Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è BMW X3 o Mercedes E Class a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.
Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.
Mercedes E Class ha un vantaggio quasi impercettibile nel prezzo – parte da 60400 €, mentre la BMW X3 costa 61300 €. La differenza è di circa 917 €.
Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Mercedes E Class si accontenta di 1.50 L ed è quindi significativo più efficiente della BMW X3, che consuma 2.80 L. La differenza è di circa 1.30 L ogni 100 km.
Per quanto riguarda l’autonomia, la Mercedes E Class si comporta evidente meglio: raggiunge fino a 116 km, circa 28 km in più rispetto alla BMW X3.
Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.
Per quanto riguarda la potenza, la Mercedes E Class ha un vantaggio chiaramente visibile – 585 CV contro 398 CV. Un incremento di circa 187 CV CV.
Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Mercedes E Class è in misura ridotta più veloce – completa lo sprint in 4 s, contro 4.60 s della BMW X3. Circa 0.60 s di differenza.
La velocità massima è identica – entrambe raggiungono 250 km/h.
Si nota anche una differenza nella coppia: la Mercedes E Class spinge in parte più forte con 750 Nm rispetto a 670 Nm. La differenza è di circa 80 Nm.
Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.
Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.
Nel peso a vuoto, la Mercedes E Class è minimo più leggera – 1810 kg contro 1930 kg. La differenza è di circa 120 kg.
Per capacità del bagagliaio, la BMW X3 offre quasi impercettibile più spazio – 570 L contro 540 L. Circa 30 L di differenza.
Per quanto riguarda la portata utile, la Mercedes E Class leggermente ha la meglio – 640 kg contro 570 kg. Circa 70 kg di differenza.
Nel complesso, la Mercedes E Class si conferma lascia poche possibilità al rivale e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.
La BMW X3 è l'SUV ideale per chi cerca un mix riuscito di comfort quotidiano e guida coinvolgente, con un design elegante e muscoloso che fa girare la testa. A bordo trovi materiali di qualità, tecnologia intuitiva e una sensazione di solidità da vera premium, il tutto senza fare i conti con inutili fronzoli — una scelta pragmatica ma con carattere.
dettagliLa nuova E-Klasse si distingue per il suo design elegante e sofisticato, che combina la tradizione Mercedes-Benz con un tocco di modernità. Gli interni offrono un'esperienza di lusso senza pari, arricchita da tecnologie all'avanguardia e materiali di alta qualità. Questa berlina rappresenta una scelta ideale per chi cerca comfort e prestazioni in un'unica soluzione.
dettagli|
|
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
|---|---|
|
Prezzo
61300 - 86600 €
|
Prezzo
60400 - 143200 €
|
|
Consumo L/100km
2.8 - 7.7 L
|
Consumo L/100km
1.5 - 7.5 L
|
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
|
Autonomia elettrica
88 km
|
Autonomia elettrica
101 - 116 km
|
|
Capacità della batteria
19.70 kWh
|
Capacità della batteria
21.20 kWh
|
|
co2
64 - 175 g/km
|
co2
39 - 172 g/km
|
|
Capacità serbatoio
50 - 65 L
|
Capacità serbatoio
50 - 66 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
|---|---|
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
Berlina
|
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
|
Porte
5
|
Porte
4
|
|
Peso a vuoto
1930 - 2140 kg
|
Peso a vuoto
1810 - 2390 kg
|
|
Capacità bagagliaio
460 - 570 L
|
Capacità bagagliaio
370 - 540 L
|
|
Lunghezza
4755 mm
|
Lunghezza
4949 - 4959 mm
|
|
Larghezza
1920 mm
|
Larghezza
1880 mm
|
|
Altezza
1660 mm
|
Altezza
1468 - 1480 mm
|
|
Capacità massima bagagliaio
1600 - 1700 L
|
Capacità massima bagagliaio
-
|
|
Portata
570 kg
|
Portata
530 - 640 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
|---|---|
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel
|
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
|
Potenza CV
197 - 398 CV
|
Potenza CV
186 - 585 CV
|
|
Accelerazione 0-100km/h
4.6 - 7.8 s
|
Accelerazione 0-100km/h
4 - 8.5 s
|
|
Velocità massima
215 - 250 km/h
|
Velocità massima
222 - 250 km/h
|
|
Coppia
330 - 670 Nm
|
Coppia
320 - 750 Nm
|
|
Numero di cilindri
4 - 6
|
Numero di cilindri
4 - 6
|
|
Potenza kW
145 - 293 kW
|
Potenza kW
137 - 430 kW
|
|
Cilindrata
1995 - 2998 cm3
|
Cilindrata
1993 - 2999 cm3
|
Generale |
|
|---|---|
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
|
Classe di efficienza CO2
F, E, B
|
Classe di efficienza CO2
E, F, B, D
|
|
Marca
BMW
|
Marca
Mercedes-Benz
|
Viene offerta con Trazione integrale.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.