VS

Audi A6 e-tron Sportback VS BMW i5 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Audi A6 e-tron Sportback o BMW i5? Confrontiamo per te le prestazioni (551 CV vs 601 CV), la capacità del bagagliaio (502 L vs 490 L), i consumi (13.70 kWh vs 15.90 kWh) e naturalmente il prezzo (64400 € vs 72000 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Audi A6 e-tron Sportback (Hatchback) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la BMW i5 (Berlina) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Audi A6 e-tron Sportback offre 502 L, mentre la BMW i5 arriva a 490 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 551 CV della Audi A6 e-tron Sportback o i 601 CV della BMW i5.

Anche nei consumi ci sono differenze: 13.70 kWh contro 15.90 kWh. A livello di prezzo, la Audi A6 e-tron Sportback parte da 64400 €, mentre la BMW i5 da 72000 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra l'Audi A6 e-tron Sportback e la BMW i5, entrambi i modelli offrono design eleganti e tecnologie avanzate, ma con filosofie diverse. L'Audi punta su un'estetica futuristica con linee fluide e un'attenzione particolare all'efficienza aerodinamica, mentre la BMW i5 sottolinea la sua anima sportiva con un dinamismo di guida invidiabile e interni orientati al lusso. Entrambe le vetture si distinguono nel panorama delle auto elettriche per le loro prestazioni elevate e l'innovativa esperienza di guida.

Audi A6 e-tron Sportback

La Audi A6 e-tron Sportback rappresenta un passo avanti significativo nel panorama delle auto elettriche, combinando eleganza e sostenibilità. Grazie a un design aerodinamico e accattivante, questa berlina sportiva offre un'esperienza di guida coinvolgente e raffinata. Gli interni, curati nei minimi dettagli, riflettono la qualità tipica di Audi, promettendo comfort e tecnologia all'avanguardia per ogni viaggio.

dettagli

BMW i5

La BMW i5 rappresenta un'evoluzione nel mondo delle berline elettriche, unendo prestazioni elevate a un design elegante e moderno. Questa vettura è ideale per chi cerca un'esperienza di guida sostenibile senza compromettere il comfort e la tecnologia. Con interni raffinati e un sistema infotainment all'avanguardia, la i5 offre un viaggio piacevole e connesso.

dettagli

Confronto Elettrizzante: Audi A6 e-tron Sportback VS BMW i5

Il mondo dell'automobilismo elettrico non è mai stato così competitivo, e due dei marchi più iconici del settore, Audi e BMW, si sfidano sul campo dei veicoli elettrici con le loro rispettive ammiraglie: l'Audi A6 e-tron Sportback e la BMW i5. Entrambi i modelli rappresentano la quintessenza dell'innovazione ingegneristica, ma come si confrontano realmente sulla strada? Andiamo a scoprire i dettagli che rendono questi veicoli unici nel loro genere.

Design e Costruzione

L'Audi A6 e-tron Sportback si presenta con un design hatchback elegante e futuristico. Le sue dimensioni di 4928 mm in lunghezza, 1923 mm in larghezza e un'altezza variabile tra 1465 e 1487 mm, offrono un aspetto filante e aerodinamico, essenziale per ridurre la resistenza e migliorare l'efficienza. La BMW i5, invece, mantiene la tradizione della berlina, con proporzioni classiche e dimensioni di 5060 mm di lunghezza, 1900 mm di larghezza e un'altezza che varia tra i 1505 e 1515 mm. Entrambi i modelli promettono ampio spazio interno, con la capacità di ospitare cinque passeggeri.

Performance di Guida

Guardando alla performance, l'Audi A6 e-tron Sportback offre una gamma di potenza che va da 326 a 551 HP, supportata da diversi tipi di trazione: solo posteriore o integrale. La BMW i5 risponde con potenze tra 340 e 601 HP, anch'essa disponibile con trazione posteriore o integrale. In termini di accelerazione, l'Audi può raggiungere da 0 a 100 km/h in un tempo compreso tra 3.9 e 6 secondi, molto simile alla BMW i5 che si colloca tra 3.8 e 6 secondi.

