VS

BMW 5 Series Touring VS BMW X3

Nella recente comparativa tra la BMW Serie 5 Touring e la BMW X3, emerge una netta distinzione tra le due auto, con la Touring che offre un'eleganza senza tempo e uno spazio interno generoso. D'altra parte, la X3 si fa notare per la sua versatilità e capacità di affrontare sia la guida su strada che quella off-road. Entrambi i modelli presentano tecnologie all'avanguardia e prestazioni eccezionali, ma la scelta finale dipenderà dalle esigenze personali di ciascun automobilista.

BMW 5 Series Touring

La BMW Serie 5 Touring rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza e funzionalità, offrendo spazi generosi per i passeggeri e un bagagliaio ampio per gli amanti dei viaggi. Questo modello si distingue per il suo design raffinato e le linee dinamiche, rendendolo ideale per chi cerca una vettura che coniughi stile e praticità. Inoltre, grazie alle sue avanzate tecnologie di assistenza alla guida, la Serie 5 Touring assicura un’esperienza di guida sicura e confortevole.

dettagli

BMW X3

L'X3 è un SUV di lusso che combina eleganza e performance, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole. La sua linea slanciata e i materiali di alta qualità all'interno creano un ambiente raffinato e accogliente. Con una tecnologia all'avanguardia e numerosi sistemi di assistenza alla guida, l'X3 si conferma una scelta ideale per chi cerca un veicolo versatile e stiloso.

dettagli

BMW 5er Touring vs BMW X3: Una Confronto Tra Due Eccellenze

Quando si parla di BMW, la qualità, le prestazioni e il design non possono mai mancare. Oggi analizziamo due dei modelli più amati della casa bavarese: il BMW 5er Touring e il BMW X3. Ognuno di questi veicoli ha il proprio carattere distintivo e le rispettive innovazioni tecnologiche, rendendo difficile scegliere tra di essi.

Design e Comfort

Il BMW 5er Touring è un modello wagon elegante, con una lunghezza di 5.096 mm e una capacità del bagagliaio che raggiunge i 570 litri. La sua silhouette slanciata e le linee aerodinamiche offrono non solo un'estetica accattivante, ma anche una funzionalità ottimale per i viaggi. D'altra parte, il BMW X3, un SUV, misura 4.708 mm ed ha un vano bagagli variabile che può arrivare fino a 570 litri, offrendo maggiore versatilità e un'ottima altezza da terra per affrontare terreni diversi.

Entrambi i modelli possono ospitare 5 passeggeri e garantiscono un'esperienza di guida confortevole, anche nei lunghi viaggi. La scelta tra i due dipende principalmente dallo stile di vita dell'utente: chi cerca praticità e spazio può preferire l'X3, mentre chi desidera eleganza e dinamismo può optare per il 5er Touring.

Motori e Prestazioni

Il BMW 5er Touring offre una gamma di motorizzazioni diversificate, tra cui le versioni ibride plug-in che raggiungono fino a 727 HP. Tra le opzioni troviamo motorizzazioni diesel e petrolifere con potenze che variano da 197 a 489 HP, sempre abbinate a una trasmissione automatica. L'accelerazione da 0 a 100 km/h varia da 3.6 secondi a 7.5 secondi, garantendo prestazioni sportive senza compromettere l'efficienza.

Dal canto suo, il BMW X3 non è da meno, con potenze che vanno da 190 a 510 HP a seconda del motore selezionato. Anche l'accelerazione è impressionante, con il modello più potente che raggiunge i 100 km/h in appena 3.8 secondi. La trazione integrale è standard su tutte le versioni, assicurando una stabilità eccellente anche su terreni difficili.

Consumi e Impatto Ambientale

Quando si considera l'efficienza nei consumi, il 5er Touring offre valori notevoli con consumi di soli 2 L/100 km per alcune versioni ibride plug-in, e emissioni di CO2 che partono da 17 g/km. Questo lo rende una scelta ideale per chi cerca di ridurre il proprio impatto ambientale senza compromettere le prestazioni.

Il X3, pur essendo un SUV, presenta valori di consumo ragionevoli, con la versione ibrida plug-in che consuma fino a 2.1 L/100 km e punti di CO2 che iniziano da 21 g/km. Quest'ultima caratteristica evidenzia un interessante equilibrio tra potenza e sostenibilità ambientale.

