VS

BMW 2 Series Active Tourer vs VW T-Roc – Quale auto è più adatta a te?

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è BMW 2 Series Active Tourer o VW T-Roc a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

2 Series Active Tourer @ press.bmwgroup.com

BMW 2er Active Tourer vs VW T-Roc: La Battaglia tra MPV e SUV

Nel panorama automobilistico attuale, sempre più automobilisti si trovano a dover scegliere tra veicoli con configurazioni diverse. In questo articolo, metteremo a confronto due modelli che rappresentano eccellenze nei rispettivi segmenti: il BMW 2er Active Tourer, un MPV versatile, e il VW T-Roc, un SUV compatto. Entrambi offrono tecnologie avanzate e prestazioni entusiasmanti, ma quale dei due è il migliore per le vostre esigenze?

T-Roc @ Volkswagen

Design e Comfort

Il BMW 2er Active Tourer si distingue per il suo design elegante e funzionale, caratterizzato da una silhouette slanciata e interni spaziosi. Con una lunghezza di 4386 mm, offre una capacità del bagagliaio fino a 470 litri, ideale per le famiglie. La configurazione interna è pensata per accogliere comodamente cinque passeggeri.

D'altra parte, il VW T-Roc presenta linee dinamiche e un aspetto robusto che gli conferisce un'aria di sportività. Disponibile in vari colori accattivanti, il T-Roc misura tra i 4236 e i 4271 mm e offre una capacità del bagagliaio che varia da 284 a 445 litri, a seconda della variante. La scelta di finiture interne consente un alto livello di personalizzazione e comfort.

2 Series Active Tourer @ press.bmwgroup.com

Motorizzazioni e Prestazioni

Il BMW 2er Active Tourer offre una gamma di motori ampia, tra cui propulsori a benzina, diesel, ibridi e plug-in. Le potenze variano da 122 a 326 CV, con accelerazioni da 0 a 100 km/h che possono scendere fino a 5.5 secondi. Inoltre, grazie alla disponibilità di trazione anteriore e integrale, gli utenti possono scegliere la configurazione che meglio si adatta alle loro esigenze.

Il VW T-Roc, pur avendo una scelta di motorizzazioni diverse, si concentra principalmente su motori a benzina e diesel. La potenza spazia da 115 a 300 CV, con un'accelerazione massima di 4.9 secondi per le versioni più performanti. La T-Roc offre anch'essa la possibilità di trazione anteriore o integrale, ma la sua offerta motoristica è più limitata rispetto al concorrente BMW.

T-Roc @ Volkswagen

Consumi e Efficienza

Dal punto di vista dei consumi, il BMW 2er Active Tourer si dimostra sopra la media, con valori che partono da 4.5 L/100 km per le versioni di base, grazie anche ai motori ibridi che offrono un'autonomia elettrica fino a 88 km. La classe di efficienza CO2 va da E a B, rendendolo un'ottima scelta per chi cerca un veicolo eco-friendly.

Il T-Roc, invece, ha un consumo che varia da 4.7 a 8.5 L/100 km a seconda della motorizzazione e della configurazione scelta. Anche se offre buone prestazioni in termini di efficienza, non raggiunge i livelli di riduzione delle emissioni del 2er Active Tourer.

2 Series Active Tourer @ press.bmwgroup.com

Innovazione e Tecnologie

Il BMW 2er Active Tourer si avvale di avanzate tecnologie di infotainment e sicurezza, come il sistema BMW iDrive e la compatibilità con molteplici dispositivi smart. Inoltre, è dotato di sistemi di assistenza alla guida che migliorano la sicurezza e la comodità durante la guida.

Il VW T-Roc non è da meno, con il suo sistema di infotainment all'avanguardia e una serie di tecnologie di assistenza alla guida, comprese funzioni di adattamento della velocità e il mantenimento della corsia. La personalizzazione del cruscotto digitale rappresenta un punto di forza, permettendo di personalizzare le informazioni in base alle preferenze del guidatore.

T-Roc @ Volkswagen

Conclusioni: Quale Scegliere?

La scelta tra il BMW 2er Active Tourer e il VW T-Roc dipende dalle specifiche esigenze dell'acquirente. Se cercate un MPV pratico che offra spazio, comfort e prestazioni eccellenti, il 2er Active Tourer è probabilmente la scelta ideale. Invece, se le vostre priorità includono un design sportivo e una maggiore versatilità per la guida su terreni misti, il T-Roc potrebbe soddisfare meglio le vostre aspettative.

