Audi VS VW

VS

Nella nostra ultima comparativa, abbiamo messo a confronto l'Audi A5 Avant e la VW Passat, due veicoli che offrono una combinazione di stile e funzionalità. Mentre l'A5 Avant si distingue per il suo design elegante e le prestazioni sportive, la Passat colpisce per la sua spaziosità e il comfort ai lunghi viaggi. Entrambi i modelli rappresentano eccellenze ingegneristiche tedesche, ma quale si adatta meglio alle vostre esigenze?

Audi

dettagli

Confronto tra Audi A5 Avant e VW Passat: Un'analisi dettagliata

Nell'ambito delle station wagon di lusso, l'Audi A5 Avant e la VW Passat si distinguono per prestazioni elevate e comfort raffinato. Ma quale di queste due vetture risponde meglio alle esigenze degli automobilisti moderni? In questo articolo, esamineremo i dettagli tecnici e le innovazioni di entrambi i modelli, confrontando design, motorizzazioni, prestazioni e tecnologie.

Design e Comfort

L'Audi A5 Avant si presenta con linee fluide e un aspetto elegante, tipico del marchio, che conferisce un'aria di sportività e classe. La sua lunghezza misura 4829 mm, con una larghezza di 1860 mm e un'altezza di 1460 mm, offre un profilo dinamico. All'interno, l'A5 è caratterizzata da finiture di alta qualità e un design orientato al guidatore.

D'altra parte, la VW Passat, con la sua lunghezza di 4917 mm, è leggermente più lunga e più spaziosa. Con una larghezza di 1849 mm e un'altezza di 1521 mm, la Passat offre un'abitabilità superiore e una capacità del bagagliaio che può reach 690 litri, rendendola perfetta per le famiglie. La qualità degli interni è comunque di alto livello, anche se più sobria rispetto all'A5.

Motorizzazioni e Prestazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, l'Audi A5 Avant offre una gamma che va dai motori diesel e benzina, con potenze che spaziano da 150 a 367 CV. Le versioni più performanti possono accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4.5 secondi, con velocità massima che raggiunge i 250 km/h. La A5 si distingue anche per un consumo che varia da 4.8 a 7.5 L/100km, a seconda del motore scelto.

La VW Passat, dal canto suo, si distingue per la sua versatilità, offrendo motorizzazioni che includono ibridi plug-in e motori a benzina e diesel. Le potenze variano da 122 a 272 CV, con un'accelerazione 0-100 km/h che va da 5.8 a 11 secondi. La Passat è anche eccezionale per le sue capacità ibridi, con un'autonomia elettrica fino a 126 km e una capacità della batteria di 19.7 kWh, rendendola una scelta più ecologica e adatta per la città.

Tecnologia e Innovazioni

In termini di tecnologia, l'Audi A5 Avant è equipaggiata con una serie di sistemi avanzati di assistenza alla guida, tra cui il cruise control adattivo e il sistema di infotainment MMI, che integra funzionalità di connettività e navigazione. La presenza della trazione integrale quattro offre una sicurezza e una stabilità eccellenti in tutte le condizioni atmosferiche.

La VW Passat non è da meno, presentando un sistema di infotainment di ultima generazione con schermo touch e connettività smartphone. Inoltre, offre vari pacchetti di assistenza alla guida che includono il mantenimento della corsia e il monitoraggio dell'angolo cieco. Grazie alla sua maggiore capacità dei bagagli e al comfort dei suoi interni, la Passat si propone come una scelta ideale per chi cerca spazio e praticità senza compromettere la tecnologia.

Conclusioni: Quale scegliere?

La scelta tra l'Audi A5 Avant e la VW Passat dipende sostanzialmente dalle preferenze personali. Se si cerca un'auto sportiva e di lusso, con prestazioni elevate e finiture premium, l'Audi A5 Avant è la scelta giusta. Al contrario, se è necessario un veicolo spazioso, versatile e più ecologico, la VW Passat rappresenta sicuramente una scelta valida. Entrambi i modelli, però, offrono un elevato livello di qualità, tecnologia e comfort, rendendo difficile prendere una decisione sbagliata.

Audi
VW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 48000 - 83700 €
Prezzo
ca. 42700 - 68400 €
Consumo L/100km
4.8 - 7.5 L
Consumo L/100km
0.4 - 8.1 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
118 - 126 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
19.7 kWh
co2
127 - 169 g/km
co2
8 - 183 g/km
Capacità serbatoio
56 - 60 L
Capacità serbatoio
45 - 66 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Sedili
4
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1785 - 2040 kg
Peso a vuoto
1572 - 1855 kg
Capacità bagagliaio
448 - 476 L
Capacità bagagliaio
510 - 690 L
Lunghezza
4829 - 4835 mm
Lunghezza
4917 mm
Larghezza
1860 mm
Larghezza
1849 mm
Altezza
1444 - 1460 mm
Altezza
1521 mm
Portata
480 - 535 kg
Portata
505 - 572 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Benzina
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
150 - 367 CV
Potenza CV
122 - 272 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.5 - 9.8 s
Accelerazione 0-100km/h
5.8 - 11 s
Velocità massima
214 - 250 km/h
Velocità massima
212 - 250 km/h
Coppia
280 - 550 Nm
Coppia
250 - 400 Nm
Numero di cilindri
4 - 6
Numero di cilindri
4
Potenza kW
110 - 270 kW
Potenza kW
90 - 200 kW
Cilindrata
1968 - 2995 cm3
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Velocità massima
214 - 250 km/h
Velocità massima
212 - 250 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, E, F
Classe di efficienza CO2
B, D, E, G
Marca
Audi
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.