Due auto, una sfida: BMW X3 contro Peugeot 5008.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!
Nel panorama automobilistico contemporaneo, scegliere il SUV giusto può essere una vera sfida. Due dei modelli più discussi nella categoria degli SUV sono la BMW X3 e la Peugeot 5008. Entrambi offrono una combinazione di comfort, tecnologia e prestazioni, ma con approcci diversi. Analizziamo quindi i dettagli tecnici e le innovazioni di questi due veicoli per capire quale possa rispondere meglio alle esigenze dei conducenti moderni.
La BMW X3 si distingue per le sue linee sportive e aggressive, tipiche del marchio bavarese. Con una lunghezza che varia dai 4708 ai 4755 mm, l'X3 offre un interno spazioso e raffinato, caratterizzato da materiali di alta qualità e un layout ergonomico. La capienza del bagagliaio oscilla tra i 450 e i 570 litri, a seconda della configurazione degli optional.
Il Peugeot 5008, invece, punta su un design più futuristico e famigliare. Con una lunghezza di 4791 mm, il 5008 non solo offre un'estetica moderna, ma è anche incredibilmente pratico, grazie alla capacità del bagagliaio che arriva fino a 748 litri. Entrambi i veicoli possono ospitare fino a 7 persone, rendendoli ideali per famiglie e viaggiatori.
La BMW X3 propone una gamma di motorizzazioni diversificate, che spaziano dal diesel MHEV all'ibrido plug-in, oltre a potenti motori benzina. La potenza varia da 184 a 510 CV, garantendo prestazioni elevate. Ad esempio, il modello top di gamma, con motore a benzina da 6 cilindri, può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi.
D'altra parte, la Peugeot 5008 offre un'interessante selezione di motori, tra cui ibridi plugin ed elettrici. La potenza massima arriva a 231 CV, e l'accelerazione da 0 a 100 km/h si porta a 8,8 secondi. Inoltre, il 5008 può contare su una notevole autonomia elettrica che raggiunge i 664 km, rendendolo una scelta particolarmente interessante per chi cerca un veicolo eco-friendly.
In termini di tecnologia, entrambe le vetture sono equipaggiate con sistemi avanzati di infotainment. La BMW X3 è dotata del sistema BMW iDrive, che include un display di alta risoluzione e una serie di opzioni di connettività. La sicurezza è un altro punto forte, con numerosi dispositivi come il controllo di stabilità e l'assistenza alla frenata.
Il Peugeot 5008 non è da meno, offrendo a sua volta un'impressionante suite di tecnologie, tra cui il sistema di navigazione con touchscreen e il sorprendente i-Cockpit, che rivoluziona l'esperienza di guida. Anche la sicurezza è una priorità, con diversi sistemi di assistenza alla guida che aiutano a prevenire incidenti.
Un aspetto sempre più importante in fase di scelta di un nuovo SUV è il consumo di carburante e l'impatto ambientale. La BMW X3, a seconda delle motorizzazioni, presenta consumi che variano tra i 2.1 e 10.8 L/100 km, con un'eccellente efficienza per i modelli ibridi plug-in. Le emissioni di CO2 oscillano tra i 21 e i 246 g/km, a seconda dell'unità motrice scelta.
Il Peugeot 5008, grazie alle sue opzioni elettriche e ibride, sorprende con consumi ridotti che possono scendere fino a 1 L/100 km per i modelli ibridi. Le emissioni di CO2 variano da 0 g/km per le versioni elettriche a 130 g/km per i motori tradizionali, evidenziando l'impegno della casa francese per un rispetto ambientale maggiore.
In conclusione, la scelta tra la BMW X3 e la Peugeot 5008 dipende dalle proprie esigenze e preferenze personali. Se si cerca un SUV sportivo con ottime prestazioni, la X3 si presenta come un'ottima opzione. D'altra parte, per chi desidera spazio, praticità e un'impronta ecologica più leggera, la 5008 offre caratteristiche attraenti. Entrambi i modelli rappresentano il meglio delle rispettive case automobilistiche e sicuramente soddisferanno anche i conducenti più esigenti.
Costi e consumi: Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.
Peugeot 5008 ha un vantaggio notevole nel prezzo – parte da 45000 €, mentre la BMW X3 costa 61300 €. La differenza è di circa 16342 €.
Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Peugeot 5008 si accontenta di 1 L ed è quindi chiaro più efficiente della BMW X3, che consuma 2.80 L. La differenza è di circa 1.80 L ogni 100 km.
Per quanto riguarda l’autonomia, la Peugeot 5008 si comporta chiaro meglio: raggiunge fino a 674 km, circa 586 km in più rispetto alla BMW X3.
Motore e prestazioni: Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.
