Quale modello è più adatto – BMW X3 o CUPRA Terramar? Confrontiamo per te le prestazioni (510 CV vs 272 CV), la capacità del bagagliaio (570 L vs 540 L), i consumi (0.90 L vs 0.40 L) e naturalmente il prezzo (57300 € vs 44100 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La BMW X3 (SUV) è dotata di un motore Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in o Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la CUPRA Terramar (SUV) monta un motore Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina o Benzina con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la BMW X3 offre 570 L, mentre la CUPRA Terramar arriva a 540 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 510 CV della BMW X3 o i 272 CV della CUPRA Terramar.
Anche nei consumi ci sono differenze: 0.90 L contro 0.40 L. A livello di prezzo, la BMW X3 parte da 57300 €, mentre la CUPRA Terramar da 44100 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra la BMW X3 e la CUPRA Terramar, emerge chiaramente l'eccellenza di entrambe le vetture nel segmento dei SUV premium. La BMW X3 si distingue per il suo comfort e la tecnologia all'avanguardia, mentre la CUPRA Terramar offre un design audace e prestazioni sportive. Gli automobilisti in cerca di un equilibrio tra lusso e sportività troveranno in questi modelli valide opzioni da considerare.
L'X3 è un SUV di lusso che combina eleganza e performance, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole. La sua linea slanciata e i materiali di alta qualità all'interno creano un ambiente raffinato e accogliente. Con una tecnologia all'avanguardia e numerosi sistemi di assistenza alla guida, l'X3 si conferma una scelta ideale per chi cerca un veicolo versatile e stiloso.
dettagliLa Terramar è un SUV che sta catturando l'attenzione degli appassionati di auto per il suo design audace e sofisticato. Con un interior ricco di comfort e tecnologia all'avanguardia, offre un'esperienza di guida avvolgente e coinvolgente. Questo modello rappresenta un perfetto equilibrio tra prestazioni elevate e sostenibilità, rispecchiando le nuove tendenze del mercato automobilistico.
dettagliIl mercato delle SUV è in continua crescita e offre una vasta gamma di opzioni per gli appassionati di automobilismo. Oggi, mettiamo a confronto due modelli che incarnano l'innovazione e le prestazioni: la BMW X3 e la CUPRA Terramar. Entrambi i veicoli presentano caratteristiche uniche e tecnologie all'avanguardia, rendendoli contendenti ideali per chi cerca stile e potenza. Scopriamo insieme le specifiche tecniche e le innovazioni di ciascun modello.
La BMW X3 si presenta con un design elegante e sportivo, lunga tra i 4708 e i 4755 mm, larga 1891 mm e alta 1676 mm. Questo SUV offre un'ottima abitabilità interna e un bagagliaio con capacità che varia da 450 a 570 litri, a seconda della configurazione.
Dall'altra parte, la CUPRA Terramar è leggermente più corta, con una lunghezza di 4519 mm, larghezza di 1869 mm e altezza di 1586 mm. Anche se il volume del baule è inferiore, con una capacità che arriva fino a 540 litri, mantiene un design distintivo e sportivo, tipico del marchio CUPRA.
La BMW X3 offre una gamma di motori diversificata, tra cui opzioni diesel, ibride plug-in e benzina, con potenze che variano da 184 a 510 HP. L'accelerazione da 0 a 100 km/h è impressionante, con alcuni modelli che raggiungono questa cifra in soli 3.8 secondi. Il sistema di trazione integrale assicura una guida sicura e reattiva in diverse condizioni stradali.
La CUPRA Terramar, d'altra parte, si concentra su motori a benzina e ibridi plug-in, con potenze che spaziano da 150 a 272 HP. Offre un'accelerazione di 0 a 100 km/h in un massimo di 9.3 secondi, dimostrando un buon equilibrio tra prestazioni e efficienza. Il suo motore ibrido garantisce un'autonomia elettrica fino a 120 km, ideale per la guida urbana.
In termini di efficienza, la BMW X3 presenta un consumo che va da 2.1 a 10.8 L/100km, a seconda della motorizzazione. La versione ibrida plug-in si distingue per un’emissione di CO2 di soli 21 g/km, rendendola un'opzione ecologica per i guidatori attenti all'ambiente.
La CUPRA Terramar, con un consumo che varia da 0.4 a 8.5 L/100km, spicca per le sue performance in modalità ibrida. Le sue emissioni di CO2 partono da un valore estremamente competitivo di 10 g/km per le versioni ibride.
