Quale modello è più adatto – Audi A6 e-tron Sportback o Tesla Model 3? Confrontiamo per te le prestazioni (551 CV vs 460 CV), la capacità del bagagliaio (502 L vs 594 L), i consumi (13.70 kWh vs 12.50 kWh) e naturalmente il prezzo (64400 € vs 43600 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Audi A6 e-tron Sportback (Hatchback) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Tesla Model 3 (Hatchback) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Audi A6 e-tron Sportback offre 502 L, mentre la Tesla Model 3 arriva a 594 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 551 CV della Audi A6 e-tron Sportback o i 460 CV della Tesla Model 3.
Anche nei consumi ci sono differenze: 13.70 kWh contro 12.50 kWh. A livello di prezzo, la Audi A6 e-tron Sportback parte da 64400 €, mentre la Tesla Model 3 da 43600 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nella sfida tra Audi A6 e-tron Sportback e Tesla Model 3, emerge un confronto avvincente tra innovazione tedesca e avanguardia americana. L'Audi A6 e-tron Sportback spicca per il suo lusso raffinato associato a tecnologie elettriche avanzate, mentre la Tesla Model 3 offre prestazioni dinamiche e un'ampia rete di Supercharger che rivoluziona l'esperienza d'uso. Entrambi i modelli rappresentano il meglio dell'evoluzione elettrica, con differenze sostanziali nelle filosofie di design e nella gestione della mobilità sostenibile.
La Audi A6 e-tron Sportback rappresenta un passo avanti significativo nel panorama delle auto elettriche, combinando eleganza e sostenibilità. Grazie a un design aerodinamico e accattivante, questa berlina sportiva offre un'esperienza di guida coinvolgente e raffinata. Gli interni, curati nei minimi dettagli, riflettono la qualità tipica di Audi, promettendo comfort e tecnologia all'avanguardia per ogni viaggio.
dettagliLa Model 3 rappresenta una nuova era di mobilità sostenibile, offrendo un mix perfetto di prestazioni e comfort. Con il suo design elegante e linee fluide, attira l'attenzione di chi cerca un'auto all'avanguardia. Inoltre, la tecnologia avanzata di bordo garantisce un'esperienza di guida innovativa e intuitiva.
dettagliNel panorama delle auto elettriche premium, l'Audi A6 e-tron Sportback e la Tesla Model 3 si contendono il titolo di leader. Vediamo come queste due vetture si confrontano in termini di specifiche tecniche, design e innovazioni.
L'Audi A6 e-tron Sportback, grazie alla sua lunghezza di 4928 mm e una larghezza di 1923 mm, restituisce un’impressione di grande eleganza e sportività. Le linee sono pulite e perfettamente adattate all'aerodinamica. La Tesla Model 3, altrettanto elegante, è leggermente più compatta con una lunghezza di 4720 mm e una larghezza di 1850 mm, conferendo un aspetto più agile e dinamico.
L'Audi A6 e-tron offre varie opzioni di potenza, che vanno da 326 HP fino a 551 HP, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h compresa tra 3.9 e 6 secondi, a seconda della versione. La velocità massima raggiungibile è di 240 km/h, garantendo prestazioni eccellenti su strada.
La Tesla Model 3, dal canto suo, offre potenze variabili tra 283 HP e 460 HP, e un’accelerazione che arriva fino a 3.1 secondi per lo scatto da 0 a 100 km/h. Con una velocità massima di 262 km/h, la Model 3 si posiziona tra le più rapide della sua categoria.
La A6 e-tron Sportback punta su un'autonomia che può raggiungere i 754 km con un consumo energetico compreso tra 13.7 e 16.3 kWh/100km. Dotata di una batteria con capacità fino a 94.9 kWh, si attesta come una delle vetture più efficienti nelle lunghe percorrenze.
D’altra parte, la Tesla Model 3 si distingue per un consumo energetico altamente efficiente, tra 12.5 e 16.5 kWh/100km, offrendo un’autonomia che può arrivare fino a 702 km. La capacità della batteria varia tra 62 e 79 kWh, fornendo comunque un'ottima durata tra una ricarica e l'altra.
