Audi VS Skoda

VS

Nella recente comparazione tra l'Audi Q3 e la Skoda Elroq, emerge chiaramente la differenza di approccio tra i due marchi. Mentre l'Audi Q3 offre un'eccellente esperienza di guida con interni lussuosi e tecnologie all'avanguardia, la Skoda Elroq si distingue per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo e praticità. Entrambi i modelli presentano prestazioni solide, ma la scelta finale dipenderà dalle esigenze specifiche dei guidatori.

Audi

dettagli

Skoda

dettagli

Comparativa Audi Q3 vs Skoda Elroq: SUV a Confronto

Nell'universo degli SUV compatti, due modelli si distinguono per design, prestazioni e innovazione: l'Audi Q3 e la Skoda Elroq. Entrambi offrono un'ottima combinazione di comfort, tecnologia e spazio, ma ogni marca ha il suo approccio specifico che merita un'analisi più dettagliata.

Design e Dimensioni

Partiamo dal design. L'Audi Q3 presenta linee eleganti e sportive, con una griglia frontale distintiva e fari LED che ne esaltano il carattere premium. Le sue dimensioni variabili, lunghezze di 4484 mm, larghezze che oscillano tra i 1843 e i 1849 mm, e altezze che raggiungono i 1585 mm, rendono questo SUV estremamente versatile.

La Skoda Elroq, d'altra parte, non è da meno. Con una lunghezza di 4488 mm, è leggermente più lunga dell'Audi, ma il suo design è più pratico, enfatizzando la funzionalità e l'alta capacità di carico. Larghezza di 1884 mm e altezza di 1625 mm conferiscono all'Elroq un aspetto robusto e dinamico.

Motorizzazione e Prestazioni

Un campo in cui l'Audi Q3 eccelle è la sua gamma di motori. Offre diverse opzioni, dai motori a benzina e diesel con potenze che variano da 150 a 245 CV. L'accelerazione da 0 a 100 km/h può variare da 5.8 a 9.5 secondi, a seconda del motore scelto. Con emissioni di CO2 che vanno da 149 a 192 g/km, l'efficienza è un aspetto chiave.

In contrasto, la Skoda Elroq si colloca nel segmento elettrico. Con potenze che spaziano da 170 a 285 CV, l'Elroq offre un'accelerazione da 0 a 100 km/h che può raggiungere i 6.6 secondi, rendendola competitiva nel suo segmento. La sua autonomia elettrica raggiunge i 580 km, un'ottima cifra per i viaggi lunghi.

Innovazioni Tecnologiche

L'Audi Q3 è dotata di una avanzata tecnologia di infotainment, con schermi touch di alta qualità e un sistema di navigazione intuitivo. Le opzioni di trasmissione includono sia un cambio manuale che uno automatico, con la possibilità di scegliere tra trazione anteriore e integrale.

La Skoda Elroq, essendo un veicolo completamente elettrico, offre una serie di innovazioni legate alla sostenibilità. La sua batteria è disponibile in due capacità: 52 kWh e 77 kWh, con un consumo di energia che va da 15.2 a 16.4 kWh/100 km. Inoltre, la trasmissione automatica con riduttore permette prestazioni fluide e reattive, tipiche dei veicoli elettrici.

Spazio e Comfort

In termini di spazio interno, l'Audi Q3 offre un bagagliaio di 530 litri, mentre la Skoda Elroq ha una capacità leggermente inferiore, con 470 litri. Entrambi i modelli possono ospitare fino a cinque passeggeri, ma l'Elroq, con le sue dimensioni maggiori, può offrire un po' più di spazio per le gambe nel sedile posteriore.

Conclusione: Quale Scegliere?

La scelta tra Audi Q3 e Skoda Elroq dipende principalmente dalle esigenze individuali. Se cercate un SUV con motori tradizionali, con prestazioni sportive e una raffinata tecnologia di infotainment, l'Audi Q3 è la scelta giusta. D'altro canto, se siete alla ricerca di un SUV elettrico innovativo e sostenibile, con una buona autonomia, la Skoda Elroq rappresenta una scelta molto valida.

Entrambi i modelli portano con sé l'eredità delle rispettive marche e sono in grado di soddisfare le aspettative di un pubblico sempre più esigente nel settore automobilistico.

Audi
Skoda

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 39300 - 54100 €
Prezzo
ca. 34800 - 56000 €
Consumo L/100km
5.5 - 8.5 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
15.2 - 16.4 kWh
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
375 - 580 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
52 - 77 kWh
co2
143 - 193 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
58 - 60 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1525 - 1735 kg
Peso a vuoto
1949 - 2119 kg
Capacità bagagliaio
530 L
Capacità bagagliaio
470 L
Lunghezza
4484 - 4500 mm
Lunghezza
4488 mm
Larghezza
1843 - 1849 mm
Larghezza
1884 mm
Altezza
1567 - 1585 mm
Altezza
1625 mm
Portata
455 - 495 kg
Portata
478 - 531 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Diesel
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Potenza CV
150 - 245 CV
Potenza CV
170 - 286 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.8 - 9.5 s
Accelerazione 0-100km/h
6.6 - 9 s
Velocità massima
200 - 237 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h
Coppia
250 - 400 Nm
Coppia
310 - 545 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
-
Potenza kW
110 - 180 kW
Potenza kW
125 - 210 kW
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Cilindrata
-
Velocità massima
200 - 237 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
E, F, G
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Audi
Marca
Skoda

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.