VS

Audi Q8 e-tron vs BMW iX3 – Quale modello convince di più nella vita quotidiana?

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – Audi Q8 e-tron o BMW iX3?

Q8 e-tron @ Audi

Confronto Elettrizzante: Audi Q8 e-tron Vs BMW iX3

Nel mondo dell'auto elettrica, i SUV di lusso Audi Q8 e-tron e BMW iX3 rappresentano due opzioni eccellenti, ognuna con caratteristiche tecniche e innovative uniche. Scopriamo insieme come si confrontano queste due auto nel segmento degli SUV elettrici.

iX3 @ press.bmwgroup.com

Design e Dimensioni: Eleganza e Spazio a Confronto

L'Audi Q8 e-tron si distingue per il suo design audace con dimensioni imponenti: 4915 mm in lunghezza e una larghezza che varia tra 1937 e 1994 mm. L'altezza, a seconda delle versioni, oscilla tra i 1617 e i 1683 mm. Questo conferisce al veicolo una presenza su strada inconfondibile, combinando eleganza e funzionalità. D'altra parte, la BMW iX3 offre linee essenziali e moderne con dimensioni leggermente più contenute: 4734 mm in lunghezza, 1891 mm in larghezza e un'altezza di 1668 mm. Entrambi i modelli possono ospitare comodamente 5 passeggeri.

Q8 e-tron @ Audi

Prestazioni: Potenza e Dinamismo Elettrico

Per quanto riguarda le prestazioni, l'Audi Q8 e-tron offre una gamma di potenze che va da 340 a 503 cavalli, garantendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in un tempo che varia da 6 a 4,5 secondi. Il sistema a trazione integrale assicura una guida stabile e performante, con coppie tra 664 e 973 Nm. Al contrario, la BMW iX3, con una trazione posteriore, offre una potenza di 286 cavalli, con un'accelerazione leggermente più lenta di 6,8 secondi. La coppia è di 400 Nm, sufficiente per una guida fluida e piacevole.

iX3 @ press.bmwgroup.com

Efficienza Energetica e Autonomia: Il Futuro è Elettrico

In termini di consumo e autonomia, l'Audi Q8 e-tron presenta un consumo tra 19.7 e 26.3 kWh/100 km, con un'autonomia massima fino a 595 km grazie alla sua batteria con capacità massima di 106 kWh. Al contrario, la BMW iX3 consuma 17.6 kWh/100 km con un'autonomia fino a 471 km, supportato da una batteria da 73.9 kWh.

Q8 e-tron @ Audi

Comfort e Capacità di Carico: Dettagli Che Fanno la Differenza

Il comfort e la praticità sono essenziali. L'Audi Q8 e-tron offre un vano bagagli che varia da 528 a 569 litri, a seconda della configurazione interna. La BMW iX3 dispone di un volume di carico di 510 litri. Entrambi i SUV promettono un viaggio comodo per tutta la famiglia, grazie anche a dotazioni di comfort di ultima generazione.

iX3 @ press.bmwgroup.com

Conclusione: Quale Scegliere?

Quando si tratta di scegliere tra l'Audi Q8 e-tron e la BMW iX3, la decisione dipende dalle preferenze individuali. Se la potenza e l'autonomia superiore sono prioritarie, l'Audi Q8 e-tron potrebbe rappresentare la scelta migliore. Tuttavia, se si ricerca un SUV dal consumo più efficiente e dimensioni più compatte, la BMW iX3 offre una scelta solida e affascinante. Entrambi i modelli rappresentano il futuro dell'automobilismo, con tecnologie che incarnano il progresso dell'elettrificazione.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Q8 e-tron @ Audi

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

BMW iX3 ha un vantaggio in misura ridotta nel prezzo – parte da 70600 €, mentre la Audi Q8 e-tron costa 77800 €. La differenza è di circa 7177 €.

Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla BMW iX3: con 15.10 kWh ogni 100 km, è evidente più efficiente della Audi Q8 e-tron, che consuma 19.70 kWh. La differenza è di circa 4.60 kWh.

Per quanto riguarda l’autonomia, la BMW iX3 si comporta notevole meglio: raggiunge fino a 805 km, circa 210 km in più rispetto alla Audi Q8 e-tron.

iX3 @ press.bmwgroup.com

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Audi Q8 e-tron ha un vantaggio leggero503 CV contro 469 CV. Un incremento di circa 34 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Audi Q8 e-tron è minimo più veloce – completa lo sprint in 4.50 s, contro 4.90 s della BMW iX3. Circa 0.40 s di differenza.

La velocità massima è identica – entrambe raggiungono 210 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Audi Q8 e-tron spinge chiaramente visibile più forte con 973 Nm rispetto a 645 Nm. La differenza è di circa 328 Nm.

Q8 e-tron @ Audi

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la BMW iX3 è minimo più leggera – 2360 kg contro 2585 kg. La differenza è di circa 225 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Audi Q8 e-tron offre appena percettibile più spazio – 569 L contro 520 L. Circa 49 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la BMW iX3 risulta appena percettibile superiore – fino a 1750 L, circa 113 L in più rispetto alla Audi Q8 e-tron.

Per quanto riguarda la portata utile, la Audi Q8 e-tron evidente ha la meglio – 595 kg contro 465 kg. Circa 130 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Audi Q8 e-tron si conferma vince di misura e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 77.800 €
A226160_medium

Audi Q8 e-tron

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale
  • Potenza CV : 340 - 503 CV
  • Consumo kWh/100km : 19.7 - 26.3 kWh
  • Autonomia elettrica : 456 - 595 km

Audi Q8 e-tron

L'Audi Q8 e-tron rappresenta un perfetto connubio tra lusso e sostenibilità, offrendo un'esperienza di guida unica. Grazie al suo design distintivo e all'innovativa tecnologia elettrica, questa SUV affascina sia gli amanti del comfort che gli ambientalisti. Con prestazioni elevate e interni raffinati, la Q8 e-tron si posiziona come una scelta d'eccellenza nel panorama delle auto elettriche.

dettagli

BMW iX3

5 (1)
valuta

La BMW iX3 mette il DNA sportivo di Monaco nel mondo elettrico, con un abitacolo curato e un'impostazione che non tradisce la familiarità con la guida dinamica. Facile da vivere ogni giorno, è silenziosa e reattiva dove serve, perfetta per chi vuole l'elettrico senza troppi patemi d'animo.

dettagli
Audi Q8 e-tron
BMW iX3
Q8 e-tron
iX3

Costi e Consumo

Prezzo
77800 - 122900 €
Prezzo
70600 - 77300 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
19.7 - 26.3 kWh
Consumo kWh/100km
15.10 kWh
Autonomia elettrica
456 - 595 km
Autonomia elettrica
805 km
Capacità della batteria
89 - 106 kWh
Capacità della batteria
108.70 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2585 - 2725 kg
Peso a vuoto
2360 kg
Capacità bagagliaio
528 - 569 L
Capacità bagagliaio
520 L
Lunghezza
4915 mm
Lunghezza
4782 mm
Larghezza
1937 - 1994 mm
Larghezza
1895 mm
Altezza
1617 - 1683 mm
Altezza
1635 mm
Capacità massima bagagliaio
1567 - 1637 L
Capacità massima bagagliaio
1750 L
Portata
515 - 595 kg
Portata
465 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
340 - 503 CV
Potenza CV
469 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.5 - 6 s
Accelerazione 0-100km/h
4.90 s
Velocità massima
200 - 210 km/h
Velocità massima
210 km/h
Coppia
664 - 973 Nm
Coppia
645 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
250 - 370 kW
Potenza kW
345 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2023 - 2024
Anno del modello
2026
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Audi
Marca
BMW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.