Nella nostra ultima comparativa, l'Audi Q2 si distingue per il suo design elegante e le prestazioni dinamiche, rendendola una scelta preferita per chi cerca un SUV compatto premium. D'altra parte, la Honda HR-V offre un'ottima versatilità interna e una reputazione di affidabilità, ideale per le famiglie e per l'uso quotidiano. Entrambi i modelli presentano caratteristiche uniche, ma la scelta finale dipenderà dalle esigenze individuali del conducente.
Il mercato delle SUV compatte è in continua espansione, e due modelli che catturano l'attenzione degli automobilisti sono senza dubbio l'Audi Q2 e la Honda HR-V. Entrambi i veicoli offrono una combinazione di stile, prestazioni e funzionalità, ma ci sono differenze chiave che possono influenzare la scelta dell'acquirente. In questo articolo, analizzeremo i dettagli tecnici, le innovazioni e le caratteristiche di questi due modelli per aiutarti a decidere quale sia il migliore per te.
L'Audi Q2 si presenta con un design audace e muscoloso, caratterizzato da linee nette e una griglia frontale distintiva. Le sue dimensioni di 4208 mm in lunghezza, 1794 mm in larghezza e 1508 mm in altezza la rendono un SUV compatto ma spazioso.
D'altra parte, la Honda HR-V ha un aspetto più elegante e moderno, con una lunghezza di 4340 mm, una larghezza di 1802 mm e un'altezza di 1582 mm, conferendole una silhouette più alta. Anche se è leggermente più lunga, offre comunque un design che si distingue per la versatilità e lo spazio interno.
L'Audi Q2 offre una gamma di motorizzazioni molto ampia, con opzioni sia benzina che diesel che vanno da 116 a 300 HP. Questa varietà consente di scegliere il motore più adatto alle esigenze di ciascun guidatore. La Q2 può avere trazione anteriore o integrale e un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia da 4,9 a 10,5 secondi, a seconda del motore scelto.
La Honda HR-V, invece, è dotata di un motore full hybrid da 130 HP. La sua accelerazione è meno impressionante, con tempi di 10,6 e 10,7 secondi per il passaggio da 0 a 100 km/h. Tuttavia, il vantaggio dell'HR-V risiede nella sua economia di carburante, con un consumo di 5,4 L/100 km e emissioni di CO2 di 122 g/km, superiori rispetto alla Q2, la quale ha consumi che variano tra 4.8 e 8.4 L/100 km a seconda della motorizzazione.
All'interno, l'Audi Q2 è conosciuta per la sua qualità costruttiva e attenzione ai dettagli. Il sistema di infotainment è all'avanguardia, con un display digitale personalizzabile e accesso a funzioni avanzate di connettività. Inoltre, offre un bagagliaio capiente con una capacità di 405 litri.
La Honda HR-V, d'altro canto, si distingue per la sua versatilità interna. La configurazione Magic Seat consente di ripiegare i sedili in diversi modi, massimizzando lo spazio disponibile per i passeggeri e il carico. La capacità del bagagliaio è leggermente inferiore, ma comunque rispettabile, con 335 litri.
In sintesi, sia l'Audi Q2 sia la Honda HR-V hanno i loro punti di forza. L'Audi Q2 è ideale per chi cerca prestazioni elevate e un design premium, mentre la Honda HR-V si adatta meglio a chi desidera un'auto pratica e a basso consumo. La scelta dipenderà principalmente dalle preferenze personali riguardo a stile, prestazioni e funzionalità.
Qualunque sia la tua scelta, entrambi i modelli rappresentano opzioni valide nel competitivo segmento delle SUV e possono soddisfare le esigenze di una vasta gamma di automobilisti.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 29300 - 51800
€
|
Prezzo
ca. 35300 - 40300
€
|
Consumo L/100km
4.8 - 8.4
L
|
Consumo L/100km
5.4
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
127 - 190
g/km
|
co2
122
g/km
|
Capacità serbatoio
50 - 55
L
|
Capacità serbatoio
40
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1330 - 1610
kg
|
Peso a vuoto
1452
kg
|
Capacità bagagliaio
355 - 405
L
|
Capacità bagagliaio
320 - 335
L
|
Lunghezza
4208 - 4216
mm
|
Lunghezza
4340
mm
|
Larghezza
1794 - 1802
mm
|
Larghezza
-
|
Altezza
1495 - 1508
mm
|
Altezza
1582
mm
|
Portata
450 - 510
kg
|
Portata
418
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Benzina, Diesel
|
Tipo di motore
Ibrido completo
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
116 - 300
CV
|
Potenza CV
130
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 10.5
s
|
Accelerazione 0-100km/h
10.6 - 10.7
s
|
Velocità massima
197 - 250
km/h
|
Velocità massima
170
km/h
|
Coppia
200 - 400
Nm
|
Coppia
253
Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
85 - 221
kW
|
Potenza kW
96
kW
|
Cilindrata
999 - 1984
cm3
|
Cilindrata
1498
cm3
|
Velocità massima
197 - 250
km/h
|
Velocità massima
170
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2022
|
Classe di efficienza CO2
D, E, F, G
|
Classe di efficienza CO2
D
|
Marca
Audi
|
Marca
Honda
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.