Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è Skoda Superb Limousine o VW Arteon a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.
Nell'arena delle berline di lusso, la Skoda Superb Limousine e la VW Arteon emergono come protagoniste, ciascuna con una propria offerta di lusso e innovazione. Con il 2024 che vede l'arrivo di nuovi modelli, è il momento ideale per confrontare queste due icone dell'automobilismo. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche tecniche, le innovazioni e le peculiarità stilistiche di ciascun modello.
La Skoda Superb Limousine presenta un design classico e elegante, con una lunghezza che varia tra i 4902 e i 4912 mm, una larghezza di 1849 mm e un'altezza tra 1481 e 1511 mm. L'attenzione ai dettagli e la silhouette raffinata conferiscono a questa berlina un appeal sofisticato. Al contrario, la VW Arteon sfoggia un design più sportivo e dinamico. Misura 4866 mm in lunghezza, 1871 mm in larghezza e ha un'altezza tra 1434 e 1451 mm, accentuando un aspetto più filante e aggressivo con una maggiore larghezza rispetto alla Superb.
Sotto il cofano, la Skoda Superb Limousine propone una gamma di motorizzazioni che includono opzioni benzina, diesel, ibrido plug-in e MHEV. La potenza varia tra 150 e 265 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che può raggiungere i 5,6 secondi nelle versioni più potenti. Fra le opzioni di guida ci sono trazione anteriore e integrale, con cambi automatici a doppia frizione che promettono una guida fluida.
La VW Arteon si distingue con motori diesel e benzina, offrendo una potenza che spazia da 150 a 320 CV. La sua accelerazione raggiunge il massimo di 4,9 secondi, sottolineando un aspetto delle prestazioni leggermente più orientato alla sportività rispetto alla sua concorrente. Anche l'Arteon offre la trazione anteriore e integrale, e condivide la trasmissione automatica a doppia frizione con la Superb.
Entrambi i modelli puntano a un'eccellente efficienza nei consumi. La Skoda Superb Limousine vanta valori che partono da 4,9 L/100km grazie anche alla variante plug-in ibrida, che offre un'autonomia elettrica fino a 137 km. Dall'altra parte, la VW Arteon propone consumi che iniziano da 5,1 L/100km, risultando leggermente più alta nelle versioni più performanti.
Entrambi i modelli offrono un ambiente altamente confortevole con capacità di carico generose. La Skoda Superb Limousine offre un bagagliaio che può accogliere fino a 645 litri, mentre la VW Arteon offre 590 litri di capacità. Nonostante l'Arteon abbia un bagagliaio leggermente più piccolo, entrambi i veicoli garantiscono spaziosità interna e comfort per cinque passeggeri.
Sia la Skoda Superb Limousine che la VW Arteon rappresentano eccellenti scelte nel segmento delle berline di lusso. La scelta tra i due dipende in gran parte dalle preferenze personali in termini di design, prestazioni e caratteristiche tecnologiche. La Superb si distingue per l'efficienza e le opzioni del gruppo propulsore, mentre l'Arteon offre un tocco di sportività e una dinamica di guida coinvolgente.
Scegliere tra questi due veicoli è un vero dilemma per gli appassionati di auto. Entrambi offrono una combinazione di lusso e tecnologia che lascerà un segno duraturo nel cuore di chi li guida.
Costi e consumi: Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.
Skoda Superb Limousine ha un vantaggio evidente nel prezzo – parte da 40900 €, mentre la VW Arteon costa 51800 €. La differenza è di circa 10862 €.
Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Skoda Superb Limousine si accontenta di 0.30 L ed è quindi significativo più efficiente della VW Arteon, che consuma 5.10 L. La differenza è di circa 4.80 L ogni 100 km.
Motore e prestazioni: Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.
Per quanto riguarda la potenza, la VW Arteon ha un vantaggio in misura ridotta – 320 CV contro 265 CV. Un incremento di circa 55 CV CV.
Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la VW Arteon è in parte più veloce – 4.90 s contro 5.60 s. Circa 0.70 s di differenza.
La velocità massima è identica – entrambe raggiungono 250 km/h.
