Nella recente comparativa tra l'Audi A6 e-tron Avant e la VW ID.7 Touring, emerge un interessante confronto tra lusso e praticità. L'A6 e-tron Avant si distingue per il suo design elegante e prestazioni superiori, mentre la ID.7 Touring offre un abitacolo spazioso e tecnologie all'avanguardia. Entrambi i modelli rappresentano il futuro della mobilità elettrica, ma soddisfano esigenze diverse per i guidatori contemporanei.
Nel vasto panorama delle auto elettriche, due modelli catturano l'attenzione degli appassionati del settore automotive: la Audi A6 e-tron Avant e la VW ID.7 Touring. Entrambe le vetture rappresentano l'eccellenza ingegneristica delle rispettive case automobilistiche, ma quali sono le differenze e le innovazioni che le caratterizzano? Scopriamolo insieme.
Partiamo dalle caratteristiche estetiche e dimensionali. L'Audi A6 e-tron Avant misura 4928 mm di lunghezza, 1923 mm di larghezza e 1527 mm di altezza, offrendo un design audace e sportivo tipico della casa tedesca. In confronto, la VW ID.7 Touring si presenta con dimensioni leggermente più grandi: 4961 mm di lunghezza, 1862 mm di larghezza e 1551 mm di altezza, combinando aerodinamicità e funzionalità.
Sotto il cofano, la Audi A6 e-tron Avant offre diverse opzioni di motore elettrico, con potenze che variano da 280 a 551 HP. La capacità della batteria può arrivare fino a 94.9 kWh, consentendo un'autonomia massima di 716 km, a seconda della configurazione scelta. L'accelerazione 0-100 km/h varia da 3.9 a 6 secondi, rendendola una delle vetture più performanti del segmento.
D'altra parte, la VW ID.7 Touring è disponibile con potenze da 210 a 340 HP e una batteria che può arrivare fino a 86 kWh. L'autonomia massima è di 690 km, con un'accelerazione 0-100 km/h che si attesta tra 5.5 e 6.7 secondi, dimostrando un'ottima efficienza e prestazioni rispettabili nel formato wagon.
Per quanto riguarda i consumi, l'Audi A6 e-tron Avant ha un consumo medio che varia da 14.8 a 17 kWh/100 km. La VW ID.7 Touring, invece, si distingue con un consumo che varia da 14 a 16.6 kWh/100 km, evidenziando l’ottima gestione energetica di quest'ultima. Entrambi i modelli presentano un’eccezionale Classe di Efficienza CO2 pari a “A”, confermando il loro impegno verso una mobilità sostenibile.
Passando all'interno dell'abitacolo, l'Audi A6 e-tron Avant offre un bagagliaio di 502 litri e uno spazio per 5 passeggeri. I materiali e la tecnologia a bordo sono di alta qualità, tipici del marchio Audi. La VW ID.7 Touring, invece, supera con un bagagliaio di 605 litri, fornendo maggiore spazio per i bagagli e per il comfort dei passeggeri, anche se la qualità percepita è leggermente inferiore rispetto alla concorra.
Entrambe le vetture presentano innovazioni all'avanguardia. L’Audi A6 e-tron Avant è equipaggiata con un sistema infotainment avanzato e funzionalità di guida assistita di alta gamma. Anche la VW ID.7 Touring non è da meno, con un sistema multimediale intuitivo e tecnologie di assistenza alla guida, che assicurano sicurezza e comfort durante la guida.
In conclusione, sia l'Audi A6 e-tron Avant che la VW ID.7 Touring si presentano come eccellenti scelte per gli amanti delle auto elettriche nel segmento wagon. La A6 e-tron Avant si distingue per prestazioni superiori e un design accattivante, mentre la ID.7 Touring offre uno spazio maggiore e una gestione energetica leggermente migliore. La scelta finale dipenderà dalle preferenze personali in termini di prestazioni, spazio e tecnologie.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 66100 - 119700
€
|
Prezzo
ca. 56200 - 65600
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
14.8 - 17
kWh
|
Consumo kWh/100km
14 - 16.6
kWh
|
Autonomia elettrica
539 - 716
km
|
Autonomia elettrica
584 - 690
km
|
Capacità della batteria
75.8 - 94.9
kWh
|
Capacità della batteria
77 - 86
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2185 - 2410
kg
|
Peso a vuoto
2195 - 2339
kg
|
Capacità bagagliaio
502
L
|
Capacità bagagliaio
605
L
|
Lunghezza
4928
mm
|
Lunghezza
4961
mm
|
Larghezza
1923
mm
|
Larghezza
1862
mm
|
Altezza
1504 - 1527
mm
|
Altezza
1549 - 1551
mm
|
Portata
470 - 500
kg
|
Portata
455 - 461
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
326 - 551
CV
|
Potenza CV
286 - 340
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6
s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.5 - 6.7
s
|
Velocità massima
210 - 240
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Coppia
435 - 855
Nm
|
Coppia
545 - 679
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
240 - 405
kW
|
Potenza kW
210 - 250
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
210 - 240
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Audi
|
Marca
VW
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.