VS

Audi Q8 vs Volvo XC90 – Quale modello convince di più nella vita quotidiana?

Due auto, una sfida: Audi Q8 contro Volvo XC90.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

Q8 @ audi-mediacenter.com

Confronto tra due Giganti del Lusso: Audi Q8 vs Volvo XC90

Nell'universo delle SUV di lusso, l'Audi Q8 e la Volvo XC90 emergono come due delle opzioni più ambite, ognuna con la propria filosofia di design e tecnologia. Mentre l'Audi Q8 punta su prestazioni straordinarie e una presenza imponente, la Volvo XC90 si distingue per il comfort e l'innovazione in termini di sicurezza. Analizziamo più da vicino questi due modelli distintivi.

XC90 @ media.volvocars.com

Design e Comfort: Stile e Praticità

L'Audi Q8, con la sua estetica sportiva e audace, si fa notare per le linee muscolose e il grande griglia anteriore tipica del marchio. Con una lunghezza di 4992 mm e una larghezza di 1995 mm, offre anche un abitacolo spazioso per cinque passeggeri, con un volume del bagagliaio variabile che può arrivare fino a 605 litri.

D'altro canto, la Volvo XC90, con il suo design scandinavo elegante e minimalista, si presenta con dimensioni di 4953 mm in lunghezza e 1923 mm in larghezza. Questo SUV è estremamente versatile, potendo ospitare finalmente sette passeggeri, il che la rende una scelta ideale per le famiglie. Tuttavia, il volume del bagagliaio è inferiore, con un massimo di 302 litri.

Q8 @ audi-mediacenter.com

Motorizzazioni e Prestazioni: Potenza sul Terreno

Per quanto riguarda le motorizzazioni, l'Audi Q8 ha una vasta gamma di motori, compresi diesel MHEV, benzina MHEV e opzioni plug-in hybrid con potenze che vanno da 231 a 640 cavalli. Offrendo accelerazioni da 0 a 100 km/h in tempi impressionanti, come il modello da 507 HP in soli 3.6 secondi, l’Audi si conferma una vera e propria bestia nella categoria delle SUV.

La Volvo XC90, invece, offre motori ibridi plug-in e benzina MHEV con potenze che raggiungono i 455 cavalli. Le prestazioni sono competitive, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 5.4 secondi per il modello più potente. Tuttavia, la velocità massima si limita a 180 km/h, rispetto ai 250 km/h dell'Audi, evidenziando una diversa filosofia di approccio alla guida.

XC90 @ media.volvocars.com

Tecnologia e Innovazioni: Un Futuro Connesso

Entrambi i modelli sono dotati di tecnologie all'avanguardia che offrono un'esperienza di guida senza precedenti. L'Audi Q8 si distingue per il suo sistema infotainment MMI touch, che combina un display da 10.1 pollici e la connettività Wi-Fi, garantendo un'esperienza di bordo completamente digitalizzata.

La Volvo XC90, d'altra parte, concentra la sua innovazione sulla sicurezza e sull'assistenza alla guida, integrando tecnologie leader nel settore come il Pilot Assist e un sistema di infotainment con schermo verticale da 9 pollici. Questo sistema consente di accedere facilmente a tutte le funzioni dell'auto, rendendole più intuitive e sicure.

Q8 @ audi-mediacenter.com

Efficienza e Sostenibilità: Rispetto Ambientale

In termini di efficienza nei consumi, l'Audi Q8 offre modelli che consumano da 8.1 a 12.8 L/100 km, con una variabile di emissioni di CO2 che può arrivare a 291 g/km. D’altro canto, la Volvo XC90 si presenta come un’opzione più economica, con consumi che partono da 1.2 L/100 km per il modello ibrido e emissioni di CO2 che arrivano a 191 g/km.

Nonostante il focus di Audi sulle prestazioni elevate, Volvo mette in evidenza il suo impegno per la sostenibilità. La XC90 presenta un'ottima gamma di veicoli elettrificati, dimostrando un passo significativo verso una mobilità più verde e consapevole.

XC90 @ media.volvocars.com

Conclusioni: Qual è la Scelta Giusta?

