VS

Volvo S60 VS VW Arteon – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Volvo S60 o VW Arteon? Confrontiamo per te le prestazioni (455 CV vs 320 CV), la capacità del bagagliaio (427 L vs 590 L), i consumi (0.70 L vs 5.10 L) e naturalmente il prezzo (50900 € vs 51800 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Volvo S60 (Berlina) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in e di un cambio Automatico. In confronto, la VW Arteon (Station Wagon) monta un motore Diesel, Benzina con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Volvo S60 offre 427 L, mentre la VW Arteon arriva a 590 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 455 CV della Volvo S60 o i 320 CV della VW Arteon.

Anche nei consumi ci sono differenze: 0.70 L contro 5.10 L. A livello di prezzo, la Volvo S60 parte da 50900 €, mentre la VW Arteon da 51800 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra la Volvo S60 e la VW Arteon, entrambi i modelli offrono un design distintivo e caratteristiche moderne. La S60 si distingue per i suoi interni eleganti e la tecnologia avanzata, mentre l'Arteon colpisce per il suo stile sportivo e la spaziosità. Sia che si privilegi il comfort di guida o la dinamicità, entrambe le auto rappresentano ottime scelte nel segmento delle berline premium.

Volvo S60

La Volvo S60 si distingue per il suo design elegante e raffinato, che unisce con successo sportività e comfort. Gli interni sono curati nei minimi dettagli, offrendo un'esperienza di guida premium. Con le sue innovative tecnologie di sicurezza e il motore reattivo, la S60 rappresenta una scelta ideale per chi cerca prestazioni senza compromettere la tranquillità.

dettagli

VW Arteon

L’Arteon rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza e prestazioni, attirando gli sguardi grazie al suo design audace e raffinato. Questo modello, con la sua linea slanciata e gli interni lussuosi, offre un'esperienza di guida unica che sa unire comfort e sportività. Ideale per chi cerca un'auto che non solo sia bellissima, ma che offra anche tecnologie avanzate e una qualità costruttiva eccellente.

dettagli

Volvo S60 vs VW Arteon: Una Confronto Tra Due Berline di Stile

Nel mondo delle automobili premium, il confronto tra la Volvo S60 e la VW Arteon non può mancare. Entrambi i modelli offrono un mix unico di eleganza, prestazioni e innovazioni tecnologiche. In questo articolo, esamineremo le loro caratteristiche tecniche, la qualità interna e le performance su strada.

Design e Caratteristiche Esterne

La Volvo S60, con la sua silhouette elegante e le linee pulite, esprime la tipica essenza scandinava del design minimalista. La lunghezza di 4778 mm e la larghezza di 1850 mm conferiscono alla S60 una presenza imponente, mantenendo un’aria di sofisticatezza.

Dal canto suo, la VW Arteon si distingue per la sua forma da wagon sportiva, con un profilo slanciato e un frontale audace. Con una lunghezza di 4866 mm e una larghezza di 1871 mm, l’arte trova un equilibrio tra estetica e funzionalità, offrendo un bagagliaio molto capiente che arriva a 590 litri.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Volvo S60 offre una gamma di motori ibridi e benzina, con potenze che vanno da 197 HP a 455 HP per le versioni più performanti. La S60 ha una velocità massima di 180 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in soli 4.6 secondi nella sua variante più potente. Inoltre, il modello è dotato di un’innovativa batteria di 14.7 kWh, offrendo un’autonomia elettrica di ben 94 km.

D'altro canto, la VW Arteon propone una versatilità impressionante con motori che spaziano dal diesel al benzina, e potenze che arrivano fino a 320 HP. La versione più potente della Arteon raggiunge una velocità massima di 250 km/h e può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4.9 secondi, dimostrando notevoli capacità prestazionali.

Consumi e Efficienza

In termini di efficienza, la S60 offre consumi variabili da 6.1 a 7.1 L/100km a seconda del motore, mentre la Arteon presenta valori che oscillano da 5.1 a 8.6 L/100km. Tuttavia, la S60, con le sue varianti ibride plug-in, offre soluzioni più sostenibili, con una emissione di CO2 che può scendere fino a 16 g/km.

La Arteon, invece, ha un classico range di emissioni che si attesta tra i 133 e i 195 g/km a seconda della motorizzazione, posizionandosi comunque in una fascia di efficienza accettabile per unvettura della sua categoria.

