BYD VS Kia

VS

Nella recente comparativa tra BYD Dolphin e Kia EV3, emergono chiaramente le diverse filosofie di design e prestazioni di queste due vetture elettriche. Mentre la BYD Dolphin si distingue per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo e autonomia, la Kia EV3 offre un'esperienza di guida più sportiva e un design accattivante. Entrambi i modelli rappresentano un'opzione valida nel crescente mercato delle auto elettriche, ma la scelta finale dipende dalle preferenze personali degli automobilisti.

BYD

dettagli

Kia

dettagli

BYD Dolphin vs Kia EV3: La Sfida delle Elettriche

Nel panorama automobilistico odierno, la crescente domanda di veicoli elettrici porta alla competizione tra marchi emergenti e consolidati. Oggi mettiamo a confronto due modelli interessanti: la BYD Dolphin e la Kia EV3. Entrambe rappresentano nuove tecnologie e innovazioni, ma quali sono le loro caratteristiche distintive?

Design e Dimensioni

La BYD Dolphin si presenta come una hatchback dalle linee moderne e aerodinamiche. Con una lunghezza di 4290 mm, una larghezza di 1770 mm e un'altezza di 1570 mm, offre un design compatto ma spazioso. La Kia EV3, d'altra parte, è un SUV che misura tra i 4300 mm e i 4310 mm in lunghezza, mantenendo una larghezza di 1850 mm e un'altezza variabile tra 1560 mm e 1570 mm. Questa differenza di stile riflette diverse filosofie di design: la Dolphin per i city users e la EV3 per chi cerca un veicolo più versatile e robusto.

Prestazioni e Potenza

Entrambi i modelli sono spinti da un motore elettrico da 204 HP, ma differiscono in altri aspetti chiave. La BYD Dolphin ha una coppia di 310 Nm, che consente un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 7 secondi, mentre la Kia EV3, con una coppia di 283 Nm, impiega da 7.5 a 7.9 secondi a seconda della variante. Per quanto riguarda la velocità massima, la Dolphin raggiunge i 160 km/h, mentre la Kia si spinge fino a 170 km/h, mostrando una leggera superiorità nella velocità.

Autonomia e Consumi

Parlando di autonomia, la Dolphin offre un raggio di azione di 427 km con un consumo di 15.9 kWh/100 km. La Kia EV3, invece, si distingue per diverse configurazioni di batteria che offrono autonomie che variano da 436 km fino a 605 km, con consumi variabili tra 14.9 e 16.2 kWh/100 km. Questo la rende un'opzione più flessibile per chi cerca viaggi più lunghi senza frequenti soste di ricarica.

Capacità e Comfort Interno

Entrambi i veicoli possono ospitare comodamente fino a cinque passeggeri. La BYD Dolphin ha una capacità del bagagliaio di 345 litri, mentre la Kia EV3 offre un ampio spazio di 460 litri, ideale per famiglie o per viaggi lunghi. In termini di peso, la Dolphin pesa 1658 kg, mentre la EV3 è un po’ più pesante, con un peso che varia tra 1800 e 1885 kg, riflettendo la robustezza della sua struttura SUV.

Innovazioni Tecnologiche

Entrambi i modelli beneficiano di tecnologie avanzate nel settore della mobilità elettrica. La BYD Dolphin è conosciuta per la sua efficienza e il sistema di ricarica rapida, mentre la Kia EV3 si distingue per la varietà di opzioni di batteria e le sue funzionalità smart, che migliorano l'esperienza di guida. Entrambi i veicoli sono anche classificati nella classe di efficienza energetica A, sottolineando il loro impegno per un futuro sostenibile.

Conclusioni: Qual è il Vostro Preferito?

In sintesi, scegliere tra la BYD Dolphin e la Kia EV3 dipende principalmente dalle esigenze individuali. Se cercate un'auto compatta e agile, la Dolphin è un'ottima scelta. Se, invece, avete bisogno di più spazio e autonomia, la Kia EV3 potrebbe essere la soluzione ideale. Entrambi i modelli rappresentano rappresentazioni eccellenti della nuova era dei veicoli elettrici e meritano la vostra attenzione.

BYD
Kia

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 33800 - 35900 €
Prezzo
ca. 36900 - 49900 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.9 kWh
Consumo kWh/100km
14.9 - 16.2 kWh
Autonomia elettrica
427 km
Autonomia elettrica
436 - 605 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
58.3 - 81.4 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1658 kg
Peso a vuoto
1800 - 1885 kg
Capacità bagagliaio
345 L
Capacità bagagliaio
460 L
Lunghezza
4290 mm
Lunghezza
4300 - 4310 mm
Larghezza
1770 mm
Larghezza
1850 mm
Altezza
1570 mm
Altezza
1560 - 1570 mm
Portata
410 kg
Portata
470 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
204 CV
Potenza CV
204 CV
Accelerazione 0-100km/h
7 s
Accelerazione 0-100km/h
7.5 - 7.9 s
Velocità massima
160 km/h
Velocità massima
170 km/h
Coppia
310 Nm
Coppia
283 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
150 kW
Potenza kW
150 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
160 km/h
Velocità massima
170 km/h

Generale

Anno del modello
2023
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
BYD
Marca
Kia

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.