L'Audi A6 e-tron Sportback offre un abitacolo spazioso e raffinato, con una capacità del bagagliaio di 502 litri che soddisfa le esigenze dei viaggi in famiglia. La qualità dei materiali degli interni non lascia nulla al caso, rispecchiando la tradizionale attenzione di Audi per il dettaglio.
La Tesla Model 3, con un bagagliaio più ampio di 594 litri, propone un ambiente interno minimalista e tecnologico, dominato da un grande schermo centrale che integra tutte le funzionalità del veicolo. Entrambe le vetture ospitano comodamente cinque passeggeri, garantendo un'esperienza di viaggio confortevole e moderna.
Dal punto di vista tecnologico, entrambe le vetture offrono sistemi avanzati di assistenza alla guida. L'Audi A6 e-tron è equipaggiata con tecnologia di illuminazione avanzata e una serie di sensori per garantire una guida sicura e responsabile. La Tesla Model 3 si distingue per il suo sistema di guida autonoma Tesla Autopilot, uno dei più avanzati al mondo, in continua evoluzione grazie agli aggiornamenti software over-the-air.
Entrambe le auto offrono un'esperienza elettrificata di altissimo livello. L'Audi A6 e-tron Sportback conquista con il suo lusso discreto e l'autonomia eccezionale, mentre la Tesla Model 3 non cessa di stupire con il suo dinamismo e le innumerevoli soluzioni tecnologiche. La scelta tra le due dipenderà sicuramente dalle preferenze individuali e dall'importanza data ai vari aspetti considerati.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
64400 - 118000 €
|
Prezzo
43600 - 60000 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
13.7 - 16.3 kWh
|
Consumo kWh/100km
12.5 - 16.5 kWh
|
Autonomia elettrica
572 - 754 km
|
Autonomia elettrica
513 - 702 km
|
Capacità della batteria
75.8 - 94.9 kWh
|
Capacità della batteria
62 - 79 kWh
|
co2
0 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2175 - 2400 kg
|
Peso a vuoto
1822 - 1919 kg
|
Capacità bagagliaio
502 L
|
Capacità bagagliaio
594 L
|
Lunghezza
4928 mm
|
Lunghezza
4720 mm
|
Larghezza
1923 mm
|
Larghezza
1850 mm
|
Altezza
1465 - 1487 mm
|
Altezza
1440 - 1441 mm
|
Portata
470 - 500 kg
|
Portata
313 - 333 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
326 - 551 CV
|
Potenza CV
283 - 460 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6 s
|
Accelerazione 0-100km/h
3.1 - 6.1 s
|
Velocità massima
210 - 240 km/h
|
Velocità massima
201 - 262 km/h
|
Coppia
435 - 855 Nm
|
Coppia
420 - 723 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
240 - 405 kW
|
Potenza kW
208 - 338 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Audi
|
Marca
Tesla
|
L'Audi A6 e-tron Sportback rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama delle berline elettriche. Con un design elegante che combina prestazioni eccezionali e sostenibilità, questo modello si posiziona come un punto di riferimento nel segmento premium. Scopriamo insieme le caratteristiche tecniche e le innovazioni che rendono questa vettura così affascinante.
L'Audi A6 e-tron Sportback sfoggia un'estetica raffinata e sportiva, con linee fluide e profili aerodinamici. Il frontale è caratterizzato dalla griglia a sinistra, che alloggia il logo Audi, mentre i fari LED Matrix ben definiti conferiscono un tocco di modernità. Con una lunghezza di 4928 mm, larghezza di 1923 mm e altezza di 1487 mm, offre un'abitabilità eccellente per cinque passeggeri e un bagagliaio con capacità di 502 litri.
L'Audi A6 e-tron Sportback offre diverse varianti di motorizzazione, tutte all'insegna dell'efficienza e delle alte prestazioni. Le versioni più potenti, come la S6 Sportback e-tron, sviluppano fino a 551 CV e 855 Nm di coppia, permettendo accelerazioni da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi. Le varianti con 326 CV e 381 CV, dedicate più alla guida quotidiana, garantiscono una buona dose di divertimento alla guida, con consumi variabili tra 13,7 e 16,3 kWh/100 km.
