VS

Audi A5 Avant VS Mercedes C-Class Wagon – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Audi A5 Avant o Mercedes C-Class Wagon? Confrontiamo per te le prestazioni (367 CV vs 680 CV), la capacità del bagagliaio (476 L vs 490 L), i consumi (4.80 L vs 0.40 L) e naturalmente il prezzo (48000 € vs 50800 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Audi A5 Avant (Station Wagon) è dotata di un motore Ibrido leggero Diesel o Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la Mercedes C-Class Wagon (Station Wagon) monta un motore Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel o Ibrido plug-in con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Audi A5 Avant offre 476 L, mentre la Mercedes C-Class Wagon arriva a 490 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 367 CV della Audi A5 Avant o i 680 CV della Mercedes C-Class Wagon.

Anche nei consumi ci sono differenze: 4.80 L contro 0.40 L. A livello di prezzo, la Audi A5 Avant parte da 48000 €, mentre la Mercedes C-Class Wagon da 50800 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nella recente comparativa tra l'Audi A5 Avant e la Mercedes C-Klasse T-Modell, emerge chiaramente l'eleganza e la versatilità di entrambe le vetture. L'Audi A5 Avant si distingue per il suo design sportivo e raffinato, mentre la Mercedes C-Klasse T-Modell offre un interno lussuoso e una tecnologia all'avanguardia. Entrambi i modelli garantiscono prestazioni eccezionali, rendendo difficile scegliere tra i due.

Audi A5 Avant

L'Audi A5 Avant combina un design elegante con una versatilità pratica, rendendola ideale per chi cerca un'auto sportiva ma funzionale. Gli interni offrono un'esperienza di guida raffinata, con materiali di alta qualità e tecnologie all'avanguardia. Con il suo profilo aerodinamico e le linee fluide, l'A5 Avant cattura l'attenzione ovunque si presenti, promettendo emozioni ad ogni viaggio.

dettagli

Mercedes C-Class Wagon

La C-Klasse T-Modell si distingue per il suo elegante design e la versatilità degli interni, che la rendono ideale per le famiglie e per chi cerca spazio senza compromettere lo stile. Grazie alle sue prestazioni dinamiche e all'uso intelligente della tecnologia, offre un'esperienza di guida confortante e coinvolgente. Inoltre, i materiali di alta qualità utilizzati all'interno creano un'atmosfera raffinata, perfetta per i lunghi viaggi su strada.

dettagli

Introduzione al Confronto: Audi A5 Avant vs Mercedes C-Klasse T-Modell

Nel mondo delle auto sportive e delle familiari di alta gamma, l'Audi A5 Avant e la Mercedes C-Klasse T-Modell rappresentano due delle scelte più ambite. Entrambi i modelli offrono una combinazione di prestazioni, lusso e versatilità, rendendoli ideali per famiglie e appassionati di motori. In questo articolo, analizzeremo a fondo le specifiche tecniche e le innovazioni di ciascun veicolo per aiutarti a scegliere il migliore per le tue esigenze.

Design e Comfort

L'Audi A5 Avant si distingue per il suo design elegante e sportivo, caratterizzato da linee fluide e una griglia anteriore prominente. Con una lunghezza di 4829 mm e larghezza di 1860 mm, offre un abitacolo spazioso, ma con posti a sedere limitati a quattro. La capienza del bagagliaio è di 448 litri, perfetta per i viaggi in famiglia.

D'altra parte, la Mercedes C-Klasse T-Modell offre un approccio più tradizionale, con un aspetto imponente e curato. Con una lunghezza che varia da 4751 a 4842 mm e una larghezza che raggiunge i 1900 mm, può ospitare comodamente fino a cinque passeggeri e vanta un bagagliaio da 490 litri, evidenziando la sua versatilità come station wagon quotidiana.

Motorizzazioni e Prestazioni

L'Audi A5 Avant offre una scelta di motori diesel e benzina MHEV. La potenza va da 150 HP a un potente 367 HP, con una trasmissione automatica Doppelkupplung che assicura cambi rapidi e fluidi. L'accelerazione da 0 a 100 km/h varia da 4.5 a 9.8 secondi, a seconda dell'allestimento scelto.

La Mercedes C-Klasse T-Modell, d'altra parte, offre una gamma ancora più ampia di motorizzazioni, compresi benzina, diesel e ibridi plug-in. La potenza varia da 193 HP fino a 680 HP nel modello più potente. Inoltre, alcuni modelli offrono un'eccellente efficienza di combustione, con consumi che raggiungono i 4.7 L/100 km. L'accelerazione da 0 a 100 km/h nella versione più potente è impressionante, con valori che scendono fino a 3.4 secondi.

