BMW VS CUPRA

VS

Nel confronto tra la BMW X3 e la CUPRA Terramar, emerge chiaramente l'eccellenza di entrambe le vetture nel segmento dei SUV premium. La BMW X3 si distingue per il suo comfort e la tecnologia all'avanguardia, mentre la CUPRA Terramar offre un design audace e prestazioni sportive. Gli automobilisti in cerca di un equilibrio tra lusso e sportività troveranno in questi modelli valide opzioni da considerare.

BMW

dettagli

CUPRA

dettagli

Introduzione al Confronto: BMW X3 vs CUPRA Terramar

Il mercato delle SUV è in continua crescita e offre una vasta gamma di opzioni per gli appassionati di automobilismo. Oggi, mettiamo a confronto due modelli che incarnano l'innovazione e le prestazioni: la BMW X3 e la CUPRA Terramar. Entrambi i veicoli presentano caratteristiche uniche e tecnologie all'avanguardia, rendendoli contendenti ideali per chi cerca stile e potenza. Scopriamo insieme le specifiche tecniche e le innovazioni di ciascun modello.

Design e Dimensioni

La BMW X3 si presenta con un design elegante e sportivo, lunga tra i 4708 e i 4755 mm, larga 1891 mm e alta 1676 mm. Questo SUV offre un'ottima abitabilità interna e un bagagliaio con capacità che varia da 450 a 570 litri, a seconda della configurazione.

Dall'altra parte, la CUPRA Terramar è leggermente più corta, con una lunghezza di 4519 mm, larghezza di 1869 mm e altezza di 1586 mm. Anche se il volume del baule è inferiore, con una capacità che arriva fino a 540 litri, mantiene un design distintivo e sportivo, tipico del marchio CUPRA.

Motorizzazioni e Prestazioni

La BMW X3 offre una gamma di motori diversificata, tra cui opzioni diesel, ibride plug-in e benzina, con potenze che variano da 184 a 510 HP. L'accelerazione da 0 a 100 km/h è impressionante, con alcuni modelli che raggiungono questa cifra in soli 3.8 secondi. Il sistema di trazione integrale assicura una guida sicura e reattiva in diverse condizioni stradali.

La CUPRA Terramar, d'altra parte, si concentra su motori a benzina e ibridi plug-in, con potenze che spaziano da 150 a 272 HP. Offre un'accelerazione di 0 a 100 km/h in un massimo di 9.3 secondi, dimostrando un buon equilibrio tra prestazioni e efficienza. Il suo motore ibrido garantisce un'autonomia elettrica fino a 120 km, ideale per la guida urbana.

Efficienza e Consumi

In termini di efficienza, la BMW X3 presenta un consumo che va da 2.1 a 10.8 L/100km, a seconda della motorizzazione. La versione ibrida plug-in si distingue per un’emissione di CO2 di soli 21 g/km, rendendola un'opzione ecologica per i guidatori attenti all'ambiente.

La CUPRA Terramar, con un consumo che varia da 0.4 a 8.5 L/100km, spicca per le sue performance in modalità ibrida. Le sue emissioni di CO2 partono da un valore estremamente competitivo di 10 g/km per le versioni ibride.

Tecnologia e Innovazioni

La BMW X3 è dotata di un'architettura tecnologica all'avanguardia, con sistemi di infotainment avanzati, connettività e assistenza alla guida, tra cui il cruise control adattivo e il parcheggio automatico. Le finiture interne sono di alta qualità, con materiali premium e uno schermo touchscreen da 12.3 pollici.

La CUPRA Terramar, da parte sua, offre un'esperienza di guida sportiva con un sistema di infotainment moderno, che include un'ampia interfaccia touchscreen e connettività avanzata. Un’innovazione notevole è l'attenzione al design del volante, che riflette lo spirito sportivo del brand, insieme a un cruscotto digitale personalizzabile che si adatta alle esigenze del guidatore.

Conclusione: Quale Scegliere?

In conclusione, sia la BMW X3 che la CUPRA Terramar offrono opzioni valide per chi cerca un SUV potente e tecnologicamente avanzato. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle esigenze individuali: se si cerca un SUV di lusso con alte prestazioni, la BMW X3 è l'opzione da considerare. Al contrario, per chi preferisce un'auto sportiva con un'ottima efficienza nei consumi, la CUPRA Terramar emerge come una scelta eccellente. Entrambi i modelli rappresentano al meglio le rispettive marche e offrono esperienze di guida uniche.

BMW
CUPRA

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 57300 - 108000 €
Prezzo
ca. 44100 - 61500 €
Consumo L/100km
0.9 - 10.8 L
Consumo L/100km
0.4 - 8.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
44 - 90 km
Autonomia elettrica
120 km
Capacità della batteria
11.2 - 19.7 kWh
Capacità della batteria
19.7 kWh
co2
21 - 246 g/km
co2
10 - 192 g/km
Capacità serbatoio
50 - 68 L
Capacità serbatoio
45 - 60 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1875 - 2140 kg
Peso a vuoto
1638 - 1904 kg
Capacità bagagliaio
450 - 570 L
Capacità bagagliaio
450 - 540 L
Lunghezza
4708 - 4755 mm
Lunghezza
4519 mm
Larghezza
1891 - 1920 mm
Larghezza
1869 mm
Altezza
1660 - 1676 mm
Altezza
1586 mm
Portata
415 - 585 kg
Portata
512 - 542 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Benzina
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Automatikgetriebe
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
184 - 510 CV
Potenza CV
150 - 272 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 8.4 s
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 9.3 s
Velocità massima
210 - 250 km/h
Velocità massima
205 - 243 km/h
Coppia
300 - 700 Nm
Coppia
250 - 400 Nm
Numero di cilindri
4 - 6
Numero di cilindri
4
Potenza kW
135 - 375 kW
Potenza kW
110 - 200 kW
Cilindrata
1995 - 2998 cm3
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Velocità massima
210 - 250 km/h
Velocità massima
205 - 243 km/h

Generale

Anno del modello
2023 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
F, B, G, E
Classe di efficienza CO2
B, E, G, F
Marca
BMW
Marca
CUPRA

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.