VS

BYD Seal vs Jeep Compass – Quale auto è più adatta a te?

Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: BYD Seal o Jeep Compass?

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Seal @ press.bydauto.be

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Jeep Compass ha un vantaggio un po' nel prezzo – parte da 40900 €, mentre la BYD Seal costa 48200 €. La differenza è di circa 7269 €.

Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla BYD Seal: con 15.40 kWh ogni 100 km, è un po' più efficiente della Jeep Compass, che consuma 17.50 kWh. La differenza è di circa 2.10 kWh.

Per quanto riguarda l’autonomia, la BYD Seal si comporta un po' meglio: raggiunge fino a 570 km, circa 70 km in più rispetto alla Jeep Compass.

Compass @ media.stellantis.com

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la BYD Seal ha un vantaggio chiaro530 CV contro 240 CV. Un incremento di circa 290 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la BYD Seal è convincente più veloce – completa lo sprint in 3.80 s, contro 7.30 s della Jeep Compass. Circa 3.50 s di differenza.

In termini di velocità massima, la BYD Seal risulta appena percettibile superiore – raggiunge 220 km/h, mentre la Jeep Compass si ferma a 200 km/h. La differenza è di circa 20 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la BYD Seal spinge significativo più forte con 670 Nm rispetto a 345 Nm. La differenza è di circa 325 Nm.

Seal @ press.bydauto.be

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Jeep Compass è percettibile più leggera – 1575 kg contro 1907 kg. La differenza è di circa 332 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Jeep Compass offre notevole più spazio – 550 L contro 400 L. Circa 150 L di differenza.

Per quanto riguarda la portata utile, la BYD Seal leggero ha la meglio – 473 kg contro 470 kg. Circa 3 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La BYD Seal si dimostra lascia poche possibilità al rivale e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la BYD Seal è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 48.200 €
E39C85E9-48DC-4818-A3E7-3F02C3DB2C91

BYD Seal

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione posteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 231 - 530 CV
  • Consumo kWh/100km : 15.4 - 18.2 kWh
  • Autonomia elettrica : 460 - 570 km

BYD Seal

La BYD Seal colpisce per il design filante e l'abitacolo ben rifinito, un esercizio di stile che guarda alle rivali europee con ambizione. In strada si mostra silenziosa, reattiva e piena di tecnologia utile: se cercate un'elettrica pratica e senza fronzoli, è un'opzione che mette il buon senso davanti alla moda e magari anche un sorriso al guidatore.

dettagli

Jeep Compass

2 (1)
valuta

Il Jeep Compass è un crossover che miscela linee robuste e comfort urbano, perfetto per chi vuole un aspetto da fuoristrada senza rinunciare alla praticità di tutti i giorni. È l'auto per chi cerca personalità e versatilità: non pretende di dominare terreni impossibili ma sa farsi voler bene quando la strada si fa più interessante, con un sorriso da esploratore.

dettagli
BYD Seal
Jeep Compass
Seal
Compass

Costi e Consumo

Prezzo
48200 - 54300 €
Prezzo
40900 - 56100 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
2 - 5.9 L
Consumo kWh/100km
15.4 - 18.2 kWh
Consumo kWh/100km
17.50 kWh
Autonomia elettrica
460 - 570 km
Autonomia elettrica
36 - 500 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
74 kWh
co2
0 g/km
co2
0 - 133 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
36 - 55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Berlina
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
4
Porte
5
Peso a vuoto
1907 - 2185 kg
Peso a vuoto
1575 - 2198 kg
Capacità bagagliaio
400 L
Capacità bagagliaio
420 - 550 L
Lunghezza
4800 mm
Lunghezza
4404 - 4552 mm
Larghezza
1875 mm
Larghezza
1819 mm
Altezza
1460 mm
Altezza
1629 - 1675 mm
Capacità massima bagagliaio
-
Capacità massima bagagliaio
1230 - 1387 L
Portata
446 - 473 kg
Portata
465 - 470 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico, Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
231 - 530 CV
Potenza CV
130 - 240 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 7.5 s
Accelerazione 0-100km/h
7.3 - 10.3 s
Velocità massima
180 - 220 km/h
Velocità massima
180 - 200 km/h
Coppia
360 - 670 Nm
Coppia
230 - 345 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
4
Potenza kW
170 - 390 kW
Potenza kW
96 - 177 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
1199 - 1469 cm3

Generale

Anno del modello
2023 - 2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
D, B, A
Marca
BYD
Marca
Jeep
Quali tipi di trazione sono disponibili per la BYD Seal?

La BYD Seal è disponibile con trazione Trazione posteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.