Quale modello è più adatto – Alfa Romeo Tonale o Mazda MX-30? Confrontiamo per te le prestazioni (280 CV vs 170 CV), la capacità del bagagliaio (500 L vs 350 L), i consumi (1.30 L vs 17.50 kWh) e naturalmente il prezzo (41000 € vs 36900 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Alfa Romeo Tonale (SUV) è dotata di un motore Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina o Diesel e di un cambio Automatico. In confronto, la Mazda MX-30 (SUV) monta un motore Elettrico o Ibrido plug-in con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Alfa Romeo Tonale offre 500 L, mentre la Mazda MX-30 arriva a 350 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 280 CV della Alfa Romeo Tonale o i 170 CV della Mazda MX-30.
Anche nei consumi ci sono differenze: 1.30 L contro 17.50 kWh. A livello di prezzo, la Alfa Romeo Tonale parte da 41000 €, mentre la Mazda MX-30 da 36900 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La Tonale rappresenta un'evoluzione nel design e nell'innovazione per il marchio Alfa Romeo. Con le sue linee eleganti e sportivo-urbane, questo SUV compatto cattura l'attenzione e offre un'esperienza di guida entusiasmante. Gli interni sono un perfetto connubio di lusso e tecnologia, rendendo ogni viaggio un piacere.
dettagliLa Mazda MX-30 rappresenta un'innovazione nel mondo delle auto elettriche, combinando stile unico e sostenibilità. Con il suo design distintivo e gli interni accoglienti, è progettata per offrire un'esperienza di guida moderna e dinamica. Questa vettura non è solo ecologica, ma anche un simbolo di un nuovo modo di vivere la mobilità urbana.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
41000 - 63700 €
|
Prezzo
36900 - 46200 €
|
Consumo L/100km
1.3 - 5.6 L
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
17.5 - 18.3 kWh
|
Autonomia elettrica
63 km
|
Autonomia elettrica
85 - 200 km
|
Capacità della batteria
12 kWh
|
Capacità della batteria
32 kWh
|
co2
30 - 140 g/km
|
co2
0 - 22 g/km
|
Capacità serbatoio
42 - 55 L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1600 - 1910 kg
|
Peso a vuoto
1720 - 1853 kg
|
Capacità bagagliaio
385 - 500 L
|
Capacità bagagliaio
332 - 350 L
|
Lunghezza
4528 mm
|
Lunghezza
4395 mm
|
Larghezza
1835 mm
|
Larghezza
1848 mm
|
Altezza
1614 mm
|
Altezza
1555 - 1560 mm
|
Portata
510 - 535 kg
|
Portata
398 - 402 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel
|
Tipo di motore
Elettrico, Ibrido plug-in
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
130 - 280 CV
|
Potenza CV
145 - 170 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
6.2 - 10.9 s
|
Accelerazione 0-100km/h
9.1 - 9.7 s
|
Velocità massima
194 - 212 km/h
|
Velocità massima
140 km/h
|
Coppia
240 - 320 Nm
|
Coppia
271 Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
96 - 206 kW
|
Potenza kW
107 - 125 kW
|
Cilindrata
1332 - 1598 cm3
|
Cilindrata
830 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2022 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
B, D, E
|
Classe di efficienza CO2
A, B
|
Marca
Alfa Romeo
|
Marca
Mazda
|
La Alfa Romeo Tonale rappresenta un passo avanti significativo nell'evoluzione dei SUV compatti, combinando prestazioni affascinanti, alta tecnologia e un design distintivo che richiama l'eredità del marchio italiano. Questo modello non solo ritorna a una tradizione sportiva, ma introduce anche innovazioni che lo rendono un'opzione allettante per gli automobilisti moderni.
La Tonale si distingue per il suo design audace e dinamico, caratterizzato da linee eleganti e dettagli che evocano la storicità della casa automobilistica. Con una lunghezza di 4528 mm e una larghezza di 1835 mm, offre un abitacolo spazioso e confortevole per cinque passeggeri. Il bagagliaio ha una capacità di 385 litri, ampliabile a 500 litri, rendendolo pratico per viaggi e utilizzi quotidiani.
La gamma motori della Tonale comprende diverse opzioni, a partire dal 1.3 T Multiair Plug-in Hybrid, che offre una potenza di 280 CV e una sorprendente autonomia elettrica di 63 km. Questa versione, dotata di trazione integrale, garantisce un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6.2 secondi.
