Nella comparazione tra l'Audi Q5 e la CUPRA Terramar, emerge chiaramente la distinzione nel design e nelle prestazioni. Mentre l'Audi Q5 offre un'eleganza classica e un comfort raffinato, la CUPRA Terramar si presenta come una proposta audace e sportiva, ideale per chi cerca emozioni al volante. Entrambi i modelli brillano per tecnologia avanzata, ma la scelta finale dipenderà dalle preferenze personali in termini di stile e guida.
Nel mondo delle automobili, il segmento degli SUV è in continua crescita e le case automobilistiche stanno cercando di spiccare con modelli innovativi e performanti. In questo contesto, l'Audi Q5 e la CUPRA Terramar presentano caratteristiche distintive che meritano un confronto approfondito, sia dal punto di vista tecnico che delle innovazioni tecnologiche. Scopriamo insieme cosa offrono queste due vetture prestigiose.
L'Audi Q5 è un SUV elegante e sportivo, con linee fluide e un aspetto robusto. La qualità dei materiali e la cura dei dettagli all'interno dell'abitacolo rendono ogni viaggio un'esperienza di lusso. Con una capacità del bagagliaio che varia fino a 520 litri, Q5 offre ampio spazio per le esigenze quotidiane.
La CUPRA Terramar, pur appartenendo a un segmento simile, si distingue per un design più audace e giovanile. Con una lunghezza di 4519 mm e una larghezza di 1869 mm, il SUV spagnolo ha un profilo sportivo che cattura l'attenzione. Gli interni sono caratterizzati da un approccio minimalista, mantenendo comunque un alto livello di comfort per i passeggeri, grazie a una capacità complessiva del bagagliaio fino a 540 litri.
In termini di motorizzazioni, l'Audi Q5 offre una vasta gamma di opzioni, inclusi motori Diesel MHEV, Benzina MHEV e Plugin Hybrid, con potenze che vanno da 163 a 367 CV. La Q5 è dotata di un cambio automatico e offre sia trazione anteriore che integrale, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia tra 4.5 e 9 secondi a seconda della motorizzazione scelta.
D'altro canto, la CUPRA Terramar punta su motori potenti, inclusi i modelli Plugin Hybrid e Benzina MHEV, con potenze fino a 272 CV. La Terramar si distingue anche per un'accelerazione più rapida con varianti che scendono fino a 5.3 secondi per lo 0-100 km/h. Il sistema di trazione è prevalentemente anteriore, ma anche disponibile in versione integrale per una maggiore aderenza. La capacità del serbatoio di carburante della Terramar, che varia da 45 a 60 litri, consente una buona autonomia, mentre il consumo di carburante è competitivo, variando da 0.4 a 8.5 L/100 km.
L'Audi Q5 è dotata di una serie di tecnologie all'avanguardia, tra cui un sistema di infotainment avanzato, assistenza alla guida e sistemi di sicurezza. L'auto offre anche una batteria con capacità di 14.4 kWh per le versioni ibride Plugin, con un'autonomia elettrica di 62 km, rendendo le lunghe distanze più sostenibili.
La CUPRA Terramar, invece, fa leva su un innovativo sistema di sterzo e su una batteria di 19.7 kWh, permettendo un'autonomia elettrica di 120 km. Inoltre, l'auto è dotata di sistemi di connettività e infotainment che mirano a offrire un'esperienza di guida interattiva e coinvolgente. I sistemi di assistenza alla guida sono modernes e rispondono efficacemente alle esigenze dei conducenti di oggi.
Sia l'Audi Q5 che la CUPRA Terramar rappresentano ottimi esempi di SUV nel mercato attuale. L'Audi Q5 si distingue per il suo comfort e l'eleganza, mentre la CUPRA Terramar si fa notare per il suo design audace e le prestazioni sportive. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali dei conducenti, che possono valutare tra lusso e sportività, tecnologia e prestazioni. In entrambi i casi, i guidatori possono aspettarsi un'esperienza di guida eccezionale e tecnologie avanzate.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 51200 - 94400
€
|
Prezzo
ca. 44100 - 61500
€
|
Consumo L/100km
1.5 - 8.4
L
|
Consumo L/100km
0.4 - 8.5
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
61 - 62
km
|
Autonomia elettrica
120
km
|
Capacità della batteria
14.4
kWh
|
Capacità della batteria
19.7
kWh
|
co2
35 - 213
g/km
|
co2
10 - 192
g/km
|
Capacità serbatoio
54 - 70
L
|
Capacità serbatoio
45 - 60
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1810 - 2150
kg
|
Peso a vuoto
1638 - 1904
kg
|
Capacità bagagliaio
455 - 520
L
|
Capacità bagagliaio
450 - 540
L
|
Lunghezza
4682 - 4717
mm
|
Lunghezza
4519
mm
|
Larghezza
1893 - 1900
mm
|
Larghezza
1869
mm
|
Altezza
1633 - 1662
mm
|
Altezza
1586
mm
|
Portata
495 - 630
kg
|
Portata
512 - 542
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Benzina
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
|
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
163 - 367
CV
|
Potenza CV
150 - 272
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
4.5 - 9
s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 9.3
s
|
Velocità massima
213 - 250
km/h
|
Velocità massima
205 - 243
km/h
|
Coppia
320 - 700
Nm
|
Coppia
250 - 400
Nm
|
Numero di cilindri
4 - 6
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
120 - 270
kW
|
Potenza kW
110 - 200
kW
|
Cilindrata
1968 - 2995
cm3
|
Cilindrata
1498 - 1984
cm3
|
Velocità massima
213 - 250
km/h
|
Velocità massima
205 - 243
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2023 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
E, F, G, B
|
Classe di efficienza CO2
B, E, G, F
|
Marca
Audi
|
Marca
CUPRA
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.