Innovazioni Tecnologiche

Dal punto di vista tecnologico, l'Audi A5 Avant offre un cruscotto digitale altamente personalizzabile e il sistema MMI di infotainment, che include un display touchscreen intuitivo. Sono anche disponibili numerose funzionalità di assistenza alla guida, rendendo la guida sicura e piacevole.

La Mercedes C-Klasse T-Modell è equipaggiata con il sistema MBUX, che include il riconoscimento vocale e un'interfaccia utente avanzata. Le innovazioni nei sistemi di assistenza alla guida sono all’avanguardia, con opzioni per la guida semi-autonoma in determinate condizioni. Inoltre, la C-Klasse offre il Comfort Pack che migliora ulteriormente l'esperienza di guida e di comodità.

Conclusioni e Scelta Finale

Alla fine, la scelta tra Audi A5 Avant e Mercedes C-Klasse T-Modell dipende dal tuo stile di vita e dalle tue esigenze. Se cerchi un’auto sportiva con un tocco di lusso, l'Audi A5 Avant è sicuramente un'ottima scelta. Tuttavia, se la tua priorità è il comfort e la versatilità, la Mercedes C-Klasse T-Modell potrebbe essere la soluzione ideale.

Entrambi i modelli rappresentano l'eccellenza nel segmento delle station wagon e offrono tecnologie all'avanguardia e performance elevate, rendendoli adeguati a soddisfare le aspettative dei conducenti più esigenti.

Audi A5 Avant
Mercedes C-Class Wagon
A5 Avant
C-Class Wagon

Costi e Consumo

Prezzo
48000 - 83700 €
Prezzo
50800 - 138000 €
Consumo L/100km
4.8 - 7.5 L
Consumo L/100km
0.4 - 9 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
11 - 113 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
19.50 kWh
co2
127 - 169 g/km
co2
11 - 206 g/km
Capacità serbatoio
56 - 60 L
Capacità serbatoio
40 - 66 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Sedili
4
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1785 - 2040 kg
Peso a vuoto
1705 - 2225 kg
Capacità bagagliaio
448 - 476 L
Capacità bagagliaio
360 - 490 L
Lunghezza
4829 - 4835 mm
Lunghezza
4751 - 4842 mm
Larghezza
1860 mm
Larghezza
1820 - 1900 mm
Altezza
1444 - 1460 mm
Altezza
1454 - 1494 mm
Portata
480 - 535 kg
Portata
470 - 610 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Benzina
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
150 - 367 CV
Potenza CV
186 - 680 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.5 - 9.8 s
Accelerazione 0-100km/h
3.4 - 8.8 s
Velocità massima
214 - 250 km/h
Velocità massima
226 - 280 km/h
Coppia
280 - 550 Nm
Coppia
250 - 1020 Nm
Numero di cilindri
4 - 6
Numero di cilindri
4
Potenza kW
110 - 270 kW
Potenza kW
137 - 500 kW
Cilindrata
1968 - 2995 cm3
Cilindrata
1496 - 1999 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, E, F
Classe di efficienza CO2
E, D, F, G, B
Marca
Audi
Marca
Mercedes-Benz

Audi A5 Avant

Alla Scoperta dell'Audi A5 Avant: Un Eccellenza Automobilistica

L'Audi A5 Avant rappresenta un connubio perfetto tra eleganza, prestazioni e versatilità. Questo modello, parte della gamma Audi, si distingue con il suo design dinamico e sportivo, arricchito da tecnologie innovative che ne esaltano le performance e il comfort. Il 2024 segna un ulteriore sviluppo di questa amata wagon, rendendola ancora più desiderabile tra gli appassionati del settore automobilistico.

Design e Comfort

L'A5 Avant presenta una silhouette accattivante, con linee fluide che contribuiscono a un'aerodinamica ottimale. La parte anteriore è caratterizzata dalla griglia singleframe, affiancata da fari a LED che, a seconda del modello scelto, possono essere dotati di tecnologia Matrix. All'interno, l'abitacolo offre materiali di alta qualità e una disposizione ergonomica, con un'attenzione particolare al comfort dei passeggeri. I sedili, tra i più comodi della categoria, sono rivestiti con materiali premium e possono essere regolati in diverse posizioni per garantire il massimo relax anche nei lunghi viaggi.

Prestazioni e Motorizzazioni

L'Audi A5 Avant è disponibile in diverse motorizzazioni, che spaziano dai motori diesel MHEV ai motori a benzina TFSI. Le versioni più potenti, come l'A5 Avant S5 con il suo sei cilindri V6, offrono prestazioni da vere sportive, con una potenza che arriva fino a 367 CV e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi. Anche i modelli a quattro cilindri, come il 2.0 TDI MHEV da 204 CV, garantiscono una guida fluida e reattiva, con consumi ridotti che vanno da 4,8 a 5,1 litri ogni 100 km, a seconda della configurazione.

