Quale modello è più adatto – Audi Q7 o BYD Tang? Confrontiamo per te le prestazioni (507 CV vs 517 CV), la capacità del bagagliaio (887 L vs 235 L), i consumi (1.20 L vs 24 kWh) e naturalmente il prezzo (81300 € vs 71400 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Audi Q7 (SUV) è dotata di un motore Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina o Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la BYD Tang (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Audi Q7 offre 887 L, mentre la BYD Tang arriva a 235 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 507 CV della Audi Q7 o i 517 CV della BYD Tang.
Anche nei consumi ci sono differenze: 1.20 L contro 24 kWh. A livello di prezzo, la Audi Q7 parte da 81300 €, mentre la BYD Tang da 71400 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
L'Audi Q7 si distingue per il suo elegante design e il comfort interno, offrendo un'esperienza di guida di alta classe. Questo SUV rappresenta una sintesi perfetta tra prestazioni eccezionali e tecnologia all'avanguardia, rendendolo ideale per famiglie e avventurieri. La sua spaziosità e versatilità lo rendono un compagno di viaggio perfetto per ogni occasione.
dettagliLa Tang si distingue nel panorama automobilistico per il suo design elegante e moderno, che cattura l'attenzione fin dal primo sguardo. Gli interni spaziosi e raffinati offrono un'esperienza di guida confortevole, mentre le sue prestazioni eccellenti la rendono una scelta interessante per gli appassionati di automobili. Con un'attenzione particolare alla sostenibilità, la Tang rappresenta un passo avanti nel settore delle auto elettriche, combinando stile e innovazione.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
81300 - 116400 €
|
Prezzo
71400 €
|
Consumo L/100km
1.2 - 12 L
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
24 kWh
|
Autonomia elettrica
83 - 84 km
|
Autonomia elettrica
530 km
|
Capacità della batteria
22 kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
28 - 272 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
75 - 85 L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5 - 7
|
Sedili
7
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2055 - 2460 kg
|
Peso a vuoto
2630 kg
|
Capacità bagagliaio
563 - 887 L
|
Capacità bagagliaio
235 L
|
Lunghezza
5072 mm
|
Lunghezza
4970 mm
|
Larghezza
1970 mm
|
Larghezza
1955 mm
|
Altezza
1703 - 1735 mm
|
Altezza
1745 mm
|
Portata
640 - 885 kg
|
Portata
575 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Benzina
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Potenza CV
231 - 507 CV
|
Potenza CV
517 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
4.1 - 7.1 s
|
Accelerazione 0-100km/h
4.90 s
|
Velocità massima
226 - 250 km/h
|
Velocità massima
190 km/h
|
Coppia
500 - 770 Nm
|
Coppia
680 Nm
|
Numero di cilindri
6 - 8
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
170 - 373 kW
|
Potenza kW
380 kW
|
Cilindrata
2967 - 3996 cm3
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
G, B
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Audi
|
Marca
BYD
|
L'Audi Q7 rappresenta un eccellente connubio tra lusso, tecnologia e prestazioni elevate. Con il suo design elegante e un'ampia gamma di motorizzazioni, questo SUV grande colpisce per la sua versatilità. Che si tratti di un viaggio in famiglia o di un'escursione in montagna, la Q7 è pronta ad affrontare ogni situazione con stile e potenza.
La gamma motori della Q7 offre diverse opzioni per soddisfare le esigenze di ogni guidatore. Dalla potenza del motore Diesel MHEV da 231 CV, alla versione 50 TDI da 286 CV, fino alle ibride plug-in come la Q7 55 TFSI e, capace di erogare ben 394 CV, la scelta è vasta. Il SUV permette di raggiungere velocità massime fino a 250 km/h, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia da 4,1 secondi per la SQ7 a 7,1 secondi per le versioni meno potenti. Questo rende la Q7 una delle SUV più veloci e reattive del suo segmento.