Autonomia e Efficienza

Quando si parla di auto elettriche, l'autonomia è una caratteristica fondamentale. L'Audi A6 e-tron Sportback offre fino a 754 km con una singola carica grazie a una capacità della batteria di 94.9 kWh, mentre la BMW i5 offre un massimo di 582 km con la sua batteria da 81.2 kWh. La differenza in autonomia si riflette anche nel consumo energetico, dove la gamma dell'Audi varia tra 13.7 e 16.3 kWh/100 km, rispetto ai 15.9 e 18.4 kWh/100 km della BMW.

Tecnologie Innovative

Entrambi i modelli non mancano di sfoggiare le tecnologie più avanzate. L'Audi A6 e-tron Sportback include un sistema di infotaiment avanzato e assistenza alla guida di ultima generazione. La BMW i5 non è da meno, vantando un'evoluta interfaccia utente e funzioni di guida autonoma, rendendo l'esperienza di guida sempre più sicura e confortevole.

Conclusione

In sintesi, sia l'Audi A6 e-tron Sportback che la BMW i5 rappresentano lo stato dell'arte nel settore delle auto elettriche di fascia alta. La scelta tra questi due giganti può dipendere da elementi come il design preferito, l'autonomia necessaria e le caratteristiche tecnologiche desiderate. Qualunque sia la decisione, entrambi promettono di offrire un'esperienza di guida ecologica senza compromettere le prestazioni o il comfort.

Audi A6 e-tron Sportback
BMW i5
A6 e-tron Sportback
i5

Costi e Consumo

Prezzo
64400 - 118000 €
Prezzo
72000 - 102000 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
13.7 - 16.3 kWh
Consumo kWh/100km
15.9 - 18.4 kWh
Autonomia elettrica
572 - 754 km
Autonomia elettrica
511 - 582 km
Capacità della batteria
75.8 - 94.9 kWh
Capacità della batteria
81.20 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
Berlina
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
4
Peso a vuoto
2175 - 2400 kg
Peso a vuoto
2205 - 2380 kg
Capacità bagagliaio
502 L
Capacità bagagliaio
490 L
Lunghezza
4928 mm
Lunghezza
5060 mm
Larghezza
1923 mm
Larghezza
1900 mm
Altezza
1465 - 1487 mm
Altezza
1505 - 1515 mm
Portata
470 - 500 kg
Portata
515 - 535 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
-
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
326 - 551 CV
Potenza CV
340 - 601 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6 s
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 6 s
Velocità massima
210 - 240 km/h
Velocità massima
193 - 230 km/h
Coppia
435 - 855 Nm
Coppia
430 - 820 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
240 - 405 kW
Potenza kW
250 - 442 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Audi
Marca
BMW

Audi A6 e-tron Sportback

L'Audi A6 e-tron Sportback rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama delle berline elettriche. Con un design elegante che combina prestazioni eccezionali e sostenibilità, questo modello si posiziona come un punto di riferimento nel segmento premium. Scopriamo insieme le caratteristiche tecniche e le innovazioni che rendono questa vettura così affascinante.

Design e Comfort

L'Audi A6 e-tron Sportback sfoggia un'estetica raffinata e sportiva, con linee fluide e profili aerodinamici. Il frontale è caratterizzato dalla griglia a sinistra, che alloggia il logo Audi, mentre i fari LED Matrix ben definiti conferiscono un tocco di modernità. Con una lunghezza di 4928 mm, larghezza di 1923 mm e altezza di 1487 mm, offre un'abitabilità eccellente per cinque passeggeri e un bagagliaio con capacità di 502 litri.

Motorizzazioni e Prestazioni

L'Audi A6 e-tron Sportback offre diverse varianti di motorizzazione, tutte all'insegna dell'efficienza e delle alte prestazioni. Le versioni più potenti, come la S6 Sportback e-tron, sviluppano fino a 551 CV e 855 Nm di coppia, permettendo accelerazioni da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi. Le varianti con 326 CV e 381 CV, dedicate più alla guida quotidiana, garantiscono una buona dose di divertimento alla guida, con consumi variabili tra 13,7 e 16,3 kWh/100 km.

Batteria e Autonomia

La A6 e-tron Sportback è equipaggiata con una batteria di grande capacità, fino a 94.9 kWh, che offre un'autonomia di viaggio notevole. La versione con autonomia massima arriva fino a 754 km, rendendola ideale per lunghi tragitti. Grazie alla tecnologia di ricarica veloce, è possibile ricaricare la batteria in tempi brevi, riducendo al minimo i tempi di sosta durante i viaggi. Questa attenzione all'autonomia e alla velocità di ricarica rende l'Audi A6 e-tron una scelta pratica per chi cerca un'auto elettrica completa.