Si nota anche una differenza nella coppia: la VW Arteon spinge minimo più forte con 420 Nm rispetto a 400 Nm. La differenza è di circa 20 Nm.
Spazio e praticità: Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?
Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.
Nel peso a vuoto, la Skoda Superb Limousine è minimo più leggera – 1559 kg contro 1607 kg. La differenza è di circa 48 kg.
Per capacità del bagagliaio, la Skoda Superb Limousine offre leggero più spazio – 645 L contro 590 L. Circa 55 L di differenza.
Per capacità di carico massima, la Skoda Superb Limousine risulta minimo superiore – fino a 1795 L, circa 163 L in più rispetto alla VW Arteon.
Per quanto riguarda la portata utile, la Skoda Superb Limousine leggero ha la meglio – 580 kg contro 569 kg. Circa 11 kg di differenza.
Il nostro verdetto: la Skoda Superb Limousine si dimostra domina il confronto e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Skoda Superb Limousine è la scelta più equilibrata in questo confronto.
La Superb Limousine offre un'esperienza di guida senza pari, combinando eleganza e comfort in un unico pacchetto. Gli interni spaziosi e raffinati la rendono ideale per viaggi sia brevi che lunghi. Grazie alla sua presenza sul mercato, questo modello continua a essere la scelta preferita di chi cerca un'auto di lusso accessibile e versatile.
dettagliL’Arteon rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza e prestazioni, attirando gli sguardi grazie al suo design audace e raffinato. Questo modello, con la sua linea slanciata e gli interni lussuosi, offre un'esperienza di guida unica che sa unire comfort e sportività. Ideale per chi cerca un'auto che non solo sia bellissima, ma che offra anche tecnologie avanzate e una qualità costruttiva eccellente.
dettagli|
|
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
|---|---|
|
Prezzo
40900 - 60400 €
|
Prezzo
51800 - 72700 €
|
|
Consumo L/100km
0.3 - 7.7 L
|
Consumo L/100km
5.1 - 8.6 L
|
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
|
Autonomia elettrica
128 - 137 km
|
Autonomia elettrica
-
|
|
Capacità della batteria
19.70 kWh
|
Capacità della batteria
-
|
|
co2
8 - 175 g/km
|
co2
133 - 195 g/km
|
|
Capacità serbatoio
45 - 66 L
|
Capacità serbatoio
66 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
|---|---|
|
Tipo di carrozzeria
Berlina
|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
|
Porte
5
|
Porte
5
|
|
Peso a vuoto
1559 - 1734 kg
|
Peso a vuoto
1607 - 1773 kg
|
|
Capacità bagagliaio
486 - 645 L
|
Capacità bagagliaio
590 L
|
|
Lunghezza
4912 mm
|
Lunghezza
4866 mm
|
|
Larghezza
1849 mm
|
Larghezza
1871 mm
|
|
Altezza
1481 mm
|
Altezza
1434 - 1451 mm
|
|
Capacità massima bagagliaio
1635 - 1795 L
|
Capacità massima bagagliaio
1632 L
|
|
Portata
541 - 580 kg
|
Portata
467 - 569 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
|---|---|
|
Tipo di motore
Benzina, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel
|
Tipo di motore
Diesel, Benzina
|
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
|
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
|
Potenza CV
150 - 265 CV
|
Potenza CV
150 - 320 CV
|
|
Accelerazione 0-100km/h
5.6 - 9.2 s
|
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 9.4 s
|
|
Velocità massima
220 - 250 km/h
|
Velocità massima
216 - 250 km/h
|
|
Coppia
250 - 400 Nm
|
Coppia
320 - 420 Nm
|
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
|
Potenza kW
110 - 195 kW
|
Potenza kW
110 - 235 kW
|
|
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
|
Cilindrata
1968 - 1984 cm3
|
Generale |
|
|---|---|
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
|
Classe di efficienza CO2
E, B, D, F
|
Classe di efficienza CO2
D, E, F, G
|
|
Marca
Skoda
|
Marca
VW
|
Viene offerta con Trazione anteriore o Trazione integrale.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.