Nella nostra comparativa tra l'Audi A6 e-tron Avant e la BMW i5 Touring, emergono chiaramente le differenze nel design e nella tecnologia. Mentre l'Audi si distingue per le sue linee eleganti e un sistema di infotainment all'avanguardia, la BMW offre un'esperienza di guida più sportiva e reattiva. Entrambi i modelli rappresentano il futuro della mobilità elettrica, ma la scelta finale dipenderà dalle preferenze individuali dei conducenti.
Il mercato delle auto elettriche si sta espandendo rapidamente, con molteplici marchi che offrono veicoli altamente innovativi. In questo articolo, metteremo a confronto due modelli che stanno facendo parlare di sé: l'Audi A6 e-tron Avant e la BMW i5 Touring. Entrambi questi veicoli offrono prestazioni impressionanti, tecnologie all'avanguardia e design accattivante, rendendoli due contendenti degni di nota nel segmento delle wagon elettriche.
L'Audi A6 e-tron Avant si distingue per la sua silhouette elegante e aerodinamica, con linee fluide che evidenziano la sua sportività. La lunghezza di 4928 mm e la larghezza di 1923 mm conferiscono una presenza imponente sulla strada. All'interno, l'abitacolo offre un ampio spazio per cinque passeggeri e un bagagliaio con una capacità di 502 litri, ideale per viaggi lunghi o per le esigenze quotidiane.
Dall'altro lato, la BMW i5 Touring misura 5060 mm di lunghezza e 1900 mm di larghezza, portando una dimensione leggermente più grande che si traduce in un bagagliaio generoso di 570 litri. L'interno della BMW è caratterizzato da finiture di alta qualità e da un sistema di infotainment all'avanguardia, pensando sempre al comfort del conducente e dei passeggeri.
Nel reparto motorizzazione, l'Audi A6 e-tron Avant presenta diverse opzioni potenziate che vanno da 381 a 551 HP, con una coppia massima di 855 Nm per le varianti più performanti. La sua accelerazione 0-100 km/h varia da 3.9 a 6.0 secondi, le cui prestazioni sono eccellenti, specialmente considerando il consumo di energia che si attesta tra 14.8 e 17 kWh/100 km.
La BMW i5 Touring offre anch'essa potenze impressionanti, con versioni che vanno da 340 HP fino a 601 HP. Le prestazioni di accelerazione migliorano ulteriormente, con un tempo di 0-100 km/h che raggiunge i 3.9 secondi. Il consumo varia da 16.5 a 18.5 kWh/100 km, ponendola in una competizione molto ravvicinata con l'Audi.
L'Audi A6 e-tron Avant brilla per la sua autonomia, che può arrivare fino a 716 km grazie alla batteria da 94.9 kWh. Questa capacità la rende ideale per lunghi viaggi senza necessità di frequenti ricariche. Al contrario, la BMW i5 Touring offre un'autonomia massima di 570 km con una batteria da 81.2 kWh, comunque molto rispettabile e adatta per la maggior parte delle esigenze quotidiane.
Entrambi i veicoli sono dotati di tecnologie avanzate. L'Audi A6 e-tron Avant utilizza un sistema infotainment all'avanguardia con display OLED e connessione 5G, offrendo un'esperienza utente straordinaria. La BMW i5 Touring, d'altra parte, integra un sistema di guida assistita altamente sviluppato, con funzioni di assistenza alla guida che migliorano la sicurezza e il comfort durante la guida.
La scelta tra Audi A6 e-tron Avant e BMW i5 Touring dipende in gran parte dalle preferenze personali. Se l'autonomia ed il design sportivo sono la tua priorità, l'Audi è davanti. Tuttavia, se cerchi prestazioni superiori nella corsa e una tecnologia di assistenza alla guida ben sviluppata, la BMW potrebbe essere la scelta giusta. Entrambi i modelli rappresentano il futuro dell'elettrico, combinando lusso, prestazioni e sostenibilità in un pacchetto accattivante.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 66100 - 119700
€
|
Prezzo
ca. 74000 - 104100
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
14.8 - 17
kWh
|
Consumo kWh/100km
16.5 - 18.5
kWh
|
Autonomia elettrica
539 - 716
km
|
Autonomia elettrica
500 - 560
km
|
Capacità della batteria
75.8 - 94.9
kWh
|
Capacità della batteria
81.2
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
4
|
Peso a vuoto
2185 - 2410
kg
|
Peso a vuoto
2255 - 2425
kg
|
Capacità bagagliaio
502
L
|
Capacità bagagliaio
570
L
|
Lunghezza
4928
mm
|
Lunghezza
5060
mm
|
Larghezza
1923
mm
|
Larghezza
1900
mm
|
Altezza
1504 - 1527
mm
|
Altezza
1505 - 1515
mm
|
Portata
470 - 500
kg
|
Portata
535 - 560
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
|
Potenza CV
326 - 551
CV
|
Potenza CV
340 - 601
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6
s
|
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6.1
s
|
Velocità massima
210 - 240
km/h
|
Velocità massima
193 - 230
km/h
|
Coppia
435 - 855
Nm
|
Coppia
430 - 820
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
240 - 405
kW
|
Potenza kW
250 - 442
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
210 - 240
km/h
|
Velocità massima
193 - 230
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Audi
|
Marca
BMW
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.