Nella prova di confronto tra Alfa Romeo Tonale e CUPRA Terramar, entrambi i modelli si distinguono per design audace e prestazioni elevate. La Tonale offre un perfetto equilibrio tra eleganza e sportività, mentre la CUPRA Terramar punta su un carattere più aggressivo e dinamico. Le due vetture rappresentano un'ottima scelta per gli appassionati di automobili in cerca di un'esperienza di guida unica e coinvolgente.
Negli ultimi anni, il mercato degli SUV ha visto un'esplosione di modelli innovativi e affascinanti. Oggi andremo a confrontare due nuovi contendenti nel segmento, l'Alfa Romeo Tonale e la CUPRA Terramar, entrambi modelli del 2024 che promettono di soddisfare un'ampia gamma di esigenze per gli automobilisti. Analizzeremo le loro caratteristiche tecniche, l'innovazione e le performance.
Partendo dalle dimensioni, l'Alfa Romeo Tonale misura 4528 mm in lunghezza, 1835 mm in larghezza e 1614 mm in altezza, mentre la CUPRA Terramar è leggermente più lunga a 4519 mm, con una larghezza di 1869 mm e un'altezza di 1586 mm. Entrambi i veicoli offrono un design sportivo e distintivo, con linee aggressive e dettagli eleganti che catturano l'attenzione.
Entrambi i SUV offrono diverse motorizzazioni. Il Tonale propone un motore ibrido plug-in con potenze che vanno fino a 280 CV e una coppia massima di 320 Nm. La variante a benzina MHEV da 160 CV e i diesel da 130 e 160 CV completano la gamma. I consumi variano da 1,3 L/100 km per il plug-in a circa 5,6 L/100 km per il diesel più efficiente.
La CUPRA Terramar, d'altro canto, dispone di potenze simili che raggiungono un massimo di 272 CV con motori petroliferi MHEV e tradizionali. La Terramar è in grado di offrire un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,3 secondi grazie alla sua versione più prestante, mentre i consumi vanno da 0,4 L/100 km per il plug-in a 8,5 L/100 km per i motori a benzina più potenti.
Entrambi i modelli si distinguono per avanzate tecnologie di assistenza alla guida e interfacce digitali. Il Tonale introduce un sistema infotainment di ultima generazione con connettività avanzata e un cruscotto completamente digitale. Inoltre, offre funzionalità come la navigazione intelligente e l'integrazione con smartphone.
La CUPRA Terramar non è da meno, con un sistema di infotainment personalizzabile e un cockpit digitale che permette di accedere facilmente a tutte le informazioni del veicolo. Entrambi i modelli supportano aggiornamenti over-the-air, permettendo così di migliorare le performance e le funzionalità nel tempo.
In termini di abitacolo, il Tonale offre spazio per cinque passeggeri e un bagagliaio di 385 litri, un numero rispettabile per la categoria. La CUPRA Terramar, leggermente più spaziosa, presenta una capacità del bagagliaio fino a 450 litri, offrendo più versatilità per le famiglie e per chi ha bisogno di maggior spazio per il carico.
Entrambi i veicoli si impegnano per un futuro più sostenibile. Il Tonale emette solo 30 g/km di CO2 nella sua variante plug-in, rendendolo uno dei SUV ibridi più puliti sul mercato. La CUPRA Terramar, con un'emissione di 10 g/km nella sua versione ibrida, pone anch'essa grande attenzione all'efficienza ambientale.
Sia l'Alfa Romeo Tonale che la CUPRA Terramar si presentano come ottime scelte nel segmento degli SUV moderni, offrendo prestazioni elevate, comfort e tecnologie avanzate. La scelta finale dipenderà dalle preferenze personali in termini di design, marchio e specifiche tecniche, ma in entrambi i casi, è garantita un'esperienza di guida coinvolgente e soddisfacente.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 41000 - 63700
€
|
Prezzo
ca. 44100 - 61500
€
|
Consumo L/100km
1.3 - 5.6
L
|
Consumo L/100km
0.4 - 8.5
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
63
km
|
Autonomia elettrica
120
km
|
Capacità della batteria
12
kWh
|
Capacità della batteria
19.7
kWh
|
co2
30 - 140
g/km
|
co2
10 - 192
g/km
|
Capacità serbatoio
42 - 55
L
|
Capacità serbatoio
45 - 60
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1600 - 1910
kg
|
Peso a vuoto
1638 - 1904
kg
|
Capacità bagagliaio
385 - 500
L
|
Capacità bagagliaio
450 - 540
L
|
Lunghezza
4528
mm
|
Lunghezza
4519
mm
|
Larghezza
1835
mm
|
Larghezza
1869
mm
|
Altezza
1614
mm
|
Altezza
1586
mm
|
Portata
510 - 535
kg
|
Portata
512 - 542
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel
|
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Benzina
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung), Automatikgetriebe
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
|
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
130 - 280
CV
|
Potenza CV
150 - 272
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
6.2 - 10.9
s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 9.3
s
|
Velocità massima
194 - 212
km/h
|
Velocità massima
205 - 243
km/h
|
Coppia
240 - 320
Nm
|
Coppia
250 - 400
Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
96 - 206
kW
|
Potenza kW
110 - 200
kW
|
Cilindrata
1332 - 1598
cm3
|
Cilindrata
1498 - 1984
cm3
|
Velocità massima
194 - 212
km/h
|
Velocità massima
205 - 243
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
B, D, E
|
Classe di efficienza CO2
B, E, G, F
|
Marca
Alfa Romeo
|
Marca
CUPRA
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.