La BMW X3 è dotata di un'architettura tecnologica all'avanguardia, con sistemi di infotainment avanzati, connettività e assistenza alla guida, tra cui il cruise control adattivo e il parcheggio automatico. Le finiture interne sono di alta qualità, con materiali premium e uno schermo touchscreen da 12.3 pollici.
La CUPRA Terramar, da parte sua, offre un'esperienza di guida sportiva con un sistema di infotainment moderno, che include un'ampia interfaccia touchscreen e connettività avanzata. Un’innovazione notevole è l'attenzione al design del volante, che riflette lo spirito sportivo del brand, insieme a un cruscotto digitale personalizzabile che si adatta alle esigenze del guidatore.
In conclusione, sia la BMW X3 che la CUPRA Terramar offrono opzioni valide per chi cerca un SUV potente e tecnologicamente avanzato. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle esigenze individuali: se si cerca un SUV di lusso con alte prestazioni, la BMW X3 è l'opzione da considerare. Al contrario, per chi preferisce un'auto sportiva con un'ottima efficienza nei consumi, la CUPRA Terramar emerge come una scelta eccellente. Entrambi i modelli rappresentano al meglio le rispettive marche e offrono esperienze di guida uniche.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
57300 - 108000 €
|
Prezzo
44100 - 61500 €
|
Consumo L/100km
0.9 - 10.8 L
|
Consumo L/100km
0.4 - 8.5 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
44 - 90 km
|
Autonomia elettrica
120 km
|
Capacità della batteria
11.2 - 19.7 kWh
|
Capacità della batteria
19.70 kWh
|
co2
21 - 246 g/km
|
co2
10 - 192 g/km
|
Capacità serbatoio
50 - 68 L
|
Capacità serbatoio
45 - 60 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1875 - 2140 kg
|
Peso a vuoto
1638 - 1904 kg
|
Capacità bagagliaio
450 - 570 L
|
Capacità bagagliaio
450 - 540 L
|
Lunghezza
4708 - 4755 mm
|
Lunghezza
4519 mm
|
Larghezza
1891 - 1920 mm
|
Larghezza
1869 mm
|
Altezza
1660 - 1676 mm
|
Altezza
1586 mm
|
Portata
415 - 585 kg
|
Portata
512 - 542 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Benzina
|
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Benzina
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
184 - 510 CV
|
Potenza CV
150 - 272 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 8.4 s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 9.3 s
|
Velocità massima
210 - 250 km/h
|
Velocità massima
205 - 243 km/h
|
Coppia
300 - 700 Nm
|
Coppia
250 - 400 Nm
|
Numero di cilindri
4 - 6
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
135 - 375 kW
|
Potenza kW
110 - 200 kW
|
Cilindrata
1995 - 2998 cm3
|
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2023 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
F, B, G, E
|
Classe di efficienza CO2
B, E, G, F
|
Marca
BMW
|
Marca
CUPRA
|
La BMW X3 continua a rappresentare un simbolo di prestazioni e lusso nel segmento dei SUV. Con una combinazione di design evocativo, tecnologie innovative e motorizzazioni potenti, questo modello si distingue per l'equilibrio perfetto tra eleganza e funzionalità. Scopriamo insieme i dettagli tecnici e le novità che rendono la BMW X3 una scelta irresistibile per gli automobilisti più esigenti.
La gamma della BMW X3 offre un ampio spettro di motorizzazioni, permettendo di scegliere tra modelli diesel, benzina e ibride plug-in. Tra i più apprezzati troviamo il BMW X3 xDrive30d Diesel, che sprigiona una potenza di 286 CV e sorprende per l'efficienza dei suoi consumi, pari a 6.5 L/100 km. Per chi cerca il massimo delle prestazioni, il BMW X3 M Competition, con i suoi 510 CV, offre un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3.8 secondi.
Le varianti ibride, come il BMW X3 xDrive30e, combinano motori a combustione e elettrici, garantendo un'ottima efficienza con un consumo di soli 2.1 L/100 km e un'autonomia elettrica di 44 km. Questa versatilità nei propulsori risponde alle esigenze di una clientela sempre più attenta all'ambiente senza compromettere le prestazioni.
