La Citroen C3 (SUV) è dotata di un motore Benzina, Elettrico o Ibrido leggero Benzina e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Citroen C3 Aircross (SUV) monta un motore Benzina, Elettrico o Ibrido leggero Benzina con cambio Manuel o Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Citroen C3 offre 310 L, mentre la Citroen C3 Aircross arriva a 460 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 113 CV della Citroen C3 o i 145 CV della Citroen C3 Aircross.
Anche nei consumi ci sono differenze: 17.10 kWh5 L contro 16.30 kWh5.60 L. A livello di prezzo, la Citroen C3 parte da 16400 €, mentre la Citroen C3 Aircross da 19300 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
When comparing the Citroen C3 and the Citroen C3 Aircross, both models share a similar design ethos but cater to different needs. The Citroen C3 offers a sleek hatchback experience with vibrant styling and agile city handling. On the other hand, the C3 Aircross provides a more rugged appeal with SUV-like characteristics, greater ground clearance, and enhanced versatility for adventurous drives.
La C3 si distingue per il suo design moderno e accattivante, perfetto per chi cerca stile e comfort. All'interno, gli spazi sono ben sfruttati e offrono un'esperienza di guida piacevole, caratterizzata da materiali di qualità. Inoltre, la C3 è ideale per la città grazie alla sua maneggevolezza e al suo comfort durante gli spostamenti quotidiani.
dettagliLa Citroën C3 Aircross si distingue per il suo design audace e le linee moderne che catturano immediatamente l'attenzione. Questo SUV compatto offre un'eccezionale versatilità degli interni, rendendolo ideale per la vita quotidiana e le avventure nel weekend. Con un'ampia gamma di personalizzazioni disponibili, la C3 Aircross permette ai guidatori di esprimere il proprio stile unico su strada.
dettagliWhen it comes to compact SUVs, Citroen has carved a niche with its range of stylish and innovative models. The Citroen C3 and the Citroen C3 Aircross stand out as two distinct options in this segment. Both vehicles offer unique features, but which one is the right choice for you? Let's dive into the technical specifics, innovations, and overall performance of these two models.
The Citroen C3 offers a quintessential compact SUV design, measuring 4015 mm in length, 1755 mm in width, and 1567 mm in height. It presents a bold look with five doors and can comfortably seat up to five passengers. On the other hand, the Citroen C3 Aircross is slightly more extended, coming in at 4395 mm in length, 1795 mm in width, and between 1640 to 1660 mm in height, offering a more robust presence on the road.
Both the C3 and C3 Aircross provide a trio of engine types to choose from: Petrol, Electric, and Petrol MHEV. The C3's engine produces between 101 to 113 horsepower, with a noteworthy acceleration from 0-100 km/h in as little as 9.9 seconds, and a top speed of up to 183 km/h. In comparison, the C3 Aircross's power ranges from 101 to 145 horsepower, but the acceleration time extends to between 11.4 to 12.9 seconds, with a slightly lower top speed of 179 km/h.
The Citroen C3 offers efficient fuel consumption, ranging from 5.5 to 5.6 L/100km for petrol variants and 17.1 to 17.4 kWh/100km for electric options, boasting an electric range of 323 to 326 km. Its CO2 emissions are reasonably low at 123 to 126 g/km. The C3 Aircross has a somewhat higher petrol consumption range of 5.6 to 6.2 L/100km and a consumption of 18.1 kWh/100km for the electric variant, with a slightly lower range of 307 km. CO2 emissions for the Aircross stand at 126 to 141 g/km.
The Citroen C3 offers a trunk capacity of 310 liters, suitable for everyday cargo needs, with a payload capacity ranging from 394 to 491 kg. It's designed to carry families and luggage without a hitch. The C3 Aircross, on the other hand, provides an impressive trunk capacity of 460 liters, making it a better option for extended trips or those with larger storage needs, and offers a payload between 451 to 577 kg.
Both vehicles come with options for a manual or automatic transmission, using a dual-clutch system for a smooth drive. Featuring front-wheel drive, both models are well-suited for city driving and occasional off-road ventures.
The Citroen C3 is the right fit for those looking for a compact and efficient urban SUV with quick acceleration and low emissions. On the contrary, the Citroen C3 Aircross is ideal for those who need additional space and power, offering a more substantial driving presence and larger cargo capacity. Your choice ultimately depends on your lifestyle and driving requirements.
Regardless of which model you choose, both vehicles showcase Citroen's dedication to combining style, efficiency, and practicality in their SUVs. Whether you’re looking for a daily city commuter or a versatile weekend traveler, Citroen's C3 range won’t disappoint.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
16400 - 28500 €
|
Prezzo
19300 - 33700 €
|
Consumo L/100km
5 - 5.6 L
|
Consumo L/100km
5.6 - 6.2 L
|
Consumo kWh/100km
17.1 - 17.4 kWh
|
Consumo kWh/100km
16.3 - 18.1 kWh
|
Autonomia elettrica
323 - 326 km
|
Autonomia elettrica
307 - 400 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
0 - 126 g/km
|
co2
0 - 141 g/km
|
Capacità serbatoio
44 L
|
Capacità serbatoio
44 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
2 - 5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1226 - 1518 kg
|
Peso a vuoto
1373 - 1608 kg
|
Capacità bagagliaio
310 L
|
Capacità bagagliaio
460 L
|
Lunghezza
4015 mm
|
Lunghezza
4395 mm
|
Larghezza
1755 mm
|
Larghezza
1795 mm
|
Altezza
1567 mm
|
Altezza
1640 - 1660 mm
|
Portata
227 - 491 kg
|
Portata
451 - 577 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Benzina, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
|
Tipo di motore
Benzina, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
101 - 113 CV
|
Potenza CV
101 - 145 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
9.9 - 11 s
|
Accelerazione 0-100km/h
11.4 - 13 s
|
Velocità massima
132 - 183 km/h
|
Velocità massima
132 - 179 km/h
|
Coppia
120 - 205 Nm
|
Coppia
125 - 230 Nm
|
Numero di cilindri
3
|
Numero di cilindri
3
|
Potenza kW
74 - 83 kW
|
Potenza kW
74 - 107 kW
|
Cilindrata
1199 cm3
|
Cilindrata
1199 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
D, A, C
|
Classe di efficienza CO2
E, A, D
|
Marca
Citroen
|
Marca
Citroen
|
La Citroën C3 rappresenta un perfetto connubio di design accattivante e tecnologia all'avanguardia. Con il suo stile distintivo e una gamma di motorizzazioni che spaziano dai tradizionali motori a benzina all'innovativa versione elettrica e-C3, questa vettura è progettata per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente.