Per quanto riguarda la potenza, la BMW X3 ha un vantaggio in misura ridotta – 398 CV contro 325 CV. Un incremento di circa 73 CV CV.
Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la BMW X3 è chiaro più veloce – 4.60 s contro 6.50 s. Circa 1.90 s di differenza.
In termini di velocità massima, la BMW X3 risulta in misura ridotta superiore – raggiunge 250 km/h, mentre la Peugeot 5008 si ferma a 220 km/h. La differenza è di circa 30 km/h.
Si nota anche una differenza nella coppia: la BMW X3 spinge notevole più forte con 670 Nm rispetto a 511 Nm. La differenza è di circa 159 Nm.
Spazio e praticità: Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?
Posti a sedere: la Peugeot 5008 offre percettibile più posti – 7 contro 5.
Nel peso a vuoto, la Peugeot 5008 è in misura ridotta più leggera – 1700 kg contro 1930 kg. La differenza è di circa 230 kg.
Per capacità del bagagliaio, la Peugeot 5008 offre chiaro più spazio – 994 L contro 570 L. Circa 424 L di differenza.
Per capacità di carico massima, la Peugeot 5008 risulta evidente superiore – fino a 2310 L, circa 610 L in più rispetto alla BMW X3.
Per quanto riguarda la portata utile, la Peugeot 5008 un po' ha la meglio – 699 kg contro 570 kg. Circa 129 kg di differenza.
Il nostro verdetto: la Peugeot 5008 si dimostra lascia poche possibilità al rivale e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Peugeot 5008 è la scelta più equilibrata in questo confronto.
L'X3 è un SUV di lusso che combina eleganza e performance, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole. La sua linea slanciata e i materiali di alta qualità all'interno creano un ambiente raffinato e accogliente. Con una tecnologia all'avanguardia e numerosi sistemi di assistenza alla guida, l'X3 si conferma una scelta ideale per chi cerca un veicolo versatile e stiloso.
dettagliLa Peugeot 5008 rappresenta una fusione perfetta tra eleganza e funzionalità, ideale per le famiglie moderne. Con il suo design distintivo e gli interni spaziosi, offre un'esperienza di guida confortevole e versatile. Inoltre, la tecnologia all'avanguardia a bordo rende ogni viaggio un piacere, sia in città che su lunghe distanze.
dettagli|
|
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
|---|---|
|
Prezzo
61300 - 86600 €
|
Prezzo
45000 - 64100 €
|
|
Consumo L/100km
2.8 - 7.7 L
|
Consumo L/100km
1 - 5.6 L
|
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
17.8 - 18.6 kWh
|
|
Autonomia elettrica
88 km
|
Autonomia elettrica
79 - 674 km
|
|
Capacità della batteria
19.70 kWh
|
Capacità della batteria
0.4 - 96.9 kWh
|
|
co2
64 - 175 g/km
|
co2
0 - 127 g/km
|
|
Capacità serbatoio
50 - 65 L
|
Capacità serbatoio
55 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
|---|---|
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
|
Sedili
5
|
Sedili
5 - 7
|
|
Porte
5
|
Porte
5
|
|
Peso a vuoto
1930 - 2140 kg
|
Peso a vuoto
1700 - 2406 kg
|
|
Capacità bagagliaio
460 - 570 L
|
Capacità bagagliaio
294 - 994 L
|
|
Lunghezza
4755 mm
|
Lunghezza
4791 mm
|
|
Larghezza
1920 mm
|
Larghezza
1895 mm
|
|
Altezza
1660 mm
|
Altezza
1694 mm
|
|
Capacità massima bagagliaio
1600 - 1700 L
|
Capacità massima bagagliaio
1815 - 2310 L
|
|
Portata
570 kg
|
Portata
534 - 699 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
|---|---|
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
|
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
|
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
|
Potenza CV
197 - 398 CV
|
Potenza CV
145 - 325 CV
|
|
Accelerazione 0-100km/h
4.6 - 7.8 s
|
Accelerazione 0-100km/h
6.5 - 10.2 s
|
|
Velocità massima
215 - 250 km/h
|
Velocità massima
170 - 220 km/h
|
|
Coppia
330 - 670 Nm
|
Coppia
230 - 511 Nm
|
|
Numero di cilindri
4 - 6
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
|
Potenza kW
145 - 293 kW
|
Potenza kW
107 - 239 kW
|
|
Cilindrata
1995 - 2998 cm3
|
Cilindrata
1199 - 1598 cm3
|
Generale |
|
|---|---|
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
|
Classe di efficienza CO2
F, E, B
|
Classe di efficienza CO2
B, A, D
|
|
Marca
BMW
|
Marca
Peugeot
|
Viene offerta con Trazione integrale.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.