Per chi cerca una soluzione più tradizionale, il 1.5 T 48V-Hybrid offre potenze di 130 e 160 CV, con consumi molto contenuti rispettivamente di 5.4 e 5.6 litri per 100 km. Entrambe le versioni vantano un sistema Mild Hybrid che aumenta l'efficienza senza compromettere le prestazioni.
Infine, il motore diesel 1.6 VGT-D da 130 CV, con un consumo di 5.3 litri per 100 km, offre una soluzione perfetta per chi percorre lunghe distanze e cerca un'autonomia notevole.
La Tonale è equipaggiata con le ultime innovazioni tecnologiche, tra cui un sistema infotainment di ultima generazione e una serie di sistemi di assistenza alla guida. Il cruscotto digitale è composto da uno schermo ad alta definizione che offre informazioni chiave in modo chiaro e intuitivo. La connettività è assicurata tramite Apple CarPlay e Android Auto, permettendo agli utenti di collegare i propri dispositivi mobili senza sforzo.
La sicurezza è una priorità per Alfa Romeo, e la Tonale non fa eccezione. Include una vasta gamma di funzioni di assistenza alla guida, come il riconoscimento dei segnali stradali, il sistema di mantenimento della corsia e il cruise control adattivo. Queste tecnologie non solo aumentano la sicurezza, ma migliorano anche l'esperienza complessiva di guida.
In sintesi, l'Alfa Romeo Tonale rappresenta una fusione perfetta tra sportività, comfort e innovazione tecnologica. Con una gamma diversificata di motorizzazioni e un design che non passa inosservato, è destinata a diventare un punto di riferimento nel segmento dei SUV compatti. Che si tratti di un utilizzo quotidiano o di un'avventura su strada, la Tonale è pronta a soddisfare le esigenze degli automobilisti moderni.
La Mazda MX-30 rappresenta un'innovativa proposta nel panorama automobilistico, combinando design accattivante e tecnologia avanzata. Questo SUV compatto si distingue per la sua attenzione all'ambiente e per le sue prestazioni elettriche, avvicinandosi a un pubblico sempre più consapevole dell'importanza della sostenibilità.
La Mazda MX-30 si presenta con un look distintivo, caratterizzato da linee fluide e proporzioni equilibrate. La sua silhouette è accentuata da porte posteriori a controvento, che non solo aggiungono un tocco di originalità, ma facilitano anche l'accesso al vano posteriore. Gli interni sono realizzati con materiali sostenibili, inclusi pannelli di sughero e tessuti riciclati, che riflettono l'impegno di Mazda per la sostenibilità.
La Mazda MX-30 è disponibile in diverse versioni, tra cui modelli completamente elettrici e ibridi plugin. La versione elettrica e-SKYACTIV EV offre una potenza di 145 HP, con una batteria da 32 kWh che consente un'autonomia di circa 200 km, ideale per l'uso urbano quotidiano. Le versioni ibridi, come l'e-SKYACTIV R-EV, combinano un motore elettrico da 170 HP con un motore a combustione, permettendo un'autonomia elettrica di 85 km e una maggiore flessibilità negli spostamenti.
Un punto di forza della MX-30 è il suo sistema di infotainment, che include un'interfaccia utente intuitiva e connettività avanzata, permettendo l'integrazione con dispositivi mobili e l'accesso a una serie di servizi online. Inoltre, il veicolo è dotato di sistemi di assistenza alla guida che migliorano la sicurezza e il comfort, come il cruise control adattivo e il monitoraggio dell'angolo cieco.
La MX-30 si distingue anche per la sua efficienza energetica, con consumi che oscillano tra 17.5 e 17.9 kWh/100 km a seconda della versione. Le sue emissioni di CO2 sono ridotte al minimo, con la variante elettrica che emette 0 g/km di CO2, rendendola un'opzione ideale per chi cerca di ridurre il proprio impatto ambientale.
La Mazda MX-30 è molto più di un semplice SUV; è un passo verso un futuro automobilistico più sostenibile e responsabile. Con la sua proposta di motorizzazioni ecologiche, design innovativo e tecnologia all'avanguardia, rappresenta una scelta imperdibile per chi desidera unirsi alla rivoluzione elettrica senza compromettere stile e funzionalità. Con la MX-30, Mazda dimostra di essere all'avanguardia nel creare veicoli che guardano al futuro, adattandosi alle esigenze di un mercato in costante evoluzione.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.