I modelli dotati di tecnologia mild-hybrid (MHEV) migliorano l'efficienza dei consumi, consentendo alla Q7 di raggiungere un consumo combinato di 7,8 L/100 km. Le versioni ibride plug-in vantano un'autonomia elettrica di circa 83 km, permettendo di affrontare la maggior parte degli spostamenti quotidiani senza l'uso del motore a combustione. La batteria da 22 kWh è un vantaggio significativo per chi cerca di ridurre l'impatto ambientale senza rinunciare alle prestazioni.
Il design esterno della Q7 è imponente, con linee dinamiche e una griglia anteriore audace, mentre l'interno è un trionfo di lusso e tecnologia. Gli interni spaziosi possono ospitare fino a sette persone, con materiali di alta qualità e finiture curate nei minimi dettagli. L'infotainment è all'avanguardia, con un sistema operativo intuitivo e uno schermo touchscreen che incoraggia un'interazione semplice durante la guida. Inoltre, numerose opzioni di personalizzazione rendono ogni Q7 unica.
La sicurezza è una priorità per Audi, e la Q7 non fa eccezione. Equipaggiata con una serie di sistemi di assistenza alla guida, tra cui il cruise control adattivo, l’assistenza al mantenimento della corsia e il monitoraggio degli angoli ciechi, la Q7 offre un'esperienza di guida sicura e serena. Inoltre, il sistema frenante di emergenza garantisce una reazione pronta in situazioni critiche.
In sintesi, la Audi Q7 è più di un semplice SUV; è un'esperienza di guida completa che abbina prestazioni, comfort e innovazione tecnologica. Con motorizzazioni che spaziano dal Diesel alle versioni ibride, la Q7 si propone come una scelta ideale per chi cerca un veicolo funzionale che non compromette sul fronte dello stile e delle performance. Con la sua imponente presenza su strada e le sue dotazioni sofisticate, la Q7 continua a stabilire standard elevati nel segmento dei SUV di lusso.
Il BYD Tang rappresenta un passo significativo avanti nel mondo delle automobili elettriche, combinando prestazioni elevate, tecnologia all'avanguardia e un design accattivante. Presentando un insieme di caratteristiche che soddisfano sia le esigenze quotidiane che quelle dei più appassionati, questo SUV è destinato a lasciare il segno nel mercato.
Con un motore elettrico che eroga 517 cavalli (380 kW) e una coppia impressionante di 680 Nm, il Tang si distingue per la sua accelerazione fulminea: solo 4.9 secondi per passare da 0 a 100 km/h. La trazione integrale garantisce un’esperienza di guida sicura e piacevole, sia su strada che in condizioni più impegnative.
Il modello Tang offre un'autonomia elettrica di 530 km, rendendolo ideale per viaggi lunghi e per l'uso quotidiano senza preoccupazioni. Con un consumo di soli 24 kWh per 100 km, il Tang dimostra di essere non solo potente, ma anche estremamente efficiente. La classe di efficienza energetica A e l'emissione di CO2 pari a 0 g/km lo rendono una scelta ecologica per chi desidera ridurre il proprio impatto ambientale.
Oltre alle prestazioni, il design del BYD Tang non passa inosservato. Con dimensioni imponenti - 4970 mm di lunghezza, 1955 mm di larghezza e 1745 mm di altezza - offre uno spazio interno generoso, in grado di accogliere fino a 7 passeggeri. Il bagagliaio ha una capacità di 235 litri, assicurando un’adeguata capacità di carico per ogni necessità.
Il BYD Tang è equipaggiato con una trasmissione automatica con riduttore, che migliora ulteriormente l'esperienza di guida. Dotata delle più recenti tecnologie di connettività e infotainment, l'auto mette a disposizione degli utenti una gamma di funzioni per il controllo e l'interazione, rendendo ogni viaggio più confortevole e sicuro.
Il BYD Tang, nella sua versione Flagship AWD, non è solo un'automobile, ma un simbolo di innovazione e sostenibilità. Con un mix di potenza, efficienza e comfort, rappresenta una delle migliori opzioni nel segmento delle SUV elettriche. Per chi cerca un veicolo che unisce prestazioni elevate a un impegno per l'ambiente, il Tang si propone come una soluzione eccellente per il futuro della mobilità.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.