Tecnologie e Innovazioni

La Volvo S60 è all’avanguardia nell’integrazione di tecnologie avanzate, come il sistema di infotainment basato su Android, che offre un'esperienza utente intuitiva e personalizzabile. Inoltre, la S60 è equipaggiata con i più recenti sistemi di sicurezza, il che riflette il noto impegno di Volvo per la sicurezza degli occupanti.

La VW Arteon, dal canto suo, non è da meno, presentando un impressionante sistema di assistenza alla guida e un cruscotto digitale Discover Pro da 10 pollici, che include un'ampia gamma di funzionalità di connettività. I materiali utilizzati negli interni, abbinati a una cura artigianale, esprimono un alto livello di qualità.

Conclusione: Quale Scegliere?

In conclusione, sia la Volvo S60 che la VW Arteon hanno i loro punti di forza. La S60 si distingue per la sua efficienza ibrida e le avanzate tecnologie di sicurezza, mentre la Arteon si fa notare per le sue prestazioni potentemente sportive e la sua praticità. La scelta finale dipenderà dalle esigenze personali e dalle preferenze di stile di ogni automobilista.

Volvo S60
VW Arteon
S60
Arteon

Costi e Consumo

Prezzo
50900 - 77900 €
Prezzo
51800 - 72700 €
Consumo L/100km
0.7 - 7.1 L
Consumo L/100km
5.1 - 8.6 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
94 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
14.70 kWh
Capacità della batteria
-
co2
16 - 161 g/km
co2
133 - 195 g/km
Capacità serbatoio
60 L
Capacità serbatoio
66 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Berlina
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Sedili
5
Sedili
5
Porte
4
Porte
5
Peso a vuoto
1715 - 2039 kg
Peso a vuoto
1607 - 1773 kg
Capacità bagagliaio
390 - 427 L
Capacità bagagliaio
590 L
Lunghezza
4778 mm
Lunghezza
4866 mm
Larghezza
1850 mm
Larghezza
1871 mm
Altezza
1431 mm
Altezza
1434 - 1451 mm
Portata
461 - 475 kg
Portata
467 - 569 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Diesel, Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Automatikgetriebe
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
197 - 455 CV
Potenza CV
150 - 320 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.6 - 7.9 s
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 9.4 s
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
216 - 250 km/h
Coppia
300 - 709 Nm
Coppia
320 - 420 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
145 - 335 kW
Potenza kW
110 - 235 kW
Cilindrata
1969 cm3
Cilindrata
1968 - 1984 cm3

Generale

Anno del modello
2022 - 2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
E, F, B
Classe di efficienza CO2
D, E, F, G
Marca
Volvo
Marca
VW

Volvo S60

Volvo S60: La Sedan Elegante e Innovativa

La Volvo S60 rappresenta una fusione perfetta di stile, comfort e tecnologia all'avanguardia. Questa sedan, con un design dinamico e moderno, cattura l'attenzione non solo per il suo aspetto esteriore, ma anche per le sue prestazioni e innovazioni tecniche. Nell'ultima versione, la S60 è disponibile in diverse motorizzazioni, tra cui il B4 e il B5, offrendo soluzioni efficienti sia per l’uso urbano che per i viaggi su lunghe distanze.

Design e Comfort Interno

La S60 è caratterizzata da linee fluide e una silhouette sportiva che la rendono immediatamente riconoscibile. Gli interni sono altrettanto impressionanti, con materiali di alta qualità e un design funzionale. La cabina può ospitare comodamente fino a cinque passeggeri, offrendo ampio spazio per le spalle e la testa, oltre a un bagagliaio capiente da 427 litri.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Volvo S60 è offerta in diverse varianti motore, tra cui la S60 B4 Petrol MHEV con 197 CV e la S60 B5 Petrol MHEV che eroga ben 250 CV. Entrambi i modelli sono dotati di una trasmissione automatica, garantendo un'esperienza di guida fluida e reattiva. La S60 B4 consuma solo 6.1 litri ogni 100 km, mentre la B5 ha un consumo di 7.1 litri, rendendo entrambe le opzioni efficienti dal punto di vista dei consumi.

Sicurezza e Tecnologia

Volvo è conosciuta per il suo impegno verso la sicurezza, e la S60 non fa eccezione. Equipaggiata con una serie di sistemi di assistenza alla guida, tra cui il cruise control adattivo e il sistema di frenata automatica, la S60 offre una guida sicura e confortevole. Inoltre, il sistema infotainment di ultima generazione, basato su Android e dotato di integrazione per smartphone, arricchisce l'esperienza di guida con connettività e intrattenimento di alto livello.