In sintesi, l'Audi Q8 e la Volvo XC90 offrono esperienze di guida distintive e adatte a esigenze diverse. Se cercate prestazioni eccezionali e uno stile audace, l'Audi Q8 è la vostra scelta. Al contrario, se il comfort per sette passeggeri e l'innovazione in materia di sicurezza sono la priorità, la Volvo XC90 si rivela una scelta fondamentale. Entrambe sono veritable icone nel segmento SUV di lusso, pronte a soddisfare le aspettative di chi desidera il meglio su quattro ruote.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Q8 @ audi-mediacenter.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Volvo XC90 ha un vantaggio appena percettibile nel prezzo – parte da 83400 €, mentre la Audi Q8 costa 90600 €. La differenza è di circa 7187 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Audi Q8 si accontenta di 1.30 L ed è quindi significativo più efficiente della Volvo XC90, che consuma 3.50 L. La differenza è di circa 2.20 L ogni 100 km.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Audi Q8 si comporta in parte meglio: raggiunge fino a 83 km, circa 12 km in più rispetto alla Volvo XC90.

XC90 @ media.volvocars.com

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Audi Q8 ha un vantaggio notevole640 CV contro 455 CV. Un incremento di circa 185 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Audi Q8 è significativo più veloce – completa lo sprint in 3.60 s, contro 5.40 s della Volvo XC90. Circa 1.80 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Audi Q8 risulta evidente superiore – raggiunge 250 km/h, mentre la Volvo XC90 si ferma a 180 km/h. La differenza è di circa 70 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Audi Q8 spinge in parte più forte con 850 Nm rispetto a 709 Nm. La differenza è di circa 141 Nm.

Q8 @ audi-mediacenter.com

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Posti a sedere: la Volvo XC90 offre chiaramente visibile più posti – 7 contro 5.

Nel peso a vuoto, la Volvo XC90 è leggero più leggera – 2080 kg contro 2175 kg. La differenza è di circa 95 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Audi Q8 offre significativo più spazio – 605 L contro 302 L. Circa 303 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Volvo XC90 risulta minimo superiore – fino a 1856 L, circa 101 L in più rispetto alla Audi Q8.

Per quanto riguarda la portata utile, la Volvo XC90 leggero ha la meglio – 710 kg contro 665 kg. Circa 45 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Audi Q8 si dimostra è nettamente superiore e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Audi Q8 è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 90.600 €
A1814677_overfull

Audi Q8

  • Tipo di motore : Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel, Benzina
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale
  • Potenza CV : 231 - 640 CV
  • Consumo L/100km : 1.3 - 13.1 L
  • Autonomia elettrica : 82 - 83 km

Audi Q8

L'Audi Q8 rappresenta l'apice del lusso e dell'innovazione nel segmento dei SUV. Con il suo design moderno e audace, cattura l'attenzione ovunque vada, offrendo al contempo un abitacolo spazioso e raffinato. Questa vettura unisce perfettamente prestazioni e comfort, rendendola ideale per chi cerca un'esperienza di guida unica.

dettagli

Volvo XC90

5 (1)
valuta

La Volvo XC90 è un SUV che unisce sobrietà scandinava e spazio reale per la famiglia, pensato per chi vuole sicurezza e comfort senza ostentazione. A bordo trovi materiali curati, tecnologia intuitiva e quella sensazione rassicurante che fa dire "qui si viaggia sereni" — con un tocco di classe che non si prende troppo sul serio.

dettagli
Audi Q8
Volvo XC90
Q8
XC90

Costi e Consumo

Prezzo
90600 - 162200 €
Prezzo
83400 - 101200 €
Consumo L/100km
1.3 - 13.1 L
Consumo L/100km
3.5 - 8.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
82 - 83 km
Autonomia elettrica
71 km
Capacità della batteria
22 kWh
Capacità della batteria
14.70 kWh
co2
30 - 297 g/km
co2
79 - 191 g/km
Capacità serbatoio
75 - 85 L
Capacità serbatoio
71 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
7
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2175 - 2490 kg
Peso a vuoto
2080 - 2297 kg
Capacità bagagliaio
439 - 605 L
Capacità bagagliaio
262 - 302 L
Lunghezza
4992 - 5022 mm
Lunghezza
4953 mm
Larghezza
1995 - 2007 mm
Larghezza
1923 mm
Altezza
1697 - 1708 mm
Altezza
1771 mm
Capacità massima bagagliaio
1755 L
Capacità massima bagagliaio
1816 - 1856 L
Portata
620 - 665 kg
Portata
653 - 710 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel, Benzina
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
231 - 640 CV
Potenza CV
250 - 455 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.6 - 7.1 s
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 7.7 s
Velocità massima
226 - 250 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
500 - 850 Nm
Coppia
360 - 709 Nm
Numero di cilindri
6 - 8
Numero di cilindri
4
Potenza kW
170 - 471 kW
Potenza kW
184 - 335 kW
Cilindrata
2967 - 3996 cm3
Cilindrata
1969 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
G, B
Classe di efficienza CO2
G, B
Marca
Audi
Marca
Volvo
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Audi Q8?

Disponibile anche come Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.