe essere la scelta ideale. Se invece desideri un SUV con maggiore autonomia elettrica e un comfort di guida superiore, il C4 è senza dubbio l'opzione più adatta.

Qualunque sia la tua scelta, Citroën garantisce sempre qualità e innovazione. Visita il concessionario Citroën più vicino per scoprire quale di questi SUV ruberà il tuo cuore.

Citroen C3 Aircross
Citroen C4
C3 Aircross
C4

Costi e Consumo

Prezzo
19300 - 31700 €
Prezzo
23900 - 38200 €
Consumo L/100km
5.6 - 6.2 L
Consumo L/100km
4.7 - 5.9 L
Consumo kWh/100km
18.10 kWh
Consumo kWh/100km
14.5 - 15.3 kWh
Autonomia elettrica
307 km
Autonomia elettrica
354 - 427 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
46 - 51 kWh
co2
0 - 141 g/km
co2
0 - 134 g/km
Capacità serbatoio
44 L
Capacità serbatoio
44 - 50 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
4 - 5
Peso a vuoto
1373 - 1579 kg
Peso a vuoto
1341 - 1659 kg
Capacità bagagliaio
460 L
Capacità bagagliaio
380 - 510 L
Lunghezza
4395 mm
Lunghezza
4350 - 4580 mm
Larghezza
1795 mm
Larghezza
1800 - 1834 mm
Altezza
1640 - 1660 mm
Altezza
1520 - 1525 mm
Portata
451 - 577 kg
Portata
381 - 406 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Benzina, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Schaltgetriebe, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Dettaglio della trasmissione
Automatikgetriebe, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung), Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
101 - 145 CV
Potenza CV
110 - 156 CV
Accelerazione 0-100km/h
11.4 - 12.9 s
Accelerazione 0-100km/h
8 - 10.8 s
Velocità massima
132 - 179 km/h
Velocità massima
150 - 210 km/h
Coppia
125 - 230 Nm
Coppia
205 - 270 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
3
Potenza kW
74 - 107 kW
Potenza kW
81 - 115 kW
Cilindrata
1199 cm3
Cilindrata
1199 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
E, A, D
Classe di efficienza CO2
D, A, C
Marca
Citroen
Marca
Citroen

Citroen C3 Aircross

Citroën C3 Aircross: Stile e Innovazione nel Mercato degli SUV

La Citroën C3 Aircross rappresenta una fusione perfetta di stile, funzionalità e tecnologia all'avanguardia. Questo SUV compatto si distingue per il suo design audace ed espressivo, che lo rende particolarmente attraente per gli automobilisti moderni. Con un'ampia gamma di motorizzazioni, tra cui versioni ibride e totalmente elettriche, la C3 Aircross è capace di soddisfare le diverse esigenze dei consumatori.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma di motorizzazioni della Citroën C3 Aircross è articolata e versatile. Per gli amanti della benzina, sono disponibili i motori PureTech 100 e la versione ibrida MHEV da 136 CV. Il motore PureTech da 101 CV permette un consumo di circa 6.2 L/100 km, mentre la variante ibrida offre un'efficienza notevole con solo 5.5 L/100 km. Per coloro che desiderano un'esperienza di guida completamente elettrica, la C3 Aircross e-C3 Aircross presenta motori da 113 CV, capaci di coprire distanze comprese tra i 303 e i 306 km con una carica completa.

Comfort e Tecnologia

Gli interni della Citroën C3 Aircross sono progettati per offrire il massimo del comfort per tutti i passeggeri. Con una capacità di carico di 460 litri e un abitacolo spazioso, il SUV è perfetto per le famiglie e per chi ama i viaggi. Inoltre, il sistema di infotainment di ultima generazione consente una connessione intuitiva e senza soluzione di continuità con dispositivi mobili, grazie a funzionalità come Apple CarPlay e Android Auto.

Design e Personalizzazione

Un altro punto di forza della C3 Aircross è la sua personalizzazione. Citroën offre una varietà di opzioni di colore e finiture, permettendo ai clienti di adattare il veicolo al proprio stile personale. Le linee scolpite e i dettagli distintivi, come i fari LED e le protezioni laterali, conferiscono alla C3 Aircross un aspetto robusto e affascinante.

