Audi VS BMW

VS

Nella sfida tra l'Audi A5 Avant e la BMW Serie 5 Touring, entrambe le vetture offrono un perfetto equilibrio tra sportività e versatilità. L'A5 Avant si distingue per il suo design elegante e le tecnologie innovative, mentre la Serie 5 Touring brilla per il suo spazio interno e la comodità di guida. I conducenti possono aspettarsi prestazioni di alto livello da entrambe, rendendo la scelta una questione di preferenze personali.

Audi

dettagli

BMW

dettagli

Introduzione

Nel panorama delle station wagon premium, l'Audi A5 Avant e la BMW 5er Touring si sfidano per attrarre una clientela esigente che desidera prestazioni elevate e comfort senza compromessi. In questo articolo, compareremo questi due modelli che rappresentano l'eccellenza automobilistica, analizzando i loro aspetti tecnici e le innovazioni più recenti.

Design e Dimensioni

Entrambi i modelli offrono un design elegante e dinamico. L'Audi A5 Avant, lunga 4829 mm, presenta linee fluide e un profilo sportivo. La BMW 5er Touring, leggermente più lunga, misura 5060 mm, regalando una presenza più imponente sulla strada. La larghezza dell'A5 è di 1860 mm, mentre la 5er Touring raggiunge 1970 mm, offrendo più spazio anche nell'abitacolo.

Motorizzazioni e Performance

La gamma motori dell'Audi A5 Avant comprende opzioni diesel e benzina, con potenze che variano da 150 a 367 CV. La versione più potente accelera da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi, con una velocità massima di 250 km/h. In termini di consumo, i valori oscillano tra 4,8 e 7,5 L/100 km, dimostrando una buona efficienza per la categoria.

D'altra parte, la BMW 5er Touring offre un’ampia gamma di motori che include anche motorizzazioni ibride plug-in, con potenze che raggiungono ben 727 CV nella versione più performante. Le prestazioni sono al top: la BMW accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,6 secondi e raggiunge una velocità massima di 250 km/h. Inoltre, la versione ibrida offre un'autonomia elettrica di 93 km, rendendola un'opzione ecologica di rilievo.

Trasmissione e Trazione

Entrambi i modelli sono dotati di trasmissione automatica. L'Audi A5 Avant utilizza un cambio a doppia frizione che assicura cambi rapidi e fluidi, disponibile sia con trazione anteriore che integrale. La BMW 5er Touring, invece, offre una trasmissione automatica tradizionale, disponibile anch'essa con trazione posteriore o integrale, contribuendo a una dinamica di guida sportiva e coinvolgente.

Interni e Comfort

Dal punto di vista degli interni, l'Audi A5 Avant è caratterizzata da un design sobrio e tecnologico, con finiture di alta qualità e un sistema infotainment all'avanguardia. Può ospitare fino a quattro passeggeri, offrendo un ambiente confortevole e raffinato.

La BMW 5er Touring, invece, è progettata per cinque passeggeri ed offre maggiore spazio nei sedili posteriori e nel bagagliaio, con una capacità di 570 litri rispetto ai 448 litri dell'A5 Avant. Entrambi i modelli sono dotati di tecnologie moderne, ma la BMW eccelle con il suo sistema di assistenza alla guida e la connettività avanzata, rendendo ogni viaggio un'esperienza più integrata.

Innovazioni Tecnologiche

L'Audi A5 Avant è equipaggiata con un sistema di navigazione MMI e un sistema audio di alta qualità, mentre la BMW 5er Touring si distingue per le sue funzioni di assistenza alla guida, inclusi sistemi di mantenimento della corsia e cruise control adattivo, offrendo un'esperienza di guida più sicura e rilassante.

Conclusione

Sia l'Audi A5 Avant che la BMW 5er Touring rappresentano scelte eccellenti nel segmento delle station wagon premium. La A5 Avant brilla per design e prestazioni, mentre la 5er Touring offre innovazioni tecnologiche e una maggiore spaziosità. La scelta finale dipenderà dalle priorità individuali degli automobilisti: prestazioni sportive o funzionalità pratiche, entrambe incarnano il massimo della qualità e dell'ingegneria tedesca.

Audi
BMW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 48000 - 83700 €
Prezzo
ca. 61100 - 149700 €
Consumo L/100km
4.8 - 7.5 L
Consumo L/100km
0.7 - 6.1 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
61 - 93 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
18.6 - 19 kWh
co2
127 - 169 g/km
co2
17 - 159 g/km
Capacità serbatoio
56 - 60 L
Capacità serbatoio
60 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Sedili
4
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1785 - 2040 kg
Peso a vuoto
1850 - 2550 kg
Capacità bagagliaio
448 - 476 L
Capacità bagagliaio
500 - 570 L
Lunghezza
4829 - 4835 mm
Lunghezza
5060 - 5096 mm
Larghezza
1860 mm
Larghezza
1900 - 1970 mm
Altezza
1444 - 1460 mm
Altezza
1515 - 1516 mm
Portata
480 - 535 kg
Portata
500 - 620 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Benzina
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
Potenza CV
150 - 367 CV
Potenza CV
197 - 727 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.5 - 9.8 s
Accelerazione 0-100km/h
3.6 - 7.5 s
Velocità massima
214 - 250 km/h
Velocità massima
218 - 250 km/h
Coppia
280 - 550 Nm
Coppia
330 - 1000 Nm
Numero di cilindri
4 - 6
Numero di cilindri
4 - 8
Potenza kW
110 - 270 kW
Potenza kW
145 - 535 kW
Cilindrata
1968 - 2995 cm3
Cilindrata
1995 - 4395 cm3
Velocità massima
214 - 250 km/h
Velocità massima
218 - 250 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, E, F
Classe di efficienza CO2
B, E, F
Marca
Audi
Marca
BMW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.