VS

Citroen C3 Aircross VS Hyundai Inster – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Citroen C3 Aircross o Hyundai Inster? Confrontiamo per te le prestazioni (136 CV vs 115 CV), la capacità del bagagliaio (460 L vs 280 L), i consumi (18.20 kWh5.50 L vs 14.30 kWh) e naturalmente il prezzo (19000 € vs 24500 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Citroen C3 Aircross (SUV) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina, Benzina o Elettrico e di un cambio Automatico o Manuel. In confronto, la Hyundai Inster (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Citroen C3 Aircross offre 460 L, mentre la Hyundai Inster arriva a 280 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 136 CV della Citroen C3 Aircross o i 115 CV della Hyundai Inster.

Anche nei consumi ci sono differenze: 18.20 kWh5.50 L contro 14.30 kWh. A livello di prezzo, la Citroen C3 Aircross parte da 19000 €, mentre la Hyundai Inster da 24500 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Citroen C3 Aircross

La Citroën C3 Aircross si distingue per il suo design audace e le linee moderne che catturano immediatamente l'attenzione. Questo SUV compatto offre un'eccezionale versatilità degli interni, rendendolo ideale per la vita quotidiana e le avventure nel weekend. Con un'ampia gamma di personalizzazioni disponibili, la C3 Aircross permette ai guidatori di esprimere il proprio stile unico su strada.

dettagli

Hyundai Inster

La Inster si conferma una delle auto più affascinanti del mercato, combinando design elegante e prestazioni dinamiche. Con il suo stile distintivo, attira l'attenzione di automobilisti e appassionati di motori. All'interno, l'abitacolo offre un comfort senza pari, rendendo ogni viaggio un'esperienza indimenticabile.

dettagli
Citroen C3 Aircross
Hyundai Inster
C3 Aircross
Inster

Costi e Consumo

Prezzo
19000 - 31700 €
Prezzo
24500 - 30900 €
Consumo L/100km
5.5 - 6.2 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
18.2 - 18.3 kWh
Consumo kWh/100km
14.3 - 15.1 kWh
Autonomia elettrica
303 - 306 km
Autonomia elettrica
327 - 370 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
42 - 49 kWh
co2
0 - 139 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
44 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
4
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1298 - 1504 kg
Peso a vuoto
1380 - 1433 kg
Capacità bagagliaio
460 L
Capacità bagagliaio
238 - 280 L
Lunghezza
4395 mm
Lunghezza
3825 - 3845 mm
Larghezza
1795 mm
Larghezza
1610 mm
Altezza
1660 mm
Altezza
1575 - 1610 mm
Portata
652 kg
Portata
317 - 357 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina, Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico, Manuel
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
101 - 136 CV
Potenza CV
97 - 115 CV
Accelerazione 0-100km/h
11 - 11.4 s
Accelerazione 0-100km/h
10.6 - 11.7 s
Velocità massima
135 - 179 km/h
Velocità massima
140 - 150 km/h
Coppia
120 - 230 Nm
Coppia
147 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
-
Potenza kW
74 - 100 kW
Potenza kW
71 - 85 kW
Cilindrata
1199 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
D, E, A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Citroen
Marca
Hyundai

Citroen C3 Aircross

Citroën C3 Aircross: Stile e Innovazione nel Mercato degli SUV

La Citroën C3 Aircross rappresenta una fusione perfetta di stile, funzionalità e tecnologia all'avanguardia. Questo SUV compatto si distingue per il suo design audace ed espressivo, che lo rende particolarmente attraente per gli automobilisti moderni. Con un'ampia gamma di motorizzazioni, tra cui versioni ibride e totalmente elettriche, la C3 Aircross è capace di soddisfare le diverse esigenze dei consumatori.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma di motorizzazioni della Citroën C3 Aircross è articolata e versatile. Per gli amanti della benzina, sono disponibili i motori PureTech 100 e la versione ibrida MHEV da 136 CV. Il motore PureTech da 101 CV permette un consumo di circa 6.2 L/100 km, mentre la variante ibrida offre un'efficienza notevole con solo 5.5 L/100 km. Per coloro che desiderano un'esperienza di guida completamente elettrica, la C3 Aircross e-C3 Aircross presenta motori da 113 CV, capaci di coprire distanze comprese tra i 303 e i 306 km con una carica completa.

Comfort e Tecnologia

Gli interni della Citroën C3 Aircross sono progettati per offrire il massimo del comfort per tutti i passeggeri. Con una capacità di carico di 460 litri e un abitacolo spazioso, il SUV è perfetto per le famiglie e per chi ama i viaggi. Inoltre, il sistema di infotainment di ultima generazione consente una connessione intuitiva e senza soluzione di continuità con dispositivi mobili, grazie a funzionalità come Apple CarPlay e Android Auto.