Sicurezza e Assistenza alla Guida

La sicurezza è una priorità per Citroën, e la C3 Aircross non fa eccezione. Questo SUV è dotato di numerosi sistemi di assistenza alla guida, come il controllo della stabilità, l'assistenza alla frenata e il monitoraggio dell'angolo cieco. Tali innovazioni migliorano notevolmente la sicurezza attiva, rendendo la guida più serena in ogni condizione.

Conclusione: Un SUV per Tutti

In conclusione, la Citroën C3 Aircross è più di un semplice SUV; è una proposta versatile che unisce stile, comfort e tecnologia. Con motorizzazioni che rispondono alle esigenze contemporanee e un'attenzione particolare alla sicurezza, il C3 Aircross si posiziona come scelta ideale per chi cerca un veicolo adatto alla vita di tutti i giorni senza rinunciare al piacere di guida.

Citroen C4

Scopri la Nuova Citroën C4: Innovazione e Stile in Movimento

La Citroën C4 ha sempre rappresentato un punto di riferimento nel segmento delle compatte. La nuova generazione, con il suo design audace e le tecnologie avanzate, continua a mantenere questa tradizione, proponendo una sintesi perfetta tra comfort, versatilità e innovazione. In questo articolo, esploreremo più a fondo le caratteristiche tecniche e i punti di forza della C4, arricchita da soluzioni innovative che la rendono competitiva nel mercato attuale.

Design Esterno: Un Look Futuristico

La nuova C4 presenta un profilo muscoloso e slanciato, con linee distintive che catturano subito l'attenzione. Il frontale è caratterizzato da una griglia a V centrale, incorporando fari a LED con una firma luminosa esclusiva. Inoltre, la silhouette audace è accentuata da passaruota ben pronunciati, che conferiscono un aspetto robusto. La disponibilità di diverse tinte per la carrozzeria e finiture rendono ogni C4 un pezzo unico e personale.

Interni: Comfort e Tecnologia

Una volta a bordo, l'attenzione al dettaglio è evidente. Gli interni della C4 sono progettati per offrire un comfort eccezionale, con sedili ergonomici e materiali di alta qualità. Il cruscotto è dotato di un display touch da cui è possibile controllare il sistema di infotainment, complete di connettività Bluetooth e integrazione smartphone. Inoltre, il sistema audio di alta qualità rende ogni viaggio un'esperienza unica.

Motorizzazioni: Efficienza e Potenza

La Citroën C4 offre una gamma di motorizzazioni che comprende propulsori benzina, ibridi e completamente elettrici. Tra le opzioni disponibili, il C4 C4 Hybrid 136 Petrol MHEV offre una potenza di 136 CV e un'efficienza nei consumi di 4.7 L/100km, mentre la versione elettrica, come l'e-C4 156, raggiunge un'autonomia di 416 km con una potenza di 156 CV. La versatilità delle motorizzazioni permette a ciascun guidatore di scegliere il modello che meglio si adatta alle proprie esigenze.

Innovazioni Tecnologiche: Connettività e Sicurezza

La C4 è equipaggiata con le più moderne tecnologie di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo, il riconoscimento dei segnali stradali e il sistema di mantenimento della corsia. Questi sistemi di sicurezza attiva sono progettati per garantire un viaggio più tranquillo e sicuro. Inoltre, la connettività è un punto focale, grazie alla compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, che consente una facile integrazione con smartphone.

Conclusioni: La Citroën C4 in Sintesi

In conclusione, la Citroën C4 è un esempio di come l'industria automobilistica stia evolvendo verso un'unione tra stile, comfort ed efficienza. Con la sua gamma di motorizzazioni moderne, un design accattivante e tecnologie avanzate di assistenza alla guida, questa automobile non è solo un mezzo di trasporto, ma un'icona di innovazione e qualità. Che si tratti di un viaggio quotidiano o di una lunga percorrenza, la C4 promette un'esperienza di guida superiore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.