Innovazioni Tecnologiche

Entrambi i veicoli sono dotati di tecnologie avanzate. Il BMW 5er Touring offre sistemi di assistenza alla guida all'avanguardia e un'interfaccia utente digitale intuitiva che migliora l'esperienza di guida. La tecnologia BMW iDrive è presente in entrambi i modelli, rendendo l'interazione con il sistema di infotainment fluida e semplice.

Il BMW X3, d'altra parte, è equipaggiato con soluzioni innovative per la sicurezza e il confort, come il sistema di assistenza al parcheggio e la tecnologia di connessione mobile che consente una vera e propria integrazione con gli smartphone.

Conclusione: Quale Scegliere?

La scelta tra il BMW 5er Touring e il BMW X3 dipende dalle preferenze individuali. Se si cerca un'auto che combina eleganza, prestazioni elevate e una capacità di carico pratica, il 5er Touring è la scelta giusta. Tuttavia, per chi desidera un SUV versatile e spazioso adatto a diverse condizioni stradali, l'X3 rappresenta l'opzione ideale.

In definitiva, entrambi i modelli offrono un'eccezionale combinazione di prestazioni, comfort e innovazione, rappresentando l'eccellenza automobilistica della BMW.

BMW 5 Series Touring
BMW X3

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 61100 - 149700 €
Prezzo
ca. 57300 - 108000 €
Consumo L/100km
0.7 - 6.1 L
Consumo L/100km
0.9 - 10.8 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
61 - 93 km
Autonomia elettrica
44 - 90 km
Capacità della batteria
18.6 - 19 kWh
Capacità della batteria
11.2 - 19.7 kWh
co2
17 - 159 g/km
co2
21 - 246 g/km
Capacità serbatoio
60 L
Capacità serbatoio
50 - 68 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1850 - 2550 kg
Peso a vuoto
1875 - 2140 kg
Capacità bagagliaio
500 - 570 L
Capacità bagagliaio
450 - 570 L
Lunghezza
5060 - 5096 mm
Lunghezza
4708 - 4755 mm
Larghezza
1900 - 1970 mm
Larghezza
1891 - 1920 mm
Altezza
1515 - 1516 mm
Altezza
1660 - 1676 mm
Portata
500 - 620 kg
Portata
415 - 585 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Automatikgetriebe
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
197 - 727 CV
Potenza CV
184 - 510 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.6 - 7.5 s
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 8.4 s
Velocità massima
218 - 250 km/h
Velocità massima
210 - 250 km/h
Coppia
330 - 1000 Nm
Coppia
300 - 700 Nm
Numero di cilindri
4 - 8
Numero di cilindri
4 - 6
Potenza kW
145 - 535 kW
Potenza kW
135 - 375 kW
Cilindrata
1995 - 4395 cm3
Cilindrata
1995 - 2998 cm3
Velocità massima
218 - 250 km/h
Velocità massima
210 - 250 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2023 - 2025
Classe di efficienza CO2
B, E, F
Classe di efficienza CO2
F, B, G, E
Marca
BMW
Marca
BMW

BMW 5 Series Touring

Introduzione al BMW 5er Touring

Il BMW 5er Touring rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza e funzionalità, combinando l'innovativa tecnologia di BMW con uno spazio generoso e un'ottima dinamica di guida. Per il modello 2024, la gamma offre motorizzazioni avanzate, inclusi propulsori ibridi plug-in e diesel MHEV, accompagnati da un design raffinato e innovazioni tecnologiche all'avanguardia.

Design e Comfort Interno

Il design esteriore del 5er Touring è contraddistinto da linee fluide e aggressive, mentre l'interno è caratterizzato da materiali di alta qualità e da un'ergonomia impeccabile. Il bagagliaio ha una capacità di 500 a 570 litri, offrendo sufficiente spazio per i viaggi più lunghi e per l'uso quotidiano, mantenendo il comfort per i passeggeri.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma di motorizzazioni della BMW 5er Touring include diverse opzioni, dalle versioni diesel ai potenti ibridi plug-in. I modelli come il 520d Touring, con un motore MHEV Diesel da 197 CV, garantiscono una guida efficiente con consumi contenuti di solo 5.4 L/100 km, mentre l'innovativo M5 Touring, con 727 CV, offre prestazioni straordinarie, accelerando da 0 a 100 km/h in soli 3.6 secondi.