Tecnologia Innovativa

Il 2024 porta con sé numerose innovazioni tecnologiche. L'Audi A5 Avant è equipaggiata con il sistema di infotainment MMI touch, che include un ampio display centrale e funzioni di connettività avanzate, garantendo un'esperienza di guida interattiva e intuitiva. La vettura è anche dotata di sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo, che contribuiscono a rendere la guida più sicura e confortevole. Non manca, infine, la disponibilità di un pacchetto di assistenza alla parcheggio per facilitare le manovre in spazi ristretti.

Efficienza e Sostenibilità

In un'epoca in cui l'attenzione verso l'ambiente è fondamentale, l'A5 Avant si distingue non solo per le sue prestazioni ma anche per l'efficienza dei suoi motori. Le versioni MHEV utilizzano un sistema di ibridazione leggera che aiuta a ridurre il consumo di carburante e le emissioni di CO2. Con valori che variano da 127 a 169 g/km, l'Audi A5 Avant si posiziona in classi di efficienza competitiva, dimostrando che prestazioni elevate possono andare di pari passo con la sostenibilità.

Conclusioni: Un'Opzione Imperdibile

In conclusione, l'Audi A5 Avant 2024 rappresenta un'ottima scelta per chi cerca un veicolo versatile, elegante e prestante. Con una gamma di motorizzazioni adatte a ogni esigenza, un abitacolo che non lascia nulla al caso e tecnologie all'avanguardia, questa wagon soddisfa qualsiasi aspettativa. Se stai pensando di investire in un'auto che unisce stile e funzionalità, l'A5 Avant è sicuramente un'opzione imperdibile.

Mercedes C-Class Wagon

Mercedes C-Klasse T-Modell: Innovazione e Prestazioni

La Mercedes C-Klasse T-Modell rappresenta un perfetto equilibrio tra design elegante e funzionalità pratica. Questo modello, parte della celebre gamma C-Klasse, è progettato per offrire spazio, comfort e innovazione tecnologica, rendendolo un’ottima scelta per famiglie e professionisti in movimento.

Motori e Prestazioni

I motori della Mercedes C-Klasse T-Modell combinano efficienza e potenza, con diverse opzioni disponibili, tra cui MHEV (Mild Hybrid Electric Vehicle) e plugin hybrid. Le varianti di motore includono:

  • C 180 T-Modell: 193 CV, motore a benzina, con un consumo di 6.6 L/100km.
  • C 200 d T-Modell: 220 CV, motore diesel, con un consumo di 4.7 L/100km.
  • C 300 d T-Modell: 288 CV, motore diesel, combinato con caratteristiche di efficienza avanzate.
  • C 63 AMG S: 680 CV, plugin hybrid, per chi cerca prestazioni di alta gamma.

Questi motori sono abbinati a una trasmissione automatica fluida, che consente una guida piacevole e reattiva.

Innovazioni Tecnologiche

La Mercedes C-Klasse T-Modell è dotata di una serie di tecnologie all'avanguardia. Il sistema MBUX (Mercedes-Benz User Experience) offre un'interfaccia intuitiva che semplifica l'accesso a numerose funzioni e servizi di infotainment. Inoltre, il sistema di assistenza alla guida comprende funzionalità come il cruise control adattivo e il monitoraggio dell'angolo cieco, rendendo la guida più sicura.

La tecnologia ibrida consente anche di ridurre le emissioni di CO2 e di migliorare l'efficienza del carburante, un aspetto cruciale per i moderni automobilisti eco-consapevoli.

Spazio e Comfort

Con una lunghezza che varia da 4751 a 4842 mm e un'altezza di 1454 mm, la C-Klasse T-Modell offre ampio spazio interno per cinque passeggeri e un bagagliaio con una capacità di 490 litri. Questa generosa capacità rende il modello ideale per i viaggi, sia per il lavoro che per il tempo libero.

Inoltre, i materiali di alta qualità utilizzati all'interno, insieme al design ergonomico dei sedili, assicurano un comfort superiore, anche nei lunghi tragitti.

Conclusioni

La Mercedes C-Klasse T-Modell è una scelta eccellente per chi cerca una vettura versatile che unisce lusso, prestazioni e innovazione. Con i suoi motori efficienti, la tecnologia avanzata e il comfort interno, rappresenta un ottimo investimento per ogni automobilista.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.