Innovazioni nel Settore dell'Efficienza Energetica

Con l’integrazione della tecnologia MHEV (Mild Hybrid Electric Vehicle), Volvo ha fatto un passo avanti verso la sostenibilità. Questi veicoli ibidi migliorano l'efficienza del motore a combustione interna grazie a un sistema elettrico che supporta la performance del motore, riducendo le emissioni di CO2. La S60 B4 ha una classe di efficienza CO2 di 138 g/km, mentre la B5 si attesta a 161 g/km, contribuendo così a un futuro più verde.

Conclusione: Una Sedan Dalla Personalità Inconfondibile

La Volvo S60 è una scelta eccellente per chi cerca un’auto elegante, sicura e tecnologicamente avanzata. Con la sua gamma di motorizzazioni efficaci e innovative, un comfort senza pari e un impegno verso la sicurezza, la S60 non è solo una semplice sedan, ma un vero e proprio simbolo di modernità e responsabilità ambientale. Scoprire la nuova Volvo S60 significa abbracciare un stile di vita che unisce prestazioni e sostenibilità.

VW Arteon

Il fascino dell'Arteon: Una berlina elegante e innovativa

L'Arteon, la berlina di alta gamma di Volkswagen, rappresenta l'incontro perfetto tra eleganza e performance. Con il suo design distintivo, l'Arteon non è solo un'auto, ma un'affermazione di stile. La forma slanciata e le linee fluide ne fanno un veicolo che si distingue su strada, attirando l'attenzione di chiunque lo osservi.

Dettagli tecnici e prestazioni

Disponibile in diverse varianti, l'Arteon offre una gamma di motorizzazioni sia diesel che benzina. La potenza varia da 150 a 320 CV, consentendo ai conducenti di scegliere il livello di performance più adatto alle proprie esigenze. Grazie al motore 2.0 TDI SCR Diesel, l'Arteon offre un consumo efficiente che si aggira intorno ai 5.1-5.2 L/100km, rendendola una scelta ecologica senza compromettere le prestazioni.

Le opzioni di trasmissione includono un cambio automatico DSG, noto per la sua reattività e fluidità. Questa configurazione permette all'Arteon di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4.9 secondi nella versione R, regalando emozioni pure a ogni guida.

Tecnologia all'avanguardia

Un altro punto forte dell'Arteon è l'adozione di tecnologie avanzate per la sicurezza e il comfort. Il sistema d'infotainment di ultima generazione offre uno schermo touch intuitivo e compatibilità con smartphone, permettendo una connettività sempre attiva. Inoltre, l'Arteon è equipaggiata con una serie di sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il sistema di monitoraggio dell'angolo cieco, aumentando la sicurezza in ogni viaggio.

Interni di lusso e spazio

All'interno, l'Arteon è un trionfo di lusso e comfort. Con un abitacolo spazioso in grado di ospitare fino a cinque passeggeri, ogni viaggio diventa un'esperienza confortevole. I materiali premium utilizzati per finiture e rivestimenti, insieme a un design ergonomico, creano un ambiente raffinato. Il bagagliaio, con una capacità di 590 litri, è perfetto per i lunghi viaggi e lo shopping.

Versatilità e opzioni di allestimento

L'Arteon è disponibile in diverse versioni, tra cui la Shooting Brake, che combina l'eleganza di una berlina con la praticità di una wagon. Ogni allestimento, che comprende varianti come Elegance e R-Line, offre caratteristiche uniche, consentendo ai clienti di personalizzare la propria esperienza di guida in base alle loro preferenze. I sistemi di trazione integrale 4MOTION disponibili in alcune varianti garantiscono anche prestazioni superiori su diversi terreni.

Conclusione

In sintesi, l'Arteon di Volkswagen si distingue nel segmento delle berline per il suo mix di eleganza, tecnologia avanzata e prestazioni brillanti. Che si tratti di un viaggio quotidiano in città o di avventure su strada, l'Arteon è progettata per offrire un'esperienza di guida senza pari. I suoi target sono guidatori alla ricerca di un'auto che sia tanto bella quanto performante, e l'Arteon si fa notare per entrambe le caratteristiche.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.