In definitiva, entrambi i modelli offrono un'ottima combinazione di prestazioni, comfort e tecnologia. La decisione finale spetterà a voi, in base alle vostre preferenze e necessità.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

2 Series Active Tourer @ press.bmwgroup.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

VW T-Roc ha un vantaggio un po' nel prezzo – parte da 31600 €, mentre la BMW 2 Series Active Tourer costa 37100 €. La differenza è di circa 5490 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la BMW 2 Series Active Tourer si accontenta di 0.90 L ed è quindi chiaro più efficiente della VW T-Roc, che consuma 5.50 L. La differenza è di circa 4.60 L ogni 100 km.

T-Roc @ Volkswagen

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la BMW 2 Series Active Tourer ha un vantaggio convincente326 CV contro 150 CV. Un incremento di circa 176 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la BMW 2 Series Active Tourer è significativo più veloce – completa lo sprint in 5.50 s, contro 8.90 s della VW T-Roc. Circa 3.40 s di differenza.

In termini di velocità massima, la BMW 2 Series Active Tourer risulta in parte superiore – raggiunge 238 km/h, mentre la VW T-Roc si ferma a 212 km/h. La differenza è di circa 26 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la BMW 2 Series Active Tourer spinge convincente più forte con 477 Nm rispetto a 250 Nm. La differenza è di circa 227 Nm.

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la VW T-Roc è leggero più leggera – 1465 kg contro 1545 kg. La differenza è di circa 80 kg.

Per capacità del bagagliaio, la VW T-Roc offre quasi impercettibile più spazio – 475 L contro 470 L. Circa 5 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la BMW 2 Series Active Tourer risulta appena percettibile superiore – fino a 1455 L, circa 105 L in più rispetto alla VW T-Roc.

Per quanto riguarda la portata utile, la VW T-Roc appena percettibile ha la meglio – 515 kg contro 505 kg. Circa 10 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la BMW 2 Series Active Tourer si conferma è nettamente superiore e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 37.100 €
P90305272_highRes_the-new-bmw-2-series

BMW 2 Series Active Tourer

  • Tipo di motore : Ibrido plug-in, Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido leggero Diesel
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale, Trazione anteriore
  • Potenza CV : 122 - 326 CV
  • Consumo L/100km : 0.9 - 6.2 L
  • Autonomia elettrica : 85 km

BMW 2 Series Active Tourer

La BMW Serie 2 Active Tourer reinventa il concetto di monovolume con un tocco premium, offrendo interni curati e una guida sorprendentemente vivace per la categoria. Ideale per famiglie che non vogliono rinunciare allo stile, è pratica negli spazi urbani e sa trasformare le corse quotidiane in un piccolo piacere.

dettagli

VW T-Roc

5 (2)
valuta

La T‑Roc è un crossover compatto che mette personalità e stile urbano al centro, con linee grintose e interni ben rifiniti pensati per chi vuole distinguersi senza rinunciare alla praticità. In strada è vivace e rassicurante, adatta tanto all'uso quotidiano quanto alle gite del weekend — un'auto che sa farsi notare senza prendersi troppo sul serio.

dettagli
BMW 2 Series Active Tourer
VW T-Roc
2 Series Active Tourer
T-Roc

Costi e Consumo

Prezzo
37100 - 57400 €
Prezzo
31600 - 45400 €
Consumo L/100km
0.9 - 6.2 L
Consumo L/100km
5.5 - 6.3 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
85 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
14.20 kWh
Capacità della batteria
-
co2
20 - 140 g/km
co2
126 - 143 g/km
Capacità serbatoio
45 - 54 L
Capacità serbatoio
50 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Monovolume
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
4 - 5
Porte
5
Porte
2 - 5
Peso a vuoto
1545 - 1920 kg
Peso a vuoto
1465 - 1539 kg
Capacità bagagliaio
406 - 470 L
Capacità bagagliaio
284 - 475 L
Lunghezza
4386 mm
Lunghezza
4271 - 4373 mm
Larghezza
1824 mm
Larghezza
1811 - 1828 mm
Altezza
1576 mm
Altezza
1527 - 1573 mm
Capacità massima bagagliaio
1370 - 1455 L
Capacità massima bagagliaio
1350 L
Portata
465 - 505 kg
Portata
368 - 515 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido leggero Diesel
Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
122 - 326 CV
Potenza CV
115 - 150 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.5 - 10.3 s
Accelerazione 0-100km/h
8.9 - 12.3 s
Velocità massima
195 - 238 km/h
Velocità massima
187 - 212 km/h
Coppia
230 - 477 Nm
Coppia
200 - 250 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
90 - 240 kW
Potenza kW
85 - 110 kW
Cilindrata
1499 - 1998 cm3
Cilindrata
999 - 1498 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
B, E, D
Classe di efficienza CO2
E, D
Marca
BMW
Marca
VW
Quali tipi di trazione sono disponibili per la BMW 2 Series Active Tourer?

Disponibile anche come Trazione integrale o Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.