Nella recente comparazione tra la BMW Serie 1 e il VW T-Roc, emergono differenze significative nelle prestazioni e nel design. La BMW Serie 1 offre una sensazione di sportività con la sua maneggevolezza agile e motori reattivi, mentre il VW T-Roc si distingue per il suo comfort e la versatilità degli interni. Entrambi i modelli presentano caratteristiche uniche che soddisfano le esigenze di diversi conducenti, rendendo la scelta tra i due un compito interessante e personale.
Nel mondo dell'automobile, il confronto tra modelli è sempre una questione affascinante e lecito. Oggi mettiamo a confronto la BMW 1er Reihe e la VW T-Roc, due veicoli che rappresentano la massima espressione della tecnologia e del design dell'industria automobilistica europea. Entrambi i modelli sono stati aggiornati per il 2024, offrendo prestazioni migliorate, nuovi motori e tecnologie all'avanguardia.
La BMW 1er Reihe, conosciuta per il suo elegante design hatchback, misura 4361 mm in lunghezza, 1800 mm in larghezza e 1459 mm in altezza. In contrasto, il VW T-Roc presenta un aspetto SUV, con una lunghezza di 4236 mm, una larghezza di 1819 mm e un'altezza di 1584 mm. Questo significa che il T-Roc ha una presenza più alta e robusta sulla strada, rendendolo opzione ideale per chi cerca un veicolo versatile e spazioso.
La BMW 1er Reihe offre una gamma di motorizzazioni che vanno dai motori a benzina e diesel a quelli ibridi, con potenze che variano da 122 a 300 CV. La variante più potente può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4.9 secondi, con una velocità massima di 250 km/h. D'altra parte, il VW T-Roc offre anche motori a benzina e diesel, con potenze che vanno da 115 a 300 CV. La variante più rapida del T-Roc raggiunge i 0-100 km/h in 4.9 secondi, fungendo da potente concorrente della BMW.
In termini di efficienza, la BMW 1er Reihe mostra un consumo di carburante tra 4.3 e 7.6 L/100 km, presentando un'efficienza CO2 che varia dai 112 ai 173 g/km. Il VW T-Roc, d’altro canto, si posiziona con un consumo che varia da 4.7 a 8.5 L/100 km e emissioni di CO2 che oscillano tra 125 e 194 g/km, dimostrando un'incidenza delle emissioni leggermente superiore rispetto alla rivale bavarese.
Entrambi i modelli offrono un abitacolo ben progettato e ricco di tecnologia. La BMW 1er Reihe, con una capacità del bagagliaio di 380 L, enfatizza l'unione tra sportività e comfort. Il VW T-Roc, con un bagagliaio che varia da 284 a 445 L, offre maggiore versatilità soprattutto per l'uso urbano. Entrambi i veicoli possono ospitare comodamente cinque passeggeri, rendendoli adatti per le famiglie e per le gite nel weekend.
In termini di tecnologia, la BMW 1er Reihe include il sistema di infotainment di ultima generazione e una gamma di funzioni driver-assist, come il cruise control adattivo e il parcheggio automatico. Il VW T-Roc, dal canto suo, non è da meno, offrendo un sistema di infotainment completo e tecnologie di assistenza alla guida avanzate che migliorano l'esperienza di guida e aumentano la sicurezza.
In conclusione, sia la BMW 1er Reihe che il VW T-Roc rappresentano scelte eccezionali per chi cerca un veicolo con un buon compromesso tra prestazioni, comfort e tecnologia. La decisione finale dipenderà dalle preferenze personali relative allo stile di guida, al design e alle specifiche esigenze. Che si tratti di sportività o versatilità, entrambe le vetture hanno molto da offrire.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 33700 - 61000
€
|
Prezzo
ca. 28600 - 54500
€
|
Consumo L/100km
4.3 - 7.6
L
|
Consumo L/100km
4.7 - 8.5
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
112 - 173
g/km
|
co2
125 - 194
g/km
|
Capacità serbatoio
49
L
|
Capacità serbatoio
50 - 55
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
4 - 5
|
Porte
5
|
Porte
2 - 5
|
Peso a vuoto
1465 - 1625
kg
|
Peso a vuoto
1304 - 1578
kg
|
Capacità bagagliaio
300 - 380
L
|
Capacità bagagliaio
284 - 445
L
|
Lunghezza
4361
mm
|
Lunghezza
4236 - 4271
mm
|
Larghezza
1800
mm
|
Larghezza
1811 - 1819
mm
|
Altezza
1459
mm
|
Altezza
1527 - 1584
mm
|
Portata
475 - 510
kg
|
Portata
368 - 509
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel, Benzina
|
Tipo di motore
Benzina, Diesel
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
122 - 300
CV
|
Potenza CV
115 - 300
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 9.8
s
|
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 12.3
s
|
Velocità massima
210 - 250
km/h
|
Velocità massima
187 - 250
km/h
|
Coppia
230 - 400
Nm
|
Coppia
200 - 400
Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Potenza kW
90 - 221
kW
|
Potenza kW
85 - 221
kW
|
Cilindrata
1499 - 1998
cm3
|
Cilindrata
999 - 1984
cm3
|
Velocità massima
210 - 250
km/h
|
Velocità massima
187 - 250
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
D, C, F
|
Classe di efficienza CO2
D, E, F, G
|
Marca
BMW
|
Marca
VW
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.