Innovazioni Tecnologiche

Il 5er Touring è dotato di una serie di tecnologie all'avanguardia, tra cui il sistema di infotainment iDrive di ultima generazione e un'ampia gamma di sistemi di assistenza alla guida. Questi includono il cruise control adattivo, la frenata automatica e il parcheggio automatico, rendendo ogni viaggio più sicuro e confortevole.

Sostenibilità e Efficienza Energetica

La sostenibilità è al centro della filosofia BMW, e il 5er Touring non è da meno. Le versioni ibride plug-in, come il 530e Touring, offrono una sorprendente autonomia elettrica fino a 93 km, permettendo di affrontare brevi tragitti in modalità completamente elettrica, riducendo allo stesso tempo le emissioni di CO2.

Conclusione

Il BMW 5er Touring 2024 si presenta come una scelta ideale per chi cerca un'auto che non sacrifica né prestazioni né comfort. Con una gamma diversificata di motorizzazioni e tecnologie innovative, rappresenta il perfetto connubio tra lusso e funzionalità, soddisfacendo le esigenze di ogni automobilista moderno.

BMW X3

BMW X3: Il SUV Premium d'Avanguardia

La BMW X3 continua a rappresentare un simbolo di prestazioni e lusso nel segmento dei SUV. Con una combinazione di design evocativo, tecnologie innovative e motorizzazioni potenti, questo modello si distingue per l'equilibrio perfetto tra eleganza e funzionalità. Scopriamo insieme i dettagli tecnici e le novità che rendono la BMW X3 una scelta irresistibile per gli automobilisti più esigenti.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma della BMW X3 offre un ampio spettro di motorizzazioni, permettendo di scegliere tra modelli diesel, benzina e ibride plug-in. Tra i più apprezzati troviamo il BMW X3 xDrive30d Diesel, che sprigiona una potenza di 286 CV e sorprende per l'efficienza dei suoi consumi, pari a 6.5 L/100 km. Per chi cerca il massimo delle prestazioni, il BMW X3 M Competition, con i suoi 510 CV, offre un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3.8 secondi.

Le varianti ibride, come il BMW X3 xDrive30e, combinano motori a combustione e elettrici, garantendo un'ottima efficienza con un consumo di soli 2.1 L/100 km e un'autonomia elettrica di 44 km. Questa versatilità nei propulsori risponde alle esigenze di una clientela sempre più attenta all'ambiente senza compromettere le prestazioni.

Design e Comfort

La X3 presenta linee moderne e dinamiche che assicuranun aspetto sportivo, pur mantenendo la tipica eleganza BMW. Gli interni sono progettati con materiali di alta qualità, mentre il sistema di infotainment idrive, intuitivo e altamente connesso, arricchisce l'esperienza di guida.

Con una capacità del bagagliaio che varia tra i 450 e i 570 litri, a seconda della configurazione, la X3 si distingue anche per la sua praticità. Lo spazio interno è generoso, permettendo di viaggiare comodamente fino a cinque passeggeri, rendendola ideale sia per le famiglie che per chi ama viaggiare in compagnia.

Tecnologia e Sicurezza

Le innovazioni tecnologiche presenti nella BMW X3 la pongono ai vertici della categoria. Il sistema di assistenza alla guida include funzioni come il cruise control adattativo e il sistema di monitoraggio dell'angolo cieco, che aumentano la sicurezza in ogni condizione. Inoltre, il pacchetto di navigazione e l'integrazione smartphone garantiscono una connessione continua e intuitiva durante gli spostamenti.

Conclusione

La BMW X3 è il SUV ideale per chi cerca un mix di prestazioni, comfort e tecnologia avanzata. Con una gamma di motorizzazioni che soddisfa ogni esigenza e un design accattivante, questa vettura continua a essere una delle scelte più ambite nel mercato automobilistico. Sia che si tratti di un viaggio in famiglia, di un percorso cittadino o di un'escursione fuori porta, la BMW X3 promette di offrire un'esperienza di guida indimenticabile.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.