VS

Audi A6 e-tron Sportback vs Polestar 3 – Prestazioni, autonomia e consumi a confronto

Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: Audi A6 e-tron Sportback o Polestar 3?

A6 e-tron Sportback @ audi-mediacenter.com

Una Sfida Elettrica: Audi A6 e-tron Sportback VS Polestar 3

Nell'era dell'elettrificazione, le case automobilistiche si sfidano per offrire il massimo in termini di prestazioni, innovazione e design. Oggi mettiamo a confronto due modelli che simboleggiano il futuro dell'automobile: l'Audi A6 e-tron Sportback e la Polestar 3. Entrambe le vetture rappresentano la quintessenza dell'ingegneria elettrica, ognuna con le proprie caratteristiche uniche.

3 @ Polestar

Design e Dimensioni: Stile Contemporaneo

L'Audi A6 e-tron Sportback si presenta con un design sportivo ed elegante che caratterizza la linea delle coupé hatchback. Misura 4928 mm in lunghezza, 1923 mm in larghezza e ha un'altezza che varia tra 1465 e 1487 mm. L'estetica è completata da un'elegante portellone posteriore che nasconde un bagagliaio di 502 litri.

D'altro canto, la Polestar 3, con un design SUV maschile, presenta un aspetto robusto e deciso. Le sue dimensioni sono leggermente differenti, con una lunghezza di 4900 mm, una larghezza di 1935 mm e un'altezza di 1614 mm. Il bagagliaio offre 484 litri di spazio, leggermente inferiore alla A6, ma comunque ampio.

A6 e-tron Sportback @ audi-mediacenter.com

Prestazioni e Potenza: Un Compromesso Elettrico

La gamma di potenza dell'Audi A6 e-tron Sportback varia dai 326 ai 551 cavalli, grazie a diverse opzioni di configurazione del motore elettrico. L'accelerazione da 0 a 100 km/h oscilla tra 3.9 e 6 secondi, dimostrando la sua agilità e capacità di performance. Grazie a un'autonomia massima di 754 km e un consumo tra 13.7 e 16.3 kWh/100 km, l'A6 offre un equilibrio eccellente tra performance e efficienza.

La Polestar 3 non è da meno, con potenze che variano da 299 a 517 cavalli e un'accelerazione da 0 a 100 km/h tra 4.7 e 7.8 secondi. Anche se il consumo è leggermente più alto, tra 18.9 e 22.1 kWh/100 km, offre comunque un'autonomia ottimale fino a 650 km grazie alla sua batteria di 107 kWh.

3 @ Polestar

Tecnologia e Innovazioni: Un Sguardo al Futuro

L'Audi A6 e-tron Sportback e la Polestar 3 sono entrambe dotate di sistemi tecnologici avanzati che migliorano l'esperienza di guida. La piattaforma tecnologica di Audi include sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione e un'interfaccia di infotainment intuitiva, sinonimo di lusso moderno.

Nel frattempo, la Polestar 3 spinge i confini della guida autonoma con sensori avanzati e un sistema di infotainment connesso, con un forte focus sulla sostenibilità e l'efficienza. Entrambe le vetture rientrano nella classe di efficienza CO2 A, sottolineando il loro impegno verso una mobilità più pulita.

A6 e-tron Sportback @ audi-mediacenter.com

Conclusioni: Una Scelta di Preferenze

Sia l'Audi A6 e-tron Sportback che la Polestar 3 offrono un pacchetto completo di innovazione, stile e prestazioni, rivolgendosi a un pubblico che cerca un'automobile all'avanguardia. Mentre l'Audi potrebbe attrarre chi desidera un'esperienza di guida sportiva e raffinata, la Polestar 3 potrebbe risultare irresistibile per gli amanti dei SUV con cuore verde. La scelta tra le due dipende dalle preferenze personali, ma entrambe rappresentano il futuro dell'automobilismo.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

3 @ Polestar

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

Audi A6 e-tron Sportback ha un vantaggio percettibile nel prezzo – parte da 64400 €, mentre la Polestar 3 costa 80600 €. La differenza è di circa 16188 €.

Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla Audi A6 e-tron Sportback: con 13.70 kWh ogni 100 km, è evidente più efficiente della Polestar 3, che consuma 17.60 kWh. La differenza è di circa 3.90 kWh.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Audi A6 e-tron Sportback si comporta leggero meglio: raggiunge fino a 754 km, circa 48 km in più rispetto alla Polestar 3.

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la Audi A6 e-tron Sportback ha un vantaggio quasi impercettibile551 CV contro 517 CV. Un incremento di circa 34 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Audi A6 e-tron Sportback è notevole più veloce – completa lo sprint in 3.90 s, contro 4.70 s della Polestar 3. Circa 0.80 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Audi A6 e-tron Sportback risulta in misura ridotta superiore – raggiunge 240 km/h, mentre la Polestar 3 si ferma a 210 km/h. La differenza è di circa 30 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Polestar 3 spinge minimo più forte con 910 Nm rispetto a 855 Nm. La differenza è di circa 55 Nm.

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Audi A6 e-tron Sportback è in parte più leggera – 2175 kg contro 2575 kg. La differenza è di circa 400 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Audi A6 e-tron Sportback offre leggero più spazio – 502 L contro 484 L. Circa 18 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Polestar 3 risulta quasi impercettibile superiore – fino a 1411 L, circa 81 L in più rispetto alla Audi A6 e-tron Sportback.

Per quanto riguarda la portata utile, la Audi A6 e-tron Sportback quasi impercettibile ha la meglio – 500 kg contro 496 kg. Circa 4 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Audi A6 e-tron Sportback si dimostra lascia poche possibilità al rivale e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Audi A6 e-tron Sportback è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 64.400 €
A244494_medium

Audi A6 e-tron Sportback

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione posteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 326 - 551 CV
  • Consumo kWh/100km : 13.7 - 16.3 kWh
  • Autonomia elettrica : 572 - 754 km

Audi A6 e-tron Sportback

L'Audi A6 e-tron Sportback è la berlina-coupé elettrica che mette insieme un design raffinato e un'abitabilità di primo livello, pensata per chi vuole distinzione senza rinunciare alla praticità. A bordo domina la tecnologia intuitiva e una guida piacevolmente dinamica, perfetta per chi cerca il lusso moderno con un sorriso quotidiano.

dettagli

Polestar 3

La Polestar 3 è un SUV elettrico che unisce il minimalismo scandinavo a una presenza su strada che non passa inosservata, con interni raffinati e orientati all’esperienza di guida. Per chi vuole tecnologia concreta, comfort e una personalità distinta senza compromessi estetici, la Polestar 3 è una scelta che convince — e con quel tocco nordico che fa sempre colpo.

dettagli
Audi A6 e-tron Sportback
Polestar 3
A6 e-tron Sportback
3

Costi e Consumo

Prezzo
64400 - 118000 €
Prezzo
80600 - 94500 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
13.7 - 16.3 kWh
Consumo kWh/100km
17.6 - 21.9 kWh
Autonomia elettrica
572 - 754 km
Autonomia elettrica
567 - 706 km
Capacità della batteria
75.8 - 94.9 kWh
Capacità della batteria
107 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2175 - 2400 kg
Peso a vuoto
2575 - 2584 kg
Capacità bagagliaio
502 L
Capacità bagagliaio
484 L
Lunghezza
4928 mm
Lunghezza
4900 mm
Larghezza
1923 mm
Larghezza
1935 mm
Altezza
1465 - 1487 mm
Altezza
1614 - 1618 mm
Capacità massima bagagliaio
1330 L
Capacità massima bagagliaio
1411 L
Portata
470 - 500 kg
Portata
285 - 496 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
Potenza CV
326 - 551 CV
Potenza CV
299 - 517 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6 s
Accelerazione 0-100km/h
4.7 - 7.8 s
Velocità massima
210 - 240 km/h
Velocità massima
180 - 210 km/h
Coppia
435 - 855 Nm
Coppia
490 - 910 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
240 - 405 kW
Potenza kW
220 - 380 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Audi
Marca
Polestar
Che opzioni di trazione offre la Audi A6 e-tron Sportback?

La Audi A6 e-tron Sportback è disponibile con trazione Trazione posteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.