Design e Personalizzazione

Un altro punto di forza della C3 Aircross è la sua personalizzazione. Citroën offre una varietà di opzioni di colore e finiture, permettendo ai clienti di adattare il veicolo al proprio stile personale. Le linee scolpite e i dettagli distintivi, come i fari LED e le protezioni laterali, conferiscono alla C3 Aircross un aspetto robusto e affascinante.

Sicurezza e Assistenza alla Guida

La sicurezza è una priorità per Citroën, e la C3 Aircross non fa eccezione. Questo SUV è dotato di numerosi sistemi di assistenza alla guida, come il controllo della stabilità, l'assistenza alla frenata e il monitoraggio dell'angolo cieco. Tali innovazioni migliorano notevolmente la sicurezza attiva, rendendo la guida più serena in ogni condizione.

Conclusione: Un SUV per Tutti

In conclusione, la Citroën C3 Aircross è più di un semplice SUV; è una proposta versatile che unisce stile, comfort e tecnologia. Con motorizzazioni che rispondono alle esigenze contemporanee e un'attenzione particolare alla sicurezza, il C3 Aircross si posiziona come scelta ideale per chi cerca un veicolo adatto alla vita di tutti i giorni senza rinunciare al piacere di guida.

Hyundai Inster

Presentazione della Hyundai Inster: Un SUV Elettrico all'Avanguardia

La Hyundai Inster rappresenta un significativo passo avanti nel mondo dei veicoli elettrici, con un design moderno ed elegante che cattura immediatamente l'attenzione degli appassionati di automobili. Questo SUV elettrico è progettato per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile, senza compromettere le prestazioni e il comfort. Con diverse versioni disponibili, la Inster offre una performance vicina a quella di un SUV tradizionale, ma con la sostenibilità di un motore elettrico.

Dettagli Tecnici e Prestazioni

La Hyundai Inster è disponibile in due versioni principali di motorizzazione: 42 kWh e 49 kWh. La versione da 42 kWh eroga una potenza di 97 CV, mentre il modello da 49 kWh arriva a 115 CV. Entrambe le versioni sono dotate di trasmissione automatica e trazione anteriore, con una gearbox a riduzione che garantisce una gestione fluida della potenza.

Le prestazioni di accelerazione sono più che soddisfacenti: la Inster può passare da 0 a 100 km/h in soli 11.7 secondi nella versione da 42 kWh e in 10.6 secondi per quella da 49 kWh. La velocità massima raggiungibile è rispettivamente di 140 e 150 km/h, rendendo la Inster un veicolo adatto sia per gli spostamenti urbani che per le gite fuori porta.

Efficienza Energetica

Un aspetto fondamentale della Hyundai Inster è la sua efficienza energetica. La versione 42 kWh ha un consumo di 14.3 kWh/100 km e un'autonomia di 327 km, mentre il modello 49 kWh offre un consumo leggermente maggiore di 14.9 kWh/100 km, con un'autonomia che può variare fino a 370 km. Questi dati la rendono un'opzione eccellente per chi cerca un SUV elettrico capace di affrontare il traffico cittadino e gite più lunghe senza preoccupazioni per l'autonomia.

Design Interno e Comfort

All'interno, la Hyundai Inster è progettata per offrire un comfort superiore e funzionalità. Il SUV dispone di cinque porte e spazio sufficiente per quattro persone, con un bagagliaio che può variare da 238 a 280 litri a seconda della configurazione. L’abitacolo è dotato di materiali di alta qualità e tecnologia all'avanguardia, rendendo ogni viaggio un piacere.

Innovazioni e Tecnologie Avanzate

Hyundai ha equipaggiato la Inster con diverse tecnologie innovative, focalizzandosi sulla sicurezza e sulla connettività. Tra le funzionalità avanzate troviamo il sistema di infotainment aggiornato, che offre compatibilità con smartphone, navigazione GPS e diverse opzioni per il divertimento a bordo. Inoltre, il SUV è dotato di sistemi di sicurezza attiva e passiva che garantiscono tranquillità a ogni viaggio.

Conclusioni

La Hyundai Inster si propone come un'opzione altamente competitiva nel segmento dei SUV elettrici, combinando prestazioni, comfort e sostenibilità. Con le sue diverse configurazioni di batteria e potenza, la Inster si adatta facilmente alle esigenze dei guidatori moderni, promuovendo al contempo una mobilità più pulita e responsabile. Se stai cercando un SUV elettrico che unisca innovazione e versatilità, la Hyundai Inster potrebbe essere la scelta ideale per te.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.