Innovazioni Tecnologiche

L'Audi A6 e-tron Sportback è dotata di avanzate tecnologie di assistenza alla guida e infotainment. Il sistema multimediale MMI offre un'interfaccia intuitiva e personalizzabile, supportando anche l'integrazione con smartphone. Inoltre, il cruscotto digitale Audi Virtual Cockpit fornisce tutte le informazioni necessarie al conducente in modo chiaro e immediato.

Efficienza e Sostenibilità

Essendo un'auto completamente elettrica, la A6 e-tron Sportback non emette CO2, contribuendo in modo significativo alla riduzione delle emissioni inquinanti. La classe di efficienza energetica A e la progettazione attenta all'impatto ambientale rappresentano i valori che Audi promuove con questo modello. La scelta di materiali riciclabili e l'ottimizzazione della produzione sottolineano l'impegno della casa automobilistica verso una mobilità più sostenibile.

Conclusioni

In sintesi, l'Audi A6 e-tron Sportback unisce prestazioni di alto livello, un design accattivante e un impegno concreto verso la sostenibilità. Sia per coloro che cercano un'auto per l'uso quotidiano che per gli appassionati di prestazioni elevate, questo modello risponde a molteplici esigenze, rappresentando una scelta azzeccata nel crescente mercato delle auto elettriche.

BMW i5

Introduzione alla BMW i5

La BMW i5 rappresenta una nuova era nella mobilità elettrica, combinando prestazioni elevate e un design elegante. Questa berlina elettrica, che entra a far parte della famiglia BMW i, offre un mix perfetto di tecnologia all’avanguardia e comfort, rendendola una scelta ideale per gli automobilisti moderni.

Design e Comfort

Con una lunghezza di 5060 mm, larghezza di 1900 mm e un’altezza variabile tra 1505 e 1515 mm, la i5 trasmette immediatamente una sensazione di presenza e solidità. I suoi interni, progettati per accogliere fino a cinque passeggeri, offrono un’ottima qualità dei materiali e una disposizione ergonomica. La capacità del bagagliaio è di 490 litri, garantendo ampio spazio per i viaggi di lunga durata.

Motorizzazioni e Prestazioni

La BMW i5 è disponibile in diverse varianti, ognuna delle quali offre un'esperienza di guida unica. Tra le opzioni troviamo la i5 eDrive40 con 340 CV e una batteria da 81.2 kWh, e la i5 xDrive40 che aumenta la potenza a 394 CV. Per gli amanti della performance, la versione i5 M60 spinge le prestazioni fino a 601 CV. Tutti i modelli vantano un’ottima efficienza, con consumi che variano tra 15.9 e 18.4 kWh/100 km.

Innovazioni Tecnologiche

La BMW i5 è equipaggiata con un'innovativa trasmissione automatica a riduzione, che offre una risposta immediata e una fluidità di marcia senza precedenti. Grazie all’architettura elettrica, i tempi di accelerazione da 0 a 100 km/h variano tra 3.8 e 6 secondi, a seconda del modello scelto. La i5 offre anche una notevole coppia, con punte che raggiungono i 820 Nm, rendendo ogni viaggio un piacere, sia in città che su lunghe distanze.

Autonomia e Ricarica

La BMW i5 è progettata per affrontare viaggi lunghi senza compromessi. L’autonomia può arrivare fino a 582 km, a seconda della versione, rendendo questo veicolo perfetto per gli spostamenti quotidiani e le gite nel weekend. La batteria da 81.2 kWh supporta diversi metodi di ricarica, inclusa la ricarica rapida, che permette di tornare sulla strada in tempi brevi.

Conclusione

La BMW i5 è più di una semplice auto elettrica; è un simbolo di innovazione e prestazioni in un formato elegante e accessibile. Con la sua gamma di motorizzazioni, un comfort eccezionale e tecnologie all'avanguardia, la BMW i5 è pronta a conquistare il mercato delle berline elettriche. Che tu sia un appassionato di prestazioni o alla ricerca di un veicolo per utilizzi quotidiani, la i5 si propone come una delle migliori opzioni disponibili nel 2023 e oltre.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.