La X3 presenta linee moderne e dinamiche che assicuranun aspetto sportivo, pur mantenendo la tipica eleganza BMW. Gli interni sono progettati con materiali di alta qualità, mentre il sistema di infotainment idrive, intuitivo e altamente connesso, arricchisce l'esperienza di guida.
Con una capacità del bagagliaio che varia tra i 450 e i 570 litri, a seconda della configurazione, la X3 si distingue anche per la sua praticità. Lo spazio interno è generoso, permettendo di viaggiare comodamente fino a cinque passeggeri, rendendola ideale sia per le famiglie che per chi ama viaggiare in compagnia.
Le innovazioni tecnologiche presenti nella BMW X3 la pongono ai vertici della categoria. Il sistema di assistenza alla guida include funzioni come il cruise control adattativo e il sistema di monitoraggio dell'angolo cieco, che aumentano la sicurezza in ogni condizione. Inoltre, il pacchetto di navigazione e l'integrazione smartphone garantiscono una connessione continua e intuitiva durante gli spostamenti.
La BMW X3 è il SUV ideale per chi cerca un mix di prestazioni, comfort e tecnologia avanzata. Con una gamma di motorizzazioni che soddisfa ogni esigenza e un design accattivante, questa vettura continua a essere una delle scelte più ambite nel mercato automobilistico. Sia che si tratti di un viaggio in famiglia, di un percorso cittadino o di un'escursione fuori porta, la BMW X3 promette di offrire un'esperienza di guida indimenticabile.
Il mondo dell'automobile è in continua evoluzione, e uno dei modelli più interessanti presentati recentemente è senza dubbio la CUPRA Terramar. Questo SUV rappresenta una fusione perfetta tra performance, sostenibilità e innovazione tecnologica, offrendo una gamma di motorizzazioni all'avanguardia. Scopriamo insieme i dettagli che rendono la Terramar un veicolo unico nel suo genere.
La CUPRA Terramar si distingue immediatamente per il suo design audace e sportivo. Con una lunghezza di 4519 mm, larghezza di 1869 mm e altezza di 1586 mm, la sua presenza su strada è impattante. Gli interni sono pensati per offrire il massimo del comfort, con materiali di alta qualità e finiture curate nei minimi dettagli. Il bagagliaio gode di una capienza variabile tra 450 e 540 litri, assicurando spazio sufficiente per ogni esigenza.
La CUPRA Terramar offre diverse opzioni di motorizzazione per soddisfare le esigenze di ogni guidatore. Tra le scelte disponibili si trova il motore 1.5 e-HYBRID Plugin Hybrid, che garantisce una potenza di 272 CV con consumi sorprendenti di soli 0,4 L/100 km e un'autonomia elettrica di 120 km. Questo modello è ideale per chi desidera combinare performance e sostenibilità senza compromessi.
Per coloro che prediligono un motore a benzina, la Terramar 2.0 TSI Automatico offre una potenza di 265 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,3 secondi, mentre il 1.5 eTSI Petrol MHEV da 150 CV si posiziona come un'alternativa più efficiente, con consumi medi di 6,1 L/100 km.
La CUPRA Terramar non è solo prestazioni: anche l'aspetto tecnologico gioca un ruolo cruciale. Questo SUV è dotato di un avanzato sistema di infotainment con touchscreen che offre tutte le funzionalità necessarie per rendere ogni viaggio un'esperienza piacevole. Inoltre, il sistema di assistenza alla guida assicura massima sicurezza e comfort in tutte le condizioni di viaggio, rendendo la guida più intuitiva e sicura.
Con la crescente attenzione verso l'ambiente, CUPRA ha progettato la Terramar per affrontare le sfide moderne in termini di sostenibilità. I motori Hybrid plug-in sono la chiave per una guida più ecologica, riducendo le emissioni di CO2 a soli 10 g/km nel modello 1.5 e-HYBRID. Questa attenzione all'efficienza non compromette però le prestazioni, confermando che è possibile coniugare divertimento e rispetto per l'ambiente.
La CUPRA Terramar si posiziona come un SUV all'avanguardia, capace di soddisfare le esigenze di chi cerca performance, comfort e tecnologie innovative. Con varianti che spaziano dall'ibrido al benzina, questa vettura dimostra come il futuro dell'automobile possa essere green senza rinunciare a potenza e piacere di guida. Con un prezzo variabile a seconda della motorizzazione, che oscilla tra i 43.020 e i 59.945 euro, la CUPRA Terramar è pronta a conquistare il mercato.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.