La nuova C3, con i suoi 4015 mm di lunghezza, offre un abitacolo spazioso e confortevole per cinque passeggeri. Con una capacità del bagagliaio di 310 litri, è ideale per viaggi lunghi o per l'uso quotidiano. Inoltre, la vettura è equipaggiata con sistemi di sicurezza avanzati che garantiscono una guida tranquilla e sicura in ogni situazione.
Attualmente, la Citroën C3 è disponibile in diverse varianti, tra cui il modello PureTech 100 a benzina e le versioni completamente elettriche e-C3. La versione a benzina eroga 101 CV e offre un consumo di solo 5.6 L/100 km, mentre l'e-C3 si distingue per la potenza di 113 CV e una batteria che fornisce un'autonomia che varia da 320 a 326 km. Questo rende la C3 non soltanto efficiente ma anche ecologicamente sostenibile.
La Citroën C3 è dotata di numerose innovazioni tecnologiche che la rendono all’avanguardia nel mercato. Tra queste, troviamo un sistema di infotainment di ultima generazione, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, che consente di controllare facilmente le funzioni del veicolo. Le versioni più accessibili della C3 offrono anche la possibilità di personalizzare gli interni e gli esterni, rendendo ogni vettura unica nel suo genere.
Le prestazioni della C3 sono notevoli, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia tra i 10.6 e gli 11 secondi a seconda della motorizzazione. Inoltre, la C3 offre una massima velocità che può raggiungere i 183 km/h, combinando così efficienza e sportività in un unico pacchetto.
Infine, la Citroën C3 si presenta come una scelta ideale per coloro che cercano una vettura versatile, efficiente e ricca di comfort. Con un ottimo rapporto qualità-prezzo e una serie di opzioni di personalizzazione, la C3 è pronta a conquistare il cuore degli automobilisti italiani. Che sia per un uso quotidiano o per una nuova avventura, la Citroën C3 saprà certamente soddisfare ogni esigenza di mobilità.
La Citroën C3 Aircross rappresenta una fusione perfetta di stile, funzionalità e tecnologia all'avanguardia. Questo SUV compatto si distingue per il suo design audace ed espressivo, che lo rende particolarmente attraente per gli automobilisti moderni. Con un'ampia gamma di motorizzazioni, tra cui versioni ibride e totalmente elettriche, la C3 Aircross è capace di soddisfare le diverse esigenze dei consumatori.
La gamma di motorizzazioni della Citroën C3 Aircross è articolata e versatile. Per gli amanti della benzina, sono disponibili i motori PureTech 100 e la versione ibrida MHEV da 136 CV. Il motore PureTech da 101 CV permette un consumo di circa 6.2 L/100 km, mentre la variante ibrida offre un'efficienza notevole con solo 5.5 L/100 km. Per coloro che desiderano un'esperienza di guida completamente elettrica, la C3 Aircross e-C3 Aircross presenta motori da 113 CV, capaci di coprire distanze comprese tra i 303 e i 306 km con una carica completa.
Gli interni della Citroën C3 Aircross sono progettati per offrire il massimo del comfort per tutti i passeggeri. Con una capacità di carico di 460 litri e un abitacolo spazioso, il SUV è perfetto per le famiglie e per chi ama i viaggi. Inoltre, il sistema di infotainment di ultima generazione consente una connessione intuitiva e senza soluzione di continuità con dispositivi mobili, grazie a funzionalità come Apple CarPlay e Android Auto.
Un altro punto di forza della C3 Aircross è la sua personalizzazione. Citroën offre una varietà di opzioni di colore e finiture, permettendo ai clienti di adattare il veicolo al proprio stile personale. Le linee scolpite e i dettagli distintivi, come i fari LED e le protezioni laterali, conferiscono alla C3 Aircross un aspetto robusto e affascinante.
La sicurezza è una priorità per Citroën, e la C3 Aircross non fa eccezione. Questo SUV è dotato di numerosi sistemi di assistenza alla guida, come il controllo della stabilità, l'assistenza alla frenata e il monitoraggio dell'angolo cieco. Tali innovazioni migliorano notevolmente la sicurezza attiva, rendendo la guida più serena in ogni condizione.
In conclusione, la Citroën C3 Aircross è più di un semplice SUV; è una proposta versatile che unisce stile, comfort e tecnologia. Con motorizzazioni che rispondono alle esigenze contemporanee e un'attenzione particolare alla sicurezza, il C3 Aircross si posiziona come scelta ideale per chi cerca un veicolo adatto alla vita di tutti i giorni senza rinunciare al piacere di guida.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.