La A6 e-tron Sportback è equipaggiata con una batteria di grande capacità, fino a 94.9 kWh, che offre un'autonomia di viaggio notevole. La versione con autonomia massima arriva fino a 754 km, rendendola ideale per lunghi tragitti. Grazie alla tecnologia di ricarica veloce, è possibile ricaricare la batteria in tempi brevi, riducendo al minimo i tempi di sosta durante i viaggi. Questa attenzione all'autonomia e alla velocità di ricarica rende l'Audi A6 e-tron una scelta pratica per chi cerca un'auto elettrica completa.
L'Audi A6 e-tron Sportback è dotata di avanzate tecnologie di assistenza alla guida e infotainment. Il sistema multimediale MMI offre un'interfaccia intuitiva e personalizzabile, supportando anche l'integrazione con smartphone. Inoltre, il cruscotto digitale Audi Virtual Cockpit fornisce tutte le informazioni necessarie al conducente in modo chiaro e immediato.
Essendo un'auto completamente elettrica, la A6 e-tron Sportback non emette CO2, contribuendo in modo significativo alla riduzione delle emissioni inquinanti. La classe di efficienza energetica A e la progettazione attenta all'impatto ambientale rappresentano i valori che Audi promuove con questo modello. La scelta di materiali riciclabili e l'ottimizzazione della produzione sottolineano l'impegno della casa automobilistica verso una mobilità più sostenibile.
In sintesi, l'Audi A6 e-tron Sportback unisce prestazioni di alto livello, un design accattivante e un impegno concreto verso la sostenibilità. Sia per coloro che cercano un'auto per l'uso quotidiano che per gli appassionati di prestazioni elevate, questo modello risponde a molteplici esigenze, rappresentando una scelta azzeccata nel crescente mercato delle auto elettriche.
La Tesla Modelo 3 si è affermata come una delle auto elettriche più desiderate sul mercato, combinando prestazioni elevate, design elegante e tecnologie all'avanguardia. Questo modello è disponibile in diverse versioni, tutte progettate per offrire un'esperienza di guida senza pari, riducendo al contempo l'impatto ambientale.
La gamma di motorizzazioni della Tesla Modelo 3 include varianti con trazione posteriore e trazione integrale, tutte equipaggiate con motori elettrici ad alte prestazioni. La versione base offre 283 cavalli e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 6.1 secondi, con un'autonomia di 513 km. I modelli più prestazionali, come il Performance, vantano ben 460 cavalli e un'accelerazione fulminea di soli 3.1 secondi, oltre a un'autonomia di 528 km.
Le varianti con massima autonomia sono particolarmente impressionanti, con un modello in grado di raggiungere 702 km con una sola carica, grazie a una batteria da 79 kWh. Queste performance straordinarie e l'efficienza energetica sono rese possibili grazie a tecnologie avanzate di gestione della batteria e dell'energia.
La Tesla Modelo 3 presenta un design moderno e aerodinamico, con linee pulite che esprimono eleganza e funzionalità. Con una lunghezza di 4720 mm, una larghezza di 1850 mm e un'altezza di 1441 mm, offre un abitacolo spazioso e confortevole per cinque passeggeri. Gli interni, minimalisti ma raffinati, sono dotati di un grande schermo centrale da 15 pollici che funge da fulcro per il sistema di infotainment e il controllo delle funzioni dell'auto.
Un aspetto distintivo della Tesla Modelo 3 è il suo pacchetto tecnologico all'avanguardia. Tra queste innovazioni, troviamo il sistema di pilota automatico, che consente funzioni di guida assistita per migliorare la sicurezza e la comodità. Inoltre, il modello è dotato di un sistema avanzato di navigazione e connettività, con aggiornamenti over-the-air che mantengono il software sempre all'avanguardia.
Con una classe di efficienza energetica A e emissioni di CO2 pari a zero, la Tesla Modelo 3 rappresenta una scelta responsabile per chi cerca un veicolo sostenibile. La riduzione dei consumi è impressionante, con varianti che raggiungono un consumo di soli 12.5 kWh/100 km, consentendo di percorrere lunghe distanze senza preoccupazioni.
In sintesi, la Tesla Modelo 3 è molto più di una semplice auto elettrica: è una fusione di prestazioni, tecnologia e sostenibilità. Con la sua gamma di motorizzazioni, un design accattivante e innovazioni avanzate, continua a catturare l'attenzione di conducenti alla ricerca di un veicolo che non comprometta il piacere di guida pur rimanendo ecologico.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.