VS

Citroen Berlingo vs Renault Kangoo Compact Van – Prestazioni, autonomia e consumi a confronto

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è Citroen Berlingo o Renault Kangoo Compact Van a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

Berlingo @ media.stellantis.com

Citroën Berlingo vs Renault Kangoo Kleintransporter: La Sfida tra i Leader del Settore

Nella categoria dei veicoli commerciali leggeri, il confronto tra la Citroën Berlingo e la Renault Kangoo Kleintransporter è sempre acceso. Entrambi i modelli offrono caratteristiche interessanti e innovazioni che li rendono adatti a diverse esigenze lavorative. In questo articolo, esamineremo nel dettaglio i due van, analizzando i loro aspetti tecnici e le novità introdotte negli ultimi modelli.

Kangoo Compact Van @ Renault

Design e Comfort

La Citroën Berlingo, con il suo design distintivo e le linee arrotondate, si distingue per l'elevato comfort e la versatilità interna. Con una lunghezza di 4.403 mm, offre un abitacolo spazioso capace di ospitare fino a cinque persone. La Renault Kangoo, più lunga con i suoi 4.486 mm, è progettata per il trasporto di carichi più pesanti, potendo accogliere solo due passeggeri.

Il Berlingo vanta un'altezza che varia tra 1.844 mm e 1.849 mm, mentre il Kangoo è leggermente più alto, con 1.864 mm. Questo si traduce in maggiore spazio di carico per il Renault. Entrambi i veicoli offrono configurazioni di porte a quattro o cinque, facilitando l'accesso al vano di carico e ai sedili posteriori.

Berlingo @ media.stellantis.com

Motorizzazioni e Prestazioni

La Berlingo propone una gamma di motorizzazioni che includono motori diesel, benzina ed elettrici, con potenze che vanno da 102 a 136 CV. Il motore elettrico della Berlingo offre un'autonomia fino a 345 km, grazie alla batteria da 46 kWh. Le prestazioni sono notevoli, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in tempi che variano da 11 a 13 secondi, a seconda della versione scelto.

D'altra parte, la Kangoo offre opzioni simili con motori a benzina e diesel, con potenze che vanno da 75 a 130 CV. L'autonomia elettrica arriva fino a 293 km, rendendola una scelta interessante per chi cerca un veicolo green. In termini di prestazioni, il Kangoo ha un'accelerazione che va da 11,6 a 18,9 secondi, a seconda del motore selezionato.

Kangoo Compact Van @ Renault

Consumi e Sostenibilità

Quando si tratta di consumi, la Berlingo si distingue con una gamma di efficienza che varia tra 5,3 e 6,9 L/100 km per i motori a combustione. Il Kangoo, invece, offre consumi simili, che variano tra 4,9 e 6,9 L/100 km. La versione elettrica della Kangoo presenta consumi che vanno da 18.4 a 20.2 kWh/100 km, mentre la Berlingo mantiene un consumo tra 18 e 18.4 kWh/100 km.

Berlingo @ media.stellantis.com

Innovazioni Tecnologiche

Entrambi i modelli sono equipaggiati con tecnologie moderne per garantire sicurezza e comfort. La Berlingo offre un sistema di infotainment avanzato, con connettività smartphone e assistenza alla guida, rendendo il viaggio più sicuro e piacevole. Allo stesso modo, la Kangoo si presenta con un sistema multimediale completo e una serie di sistemi di assistenza alla guida, inclusi l'ABS e l'ESP.

Inoltre, entrambe le vetture possono essere dotate di funzionalità come il sistema di parcheggio automatico, che facilita la manovra in spazi ristretti, rendendole perfette per l'uso urbano.

Kangoo Compact Van @ Renault

Conclusioni: Qual è la Scelta Giusta?

In sintesi, sia la Citroën Berlingo che la Renault Kangoo Kleintransporter offrono soluzioni valide per chi cerca un veicolo commerciale pratico e versatile. La scelta tra i due modelli dipenderà principalmente dalle specifiche necessità: la Berlingo è ideale per chi ha bisogno di maggiore spazio per i passeggeri e una buona autonomia elettrica, mentre la Kangoo è più adatta per chi desidera capacità di carico e un motore diesel o benzina potente.

Alla fine, entrambi rappresentano scelte eccellenti nel panorama dei veicoli commerciali, e la decisione finale rispecchierà le priorità individuali di ogni imprenditore o professionista.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Berlingo @ media.stellantis.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Citroen Berlingo ha un vantaggio un po' nel prezzo – parte da 24100 €, mentre la Renault Kangoo Compact Van costa 26800 €. La differenza è di circa 2707 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Renault Kangoo Compact Van si accontenta di 5.10 L ed è quindi appena percettibile più efficiente della Citroen Berlingo, che consuma 5.50 L. La differenza è di circa 0.40 L ogni 100 km.

Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla Citroen Berlingo: con 18 kWh ogni 100 km, è minimo più efficiente della Renault Kangoo Compact Van, che consuma 18.70 kWh. La differenza è di circa 0.70 kWh.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Citroen Berlingo si comporta in parte meglio: raggiunge fino a 343 km, circa 53 km in più rispetto alla Renault Kangoo Compact Van.

Kangoo Compact Van @ Renault

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Citroen Berlingo ha un vantaggio in misura ridotta136 CV contro 122 CV. Un incremento di circa 14 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Citroen Berlingo è appena percettibile più veloce – completa lo sprint in 11.20 s, contro 11.60 s della Renault Kangoo Compact Van. Circa 0.40 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Citroen Berlingo risulta appena percettibile superiore – raggiunge 184 km/h, mentre la Renault Kangoo Compact Van si ferma a 176 km/h. La differenza è di circa 8 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Citroen Berlingo spinge appena percettibile più forte con 300 Nm rispetto a 270 Nm. La differenza è di circa 30 Nm.

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Renault Kangoo Compact Van è minimo più leggera – 1493 kg contro 1530 kg. La differenza è di circa 37 kg.

Per quanto riguarda la portata utile, la Renault Kangoo Compact Van quasi impercettibile ha la meglio – 901 kg contro 840 kg. Circa 61 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Citroen Berlingo si conferma conquista la vittoria con un margine chiaro e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 24.100 €
e-Berlingo Front Static 3

Citroen Berlingo

  • Tipo di motore : Diesel, Elettrico
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 102 - 136 CV
  • Consumo L/100km : 5.5 - 5.8 L
  • Consumo kWh/100km : 18 - 18.7 kWh
  • Autonomia elettrica : 334 - 343 km

Citroen Berlingo

La Citroën Berlingo è la compagna ideale per chi cerca praticità senza fronzoli, con un abitacolo intelligente che organizza lo spazio come un piccolo mago della logistica. Robusta, comoda e piena di trovate utili per la vita di tutti i giorni, è la scelta furba per chi vuole semplicità e versatilità senza rinunciare a un tocco di stile.

dettagli

Renault Kangoo Compact Van

Il Kangoo Furgón Compacto rappresenta la soluzione ideale per chi cerca un veicolo commerciale versatile e spazioso. Grazie al suo design intelligente, offre una capacità di carico ottimale, senza compromettere la manovrabilità nel traffico urbano. Con un comfort di guida eccellente e una gamma di opzioni personalizzabili, il Kangoo Furgón Compacto si adatta perfettamente alle esigenze di ogni professionista.

dettagli
Citroen Berlingo
Renault Kangoo Compact Van
Berlingo
Kangoo Compact Van

Costi e Consumo

Prezzo
24100 - 41600 €
Prezzo
26800 - 44200 €
Consumo L/100km
5.5 - 5.8 L
Consumo L/100km
5.1 - 5.5 L
Consumo kWh/100km
18 - 18.7 kWh
Consumo kWh/100km
18.7 - 21.1 kWh
Autonomia elettrica
334 - 343 km
Autonomia elettrica
261 - 290 km
Capacità della batteria
46 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 - 151 g/km
co2
0 - 151 g/km
Capacità serbatoio
50 L
Capacità serbatoio
54 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Station Wagon alta
Tipo di carrozzeria
Furgone
Sedili
5
Sedili
2 - 5
Porte
4 - 5
Porte
4 - 5
Peso a vuoto
1530 - 1881 kg
Peso a vuoto
1493 - 1910 kg
Capacità bagagliaio
775 - 1050 L
Capacità bagagliaio
-
Lunghezza
4403 - 4753 mm
Lunghezza
4486 - 4910 mm
Larghezza
1848 mm
Larghezza
1860 mm
Altezza
1844 - 1849 mm
Altezza
1854 - 1864 mm
Capacità massima bagagliaio
-
Capacità massima bagagliaio
3000 - 4900 L
Portata
509 - 840 kg
Portata
498 - 901 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Diesel, Elettrico
Tipo di motore
Diesel, Elettrico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
102 - 136 CV
Potenza CV
75 - 122 CV
Accelerazione 0-100km/h
11.2 - 13.2 s
Accelerazione 0-100km/h
11.6 - 18.9 s
Velocità massima
132 - 184 km/h
Velocità massima
132 - 176 km/h
Coppia
250 - 300 Nm
Coppia
230 - 270 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
75 - 100 kW
Potenza kW
55 - 90 kW
Cilindrata
1499 cm3
Cilindrata
1461 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2022 - 2024
Classe di efficienza CO2
E, A
Classe di efficienza CO2
D, E, A
Marca
Citroen
Marca
Renault
Che opzioni di trazione offre la Citroen Berlingo?

Viene offerta con Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.